Sardegna

La Pelosa di Stintino è la spiaggia più bella d'Italia per Tripadvisor
home, Sardegna

La Pelosa di Stintino è la spiaggia più bella d'Italia per Tripadvisor

Incantevole e bellissima è la spiaggia de La Pelosa, collocata nell'estremo lembo nord-occidentale della Sardegna, ed affacciata sul Golfo dell'Asinara e sull'omonima isola, famosa per la sua sabbia bianchissima, per le sue acque azzurro intenso che degrada verso il turchese e per il suo fondale molto basso. Un gioiello che fa parte di un tesoro nutritissimo di bellezze naturali che fanno della Sardegna un paradiso naturale unico al mondo
Auto contro la folla durante una festa in Sardegna: 31 feriti. Autista accoltellato dalla gente
Cronaca, home, Sardegna

Auto contro la folla durante una festa in Sardegna: 31 feriti. Autista accoltellato dalla gente

Un'auto è piombata durante la notte sulle persone che partecipavano alle manifestazioni in onore di S.Maria Bambina a Nule (Sassari). Sarebbero 31 i feriti. Il fatto poco dopo l'una. Santino Gattu, veterinario di Orune, alla guida della sua Fiat Panda ha travolta decine di persone. L'uomo, che secondo una prima ricostruzione avrebbe perso il controllo del mezzo a causa di un malore o forse per il troppo alcol, è stato circondato e malmenato dalla folla inferocita ed accoltellato. Fra i feriti ci sono anche dei bambini. Alcuni sono gravi, ma non in pericolo di vita. Sono stati soccorsi e si trovano ora ricoverati negli ospedali di Sassari, Nuoro e Ozieri. Fra loro anche il conducente dell'auto. Sul fatto indagano i carabinieri delle Compagnia di Bono che, su disposizione del sostituto Manue...
Olbia. Sei povero? Sarai cremato!
home, Sardegna

Olbia. Sei povero? Sarai cremato!

In periodo di crisi diventa un problema anche provvedere alla sepoltura di un proprio caro. I comuni garantiscono un servizio nel momento più tragico per la scomparsa di una persona cara per chi non può permettersi una sepoltura. Ma, siccome sono tempi di ristrettezze economiche anche per i comuni, si inizia a pensare ad una soluzione diversa e così il comune di Olbia ha deliberato che per i defunti indigenti resta solo la cremazione. La giunta di Olbia ha stabilito che l'inumazione o la tumulazione non sono più le modalità uniche per i "servizi funebri essenziali a carico del Comune di Olbia a favore dei cittadini indigenti". Così si dispone come opzione esclusiva la cremazione del defunto indigente. Come opzione alternativa, propone il versamento di un contributo economico a favore dei f...
Su Redentore. La dura omelia del vescovo:”È mai definibile amore il rapporto famigliare dei due coniugi che sfocia nella violenza e nel femminicidio?”
home, Sardegna

Su Redentore. La dura omelia del vescovo:”È mai definibile amore il rapporto famigliare dei due coniugi che sfocia nella violenza e nel femminicidio?”

Su Redentore, una delle feste più belle della Sardegna, domenica hanno sfilato per le vie del centro migliaia di persone col vestito tradizionale del paese di appartenenza. Ieri invece, si è svolta la parte più importante degli eventi di questo mese di agosto, al Monte Ortobene in tanti ancora una volta, hanno assistito alla messa celebrata sotto gli alberi, cantata dai cori di Nuoro. Monsignor Mosè Marcia, nella sua omelia ha parlato di violenza di quella violenza che non ci abbandona neanche all'interno delle famiglie. L'odio che ci porta ad uccidere un genitore, un fratello, un cugino, una moglie, o un figlio. Uccidere per mero interesse economico o per puro possesso di una persona, questo è quello che ci consegna la cronaca quotidianamente. Per questo hanno pregato ieri al monte affinc...
Diretta della sfilata di Nuoro su Videolina
Attualità, home, nuoro

Diretta della sfilata di Nuoro su Videolina

Videolina dedica due giorni alla sagra del Redentore a Nuoro. Oggi alle 10 la diretta della sfilata dei costumi tradizionali, con il commento di Giuliano Marongiu e Graziano Canu; la prima parte verrà riproposta alle 21. Domani diretta dalle 11 alle 12,30 della messa solenne cantata dai cori nuoresi anche in questo caso il commento è affidato a Giuliano Marongiu e Graziano Canu. Replica in differita alle 21. Il festival regionale del folclore, andrà in onda sempre in differita. La prima parte sabato 3 settembre, la seconda sabato 10 settembre, sempre dalle 21 alle 23.