nuoro

Nuoro, Spazio Lisso accreditato nel Sistema Museale Nazionale
comunicati, Cultura, nuoro

Nuoro, Spazio Lisso accreditato nel Sistema Museale Nazionale

Lo Spazio Ilisso di Nuoro con decreto regionale ha ottenuto l’accreditamento ed è stato inserito nell’Albo Regionale degli Istituti e Luoghi della Cultura della Sardegna e accreditato presso il Sistema Museale Nazionale; un traguardo che ne attesta il posizionamento nel panorama culturale e museale e l’impegno costante nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale sardo. L’accreditamento richiede il possesso di numerosi requisiti e il superamento di una rigorosa procedura di valutazione, che esamina i livelli di qualità dell’offerta culturale e verifica il rispetto degli standard stabiliti a livello nazionale e internazionale, dei servizi e delle dotazioni degli Istituti e dei luoghi della cultura. Spazio Ilisso si è sempre distinto per la qualità delle sue mostre, ...
Nuoro. Ospedale San Francesco, decolla la Piattaforma Ambulatoriale
nuoro, sanità

Nuoro. Ospedale San Francesco, decolla la Piattaforma Ambulatoriale

Più di 1200 pazienti già visitati in 4 mesi; un’offerta che spazia in tutta l’area medica e che, a breve, includerà anche quella chirurgica. Il tutto all’insegna dell’innovazione tecnologica, del confort e della sicurezza, in uno spazio finalizzato ad accogliere le attività sanitarie “di giorno”, volutamente separato dall’area dei reparti di degenza, perfettamente inserito nella nuova hall. Un bilancio davvero incoraggiante quello della Piattaforma Ambulatoriale Ospedaliera, allestita negli ampi locali attigui alla hall dell’Ospedale San Francesco. Il non facile compito di far decollare l’innovativo servizio, che si pone l’obiettivo della presa in carico del paziente, seguendolo nel percorso, nel processo diagnostico e terapeutico, è stato affidato dalla direzione strategica aziendale d...
Nuoro Jazz, Marcello Zappareddu è il protagonista del concerto di martedì 27 
comunicati, eventi, nuoro, spettacoli

Nuoro Jazz, Marcello Zappareddu è il protagonista del concerto di martedì 27 

Le influenze mediterranee, gli studi classici e il jazz sono i tre elementi che caratterizzano lo stile del chitarrista e compositore sardo (di Ozieri), che oltre alla capacità di tessere melodie e armonie improvvisate conta un vasto repertorio di musica scritta e arrangiata da lui stesso. Marcello Zappareddu è il protagonista del concerto in solo per il festival Nuoro Jazz in programma domani alle 18.30 nell'antica Chiesa delle Grazie. Classe 1969, impegnato in un'intensa attività didattica in diverse scuole civiche e private, nel suo bagaglio di esperienze Marcello Zappareddu vanta collaborazioni con artisti come Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimo Moriconi, Pietro Iodice, Francesco Puglisi, Pino Sallusti, Pippo Matino, Giampaolo Ascolese, Gavino Murgia, Paolo Fresu, Gatto ...
Nuoro Jazz, domani sera l’omaggio a Enrico Pieranunzi
Cronaca, nuoro, spettacoli

Nuoro Jazz, domani sera l’omaggio a Enrico Pieranunzi

Ancora una jazzista al centro dei riflettori nella quarta serata del festival che fa da cornice ai seminari di Nuoro Jazz, in corso fino a venerdì 30 agosto nel capoluogo barbaricino per iniziativa dell'Ente Musicale di Nuoro. È una delle prerogative di questa edizione la presenza di gruppi con musiciste come bandleader: «nessuna scelta da "par condicio" o quote rosa» ha voluto però sottolineare il direttore artistico Salvatore Maltana, «ma soltanto una presa di coscienza sul grande lavoro che queste bravissime artiste fanno in campo musicale». Così, dopo Maria Pia De Vito col suo progetto "This Woman's Work" e la giovane violoncellista francese Adèle Viret alla testa del suo quartetto, protagoniste delle serate precedenti, domani (venerdì 23) è la volta dell'arpista Marcella Carboni c...
Tutto pronto per il VI Torneo  Internazionale “Città  di Nuoro”
nuoro, Sport

Tutto pronto per il VI Torneo Internazionale “Città di Nuoro”

Non si ferma, e anzi, si intensifica la quotidiana attività dell’ Handball Athletic Club Nuoro. Il sodalizio barba-ricino ha da tempo messo in cantiere la 6° edizione del Torneo Internazionale “Città del Redentore”. Dal 21 al25 agosto prossimi la palestra della polivalente di Nuoro sarà infatti ancora una volta letteralmente invasa dallemigliori atlete di pallamano a livello internazionale.Nel torneo, sviluppato con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata, c’è attesa per vedereall’opera la formazione francese della Asul Vaulx-En-Velin Handball 1945. Si tratta di una storica società tran-salpina con grande tradizione, da sempre protagonista nei più importanti campionati, quest’anno ai nostri dipartenza nelle seconda serie nazionale e per la prima volta protagonista del to...
Giovani di tutto il mondo a Cagliari per la Summer week 2024
nuoro

Giovani di tutto il mondo a Cagliari per la Summer week 2024

Palazzo Bacaredda ha abbracciato 150 giovani provenienti da 50 paesi diversi per l'edizione 2024 della Summer week. Questo importante progetto internazionale, giunto alla sua 25^ edizione, offre ai partecipanti l'opportunità di immergersi nella cultura sarda e scambiare idee in un contesto stimolante e multiculturale. Ad accogliere i giovani, il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Marco Benucci. "Un motivo di incontro e scambi culturali internazionali tra ragazzi. Un motivo per far conoscere la nostra città all’estero", ha esordito Benucci, esprimendo entusiasmo per l'arrivo dei partecipanti. Ha inoltre accompagnato i giovani in una visita guidata nelle sale di rappresentanza di Palazzo Bacaredda, introducendoli alla storia e alla cultura di Cagliari. I ragazzi, presenti i...
Nuoro. Nuovo impianto di climatizzazione per l’ufficio postale di via Ballero
nuoro

Nuoro. Nuovo impianto di climatizzazione per l’ufficio postale di via Ballero

 Poste Italiane comunica che presso l’ufficio postale di via Ballero a Nuoro è stato installato ed è già operativo un nuovo impianto di climatizzazione, in grado di ottimizzare il microclima interno sia negli ambienti aperti al pubblico sia nei locali utilizzati esclusivamente dal personale. L’intervento, che consentirà una sensibile riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica, è in linea con il miglioramento del confort ma anche con le politiche aziendali finalizzate alla sostenibilità e all’attuazione di azioni finalizzate alla tutela ambientale e al risparmio energetico e a garantire soluzioni efficienti e sostenibili per gli uffici postali e più in generale per tutti le sedi aziendali. L’ufficio postale di via Ballero è a disp...
Lavori di ristrutturazione presso la sede dell’ufficio postale di via Ballero a Nuoro
nuoro

Lavori di ristrutturazione presso la sede dell’ufficio postale di via Ballero a Nuoro

Poste Italiane comunica che da oggi sono iniziati i lavori di ristrutturazione presso la sede dell’ufficio postale di via Ballero a Nuoro.Durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delleraccomandate non consegnate per assenza del destinatario, la clientela potrà rivolgersi presso lasede di piazza Crispi, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle12.35 e dotata di ATM Postamat disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.L’ufficio postale di via Ballero riaprirà, salvo imprevisti, mercoledì 19 giugno con i consueti orari.
Nuoro. 5 giugno – celebrazione per il 210° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
nuoro

Nuoro. 5 giugno – celebrazione per il 210° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

A Nuoro, mercoledì 5 giugno, presso la piazza Vittorio Emanuele, avrà luogo la celebrazione per il 210° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’appuntamento è alle ore 10:00 con lo schieramento del Reparto di Formazione, composto da militari in grande uniforme nonché da una rappresentanza di Carabinieri di vari reparti, seguito dalla solenne cerimonia dell’Alza Bandiera e infine dalla consegna di ricompense ai militari particolarmente distintisi nell’attività di servizio. Alla cerimonia saranno presenti le massime autorità civili, religiose e militari, soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri, rappresentanze delle varie associazioni combattentistiche, il gonfalone della Città di Nuoro e studenti delle scuole cittadine. L’evento è aperto a tutti i cittadini...