nuoro

Nuoro. Metaverso, i detenuti di Mamone primi in Italia visitati da remoto
nuoro

Nuoro. Metaverso, i detenuti di Mamone primi in Italia visitati da remoto

Da martedì 21 maggio 2024, i detenuti della Colonia penale di Mamone potranno essere visitati in remoto grazie al Metaverso. Alle 10.30 – minuto più, minuto meno – rispettando il crono-programma prefissato, il dottor Giuseppe Falchi, medico psichiatra in forze al Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura del San Francesco, supportato dal tecnico della società State 1, ha indossato il visore e – dalla sala allestita appositamente nella Casa della Comunità San Francesco di via Demurtas – ha eseguito la prima visita al “paziente X”, a 54 chilometri di distanza. Non è l’incipit di un romanzo di fantascienza, ma l’avvio ufficiale dell’innovativo progetto Metaverso, che – per la prima volta in Italia – consente di erogare servizi sanitari da remoto in una realtà penitenziaria. In questo caso nell...
Controlli antidroga dei Carabinieri, 2 arresti a Loculi
Cronaca, nuoro

Controlli antidroga dei Carabinieri, 2 arresti a Loculi

Il 03 maggio scorso, a Loculi (NU), nell’ambito di un avviato servizio di repressione dei reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Irgoli hanno arrestato un 38enne ed un 81enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. I due, all’esito di una perquisizione, sono stati sorpresi in possesso di 2,1 kg di marijuana e di materiale per il confezionamento abilmente occultati in locali nella loro disponibilità. Posti inizialmente agli arresti domiciliari. all’esito del giudizio di convalida, il GIP Nuoro ha liberato l’81enne e sottoposto invece il 38enne alla misura dell’obbligo di dimora nel territorio di residenza, con divieto di allontanarsi dalla sua abitazione in orario notturno. Al 38enne sono altresì contestate presunte violazioni alla normativa in materia ...
Controlli anti-droga dei Carabinieri a Cala Gonone, un arresto
Cronaca, nuoro

Controlli anti-droga dei Carabinieri a Cala Gonone, un arresto

Il 09 maggio scorso, a Cala Gonone (NU), nell’ambito di un avviato servizio di repressione dei reatiin materia di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Dorgali hanno arrestato un 29enne perdetenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo, dall’atteggiamento nervoso alla vista di unapattuglia che transitava sul lungomare, all’esito di una perquisizione è stato sorpreso in possesso di227 grammi di marijuana frazionati in più sacchetti, di materiale per il confezionamento e di 1bilancino di precisione. L’indagato, con precedenti di polizia del medesimo tenore anche all’estero,è stato inizialmente condotto agli arresti domiciliari e, all’esito del giudizio di convalida, è stato poisottoposto dal GIP di Nuoro all’obbligo di dimora in Cala Gonone con divieto di allontanarsi dalpropr...
Nuoro. 9 Maggio – Celebrazioni per la Festa dell’Europa
eventi, nuoro

Nuoro. 9 Maggio – Celebrazioni per la Festa dell’Europa

Si svolgerà a Nuoro il 9 maggio, la Festa dell'Europa. L'evento avra luogo presso l'auditoriun "Giovanni Lilliu", ISRE Sardegna, in via Mereu 56 e vedrà la partecipazione degli studenti del progetto Nuoro for Europe e progetto Asoc. Il programma prevede per le ore 10:00 l'inizio delle celebrazioni. L'evento organizzato da Europe Direct Nuoro,  rappresenterà aldilà del momento cerimoniale anche un importante momento di condivisione e diffusione di buone pratiche europee presenti nella Città e non solo. 
Nuoro, Spazio Ilisso: domani l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane”
comunicati, Cultura, eventi, nuoro

Nuoro, Spazio Ilisso: domani l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane”

Carla Accardi, "Segni bianchi"collezione Renata Sarfati, Milanofoto Libera Gemma Mariotti M.Lai 109x46x10 a tergo Lai 1979 Sabato 4 maggio, alle ore 11:00, presso Spazio Ilisso a Nuoro, si terrà l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane” a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon. L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sull’esperienza artistica delle donne. Oltre 70 opere, alcune delle quali inedite, rappresentano il lavoro di sei straordinarie artiste: Carla Badiali, Carol Rama, Giosetta Fioroni, Carla Accardi, Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna) e Maria Lai. Il titolo “Unica” si riferisce al fatto che queste artiste spesso...
“L’amore e la Gloria. La giovane Deledda”, Maria Grazia Perria sceglie Nuoro per la prima del suo film. Appuntamento alle 18 e alle 21 al Teatro Eliseo
comunicati, eventi, nuoro, spettacoli

“L’amore e la Gloria. La giovane Deledda”, Maria Grazia Perria sceglie Nuoro per la prima del suo film. Appuntamento alle 18 e alle 21 al Teatro Eliseo

https://www.youtube.com/watch?v=WlOht1vEaXI  È prevista per sabato 18 maggio la prima uscita ufficiale de “L’amore e la Gloria. La giovane Deledda” il film della regista Maria Grazia Perria che racconta la vita giovanile della scrittrice sarda Grazia Deledda, unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura. L’anteprima nazionale sarà al Teatro Eliseo di Nuoro il 18 maggio: due le proiezioni alla presenza del cast la prima alle 18 e la successiva alle 21. Anche il 19 maggio il film sarà proiettato all’Eliseo. Seguiranno numerose proiezioni in Sardegna e una distribuzione nazionale (curata da Alessandro Murtas per la Modis-Moderno Distribuzione) nelle principali città italiane tra cui Torino, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Pisa, Palermo e Bari. La pellicola,...
4 maggio – Nuoro. Spazio Ilisso si inaugura la mostra Unica, sei storie di artiste italiane
Cultura, eventi, nuoro

4 maggio – Nuoro. Spazio Ilisso si inaugura la mostra Unica, sei storie di artiste italiane

Ritratto di Maria Lai Sabato 4 maggio, alle ore 11:00, presso SPAZIO ILISSO, a Nuoro, si terrà l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane” a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon.L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sull’esperienza artistica delle donne. Oltre 70 opere, alcune delle quali inedite, rappresentano il lavoro di sei straordinarie artiste: Carla Badiali, Carol Rama, Giosetta Fioroni, Carla Accardi, Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna) e Maria Lai.Il titolo “Unica” si riferisce al fatto che queste artiste spesso si sono trovate a operare in solitudine entro contesti maschili o all’interno di un sistema che non riconosceva ...
Nuoro. Anna Guido, dipendente di Poste Italiane insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”
nuoro

Nuoro. Anna Guido, dipendente di Poste Italiane insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”

Nuoro. Anna Guido, dipendente di Poste Italiane applicata nel ruolo di Specialista Consulente Finanziario presso l’ufficio postale di Nuoro 3 in Via Ichnusa 14, sarà insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il quindicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane 71 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali.  In attesa del conferimento formale a cura della Prefettura di Cagliari per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, in calendario il 1° maggio presso il Palazzo Regio di Cagliari, la dipendente di Poste Italiane ...
A Nuoro l’ultimo saluto a Patrick e Ythan
Cronaca, nuoro

A Nuoro l’ultimo saluto a Patrick e Ythan

A  Nuoro l'ultimo saluto a Patrick Zola e Ythan Romano di 15 e 14 anni, morti il giorno di Pasquetta per il crollo del tetto di uno stabile diroccato. Frande la folla, accorsa per i funerali alla parrocchia di San Domenico Savio, che non è riuscita ad accogliere le migliaia di persone che hanno invaso il sagrato e le strade circostanti alla chiesa. Un abbraccio affettuoso e intenso della città e dei paesi del circondario ai due ragazzi, ai loro genitori, fratelli e parenti inconsolabili nel loro dolore.Come riporta l'Ansa, l'omelia del vescovo, monsignor Antonello Mura, che ha officiato la messa insieme ai 17 parroci delle parrocchie cittadine, è stata toccante e un mare di lacrime ha rigato i volti degli amici di Patrick e Yhtan, dei compagni di scuola, dei ragazzi dell'oratorio e dell...
Nuoro. Fiaccolata in memoria di Patrick e Ythan
nuoro

Nuoro. Fiaccolata in memoria di Patrick e Ythan

Il Comune di Nuoro, la parrocchia di san Domenico Savio e l’Istituto comprensivo Grazia Deledda promuovono una fiaccolata per ricordare i due ragazzi di 15 e 14 anni, morti in seguito al crollo del solaio della casa diroccata di via Dessanay, mentre stavano giocando all’interno della struttura. La comunità di Nuoro è chiamata a raccolta questa sera, alle 19:30. La processione partirà dal casolare dove è avvenuta la tragedia, di fronte alla parrocchia.