Regione Sardegna

Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
lavoro, Regione Sardegna

Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Pubblicato l'avviso a sportello "Valore Lavoro" finalizzato a favorire l'inserimento e la stabilizzazione lavorativa delle persone con disabilità, nell’ambito del PR Sardegna FSE+ 2021-2027. L'iniziativa sostiene i datori di lavoro privati della Sardegna con contributi per l’assunzione e incentivi per tirocini extracurriculari tramite tre linee di intervento: LINEA A – contributi per l’assunzione di lavoratori con disabilità. LINEA B – aiuti per compensare i sovraccosti legati alla disabilità. LINEA C – contributi per tirocini extracurriculari (600€ mensili). L’importo massimo erogabile per ogni lavoratore può arrivare fino a 50.000 euro. Possono richiedere il finanziamento i datori di lavoro privati, tranne quelli domestici, con sede operativa in Sardegna. I sogge...
Forestas: nuovi investimenti per l’adeguamento delle sedi amministrative dell’Agenzia
Regione Sardegna

Forestas: nuovi investimenti per l’adeguamento delle sedi amministrative dell’Agenzia

Cagliari. La Giunta regionale ha autorizzato l'Agenzia Forestas a utilizzare 2 milioni di euro, originariamente destinati a interventi di manutenzione su immobili non più disponibili, per l'acquisto di una nuova sede da adibire a uffici di direzione generale e amministrativa, nel compendio immobiliare in località Monte Urpinu (ex  Deposito Carburanti). Tali risorse si aggiungono ad altre già disponibili e finalizzate allo stesso scopo. L'intervento si rende necessario e urgente per garantire spazi adeguati al personale amministrativo, anche in considerazione del recente piano assunzionale adottato dall'Agenzia. L’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi, ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, che si inserisce in una strategia più ampia di potenziamento dell...
Fiume Temo, al via l’arginatura della sponda destra. L’assessore Piu illustra opera ai cittadini
Regione Sardegna

Fiume Temo, al via l’arginatura della sponda destra. L’assessore Piu illustra opera ai cittadini

L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha partecipato al consiglio comunale di Bosa, nell’aula consiliare, per illustrare e spiegare ai cittadini e alle cittadine il progetto, previsto nel centro abitato, di arginature della sponda destra del fiume Temo, nel tratto compreso fra Santu Lò e il rio Su Seggiu. “Oggi sono qui perché ritengo importante che un’opera fondamentale per la sicurezza e che impatta sulla vita dell’intera comunità debba passare per un confronto – spiega l’assessore – Sento il dovere di essere presente per spiegare che il progetto, datato 2008, non può subire interruzioni. Tengo anche a precisare che quest’opera è necessaria perché consentirà di mettere in sicurezza 3306 residenti”. Il progetto, del valore complessivo di dieci milioni e mezzo, è stato affidato al...
Sulcis e Medio Campidano. Riconosciuto carattere di eccezionale avversità atmosferica per gli eventi del 26/27 ottobre
Regione Sardegna

Sulcis e Medio Campidano. Riconosciuto carattere di eccezionale avversità atmosferica per gli eventi del 26/27 ottobre

Cagliari. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, la Giunta ha riconosciuto l’esistenza del carattere di eccezionale avversità atmosferica a seguito dell’evento pluviometrico estremo che si è verificato tra il 26 e il 27 ottobre 2024 nei territori del Sulcis e del Medio Campidano. “È stata fatta una puntuale valutazione dei danni da parte dei tecnici di Laore - spiega l’assessore Satta - Le misure di sostegno economico per facilitare la ripresa delle attività agricole e zootecniche nelle zone interessate sono state già stanziate dal Consiglio regionale, ora è fondamentale garantire che questi fondi raggiungano le imprese interessate.” L’esecutivo ha approvato la delimitazione territoriale effettuata dall’agenzia Laore, i cui tecnici si sono occupati dell’attività...
Statale 389, assessore Piu rassicura: non esiste alcun annuncio su chiusura galleria Correboi
Regione Sardegna

Statale 389, assessore Piu rassicura: non esiste alcun annuncio su chiusura galleria Correboi

Cagliari. A seguito delle notizie di stampa che danno per annunciata la chiusura della galleria Correboi sulla SS 389, l’Assessorato dei Lavori pubblici rassicura sindaci, cittadini e cittadine del territorio. Dopo un’ulteriore verifica dell’assessore Antonio Piu con Anas, si precisa che non è stata annunciata né dall’Assessorato, né da Anas la chiusura della galleria Correboi e attualmente non risulta nessuna programmazione di interruzione parziale o totale della circolazione in quel tratto, essendo l'intervento ancora in fase di progettazione. Una volta definito il progetto questo dovrà essere sottoposto al relativo iter di finanziamento e approvazione e solo a seguito di questo step sarà possibile definire il conseguente cronoprogramma per la realizzazione dell’intervento. Ad oggi non è...
Il 10 febbraio a Nuoro la conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
eventi, Regione Sardegna

Il 10 febbraio a Nuoro la conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Lunedì 10 febbraio a Nuoro si terrà la Conferenza Regionale per le Politiche del Lavoro “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”, promossa dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, con il supporto dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL). “Lavoro e Formazione”, “Lavoro e Sviluppo”, “Lavoro e Inclusione”, sono i tre panel in cui nel corso della mattinata si inseriranno gli interventi di diversi esperti del mondo del Lavoro, della formazione e dell’inclusione. “L’incontro – osserva l’assessora del Lavoro Desirè Manca -  sarà un momento di analisi e confronto in cui tracciare le azioni necessarie al rilancio del sistema occupazionale e formativo della Sardegna. Capire in che modo ...
Commercio: progetto “digitalmentis”, per agevolare il rapporto tra cittadino a pubblica amministrazione
Regione Sardegna

Commercio: progetto “digitalmentis”, per agevolare il rapporto tra cittadino a pubblica amministrazione

La Regione Sardegna aderisce al progetto "digitalmentis", per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei soggetti vulnerabili, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Quale quota contributo sono stati riconosciuti alla Sardegna 105.546 euro. Inoltre, nel nuovo “bando sportelli” ministeriale, vengono assegnate alla Regione ulteriori 365.800 euro, per finanziare la rete degli sportelli aperti al consumatore sul territorio regionale. Il progetto si colloca sulla scia delle politiche di educazione digitale messe in atto dallo Stato per superare il digital divide e rendere più agevole il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione. Denominato “digitalmentis” è rivolto alle Regioni. “Anche a livello europeo - ha sottolineato l’assessore del Turismo e ...
Regione Sardegna. Rinnovata la Consulta regionale per l’Immigrazione
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Rinnovata la Consulta regionale per l’Immigrazione

L'assessora del Lavoro Desirè Manca ha rinnovato la Consulta regionale per l’Immigrazione, scaduta con il termine della XVI legislatura. La Consulta ha fra i suoi compiti quello di esprimere “pareri su tutte le materie relative al fenomeno dell'immigrazione” ed è composta dalla stessa assessora regionale del Lavoro, sei rappresentanti dei lavoratori migranti, designati dalle associazioni rappresentative di cittadini extracomunitari operanti in Sardegna, tre rappresentanti designati dalle organizzazioni sindacali; tre rappresentanti designati dalle organizzazioni datoriali; tre esperti in materia di immigrazione; tre rappresentanti designati dalle associazioni che operano nel campo dell'assistenza all'emigrazione ed all'immigrazione; un funzionario dell'Assessorato del Lavoro che funge d...
Sardegna. Associazioni e società sportive  aggiornati criteri per l’assegnazione degli immobili di proprietà della Regione
Regione Sardegna

Sardegna. Associazioni e società sportive aggiornati criteri per l’assegnazione degli immobili di proprietà della Regione

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda, ha approvato una delibera che aggiorna i criteri di assegnazione in gestione dei compendi di proprietà regionale destinati all’attività sportiva alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) o società sportive senza scopo di lucro. La delibera introduce nuovi criteri da adottare per le procedure finalizzate all’assegnazione delle concessioni e delle locazioni degli impianti sportivi di proprietà della Regione. La necessità di aggiornare i criteri deriva dal fatto che da tanti anni l’Amministrazione non ha pubblicato nuovi bandi a seguito del termine di validità delle concessioni. I concessionari, ancorché con il titolo decaduto, hanno continuato a utilizzare e preservare ...
Regione Sardegna: le delibere adottate dalla Giunta
Regione Sardegna

Regione Sardegna: le delibere adottate dalla Giunta

Cagliari. Di seguito le principali delibere adottate questa mattina, 29 Gennaio 2025, dalla Giunta Todde. Sanità Viene aggiornata la Rete regionale per le malattie Rare nell’isola, nell’ambito dell’Accordo sul Piano nazionale per le malattie rare 2023-25 già recepito in Sardegna nel febbraio 2024. Il provvedimento riordina i centri della Rete per le malattie rare della Regione Sardegna, secondo un modello a raggiera (hub and spoke) che prevede un livello di coordinamento regionale e delle diramazioni territoriali che rappresentano i nodi della Rete, costituiti dai centri di riferimento e dalle relative Unità Operative. La Clinica Pediatrica del Microcitemico Antonio Cao è confermata come Centro di coordinamento regionale per le Malattie Rare. Vi saranno poi due centri di riferimento ...