salute

Melanoma e tumore del polmone, Aifa approva l’immunoterapia in fase precoce
salute

Melanoma e tumore del polmone, Aifa approva l’immunoterapia in fase precoce

Più guarigioni per i pazienti colpiti da melanoma e da tumore del polmone grazie all'immunoterapia in stadio precoce. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha infatti esteso la rimborsabilità dell'immunoterapico nivolumab in monoterapia per il trattamento adiuvante, ovvero successivo alla chirurgia, di adulti con melanoma allo stadio IIB o IIC sottoposti a resezione completa. Ed anche nel tumore del polmone in stadio precoce, il trattamento con l'immunoterapia può incrementare il numero di guarigioni. Il via libera per il melanoma si basa sui risultati dello studio CheckMate -76k, in cui nivolumab ha dimostrato un beneficio a lungo termine nel trattamento adiuvante, con una sopravvivenza libera da recidiva a tre anni del 71% e una riduzione del rischio di recidiva pari al 38%. Anche ...
Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo
salute

Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo

A livello globale si stima che ne soffrano circa 80 milioni di persone, mentre in Italia circa 600.000 persone adulte. E' il disturbo bipolare, di cui domenica 30 marzo si celebra la Giornata Mondiale. La data non è casuale: è il giorno della nascita di Vincent van Gogh, la cui storia è diventata un simbolo di questa patologia e con la Giornata si vogliono accendere i riflettori su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata. La Fondazione Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver, in questa occasione vuole richiamare l'attenzione su alcuni temi essenziali: il disturbo bipolare si può gestire, evitando che si manifesti nelle sue forme più acute; la società civile deve essere informata ed educata a superare i pregiudizi leg...
Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria
comunicati, lavoro, salute

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria

La salute e sicurezza nel lavoro, le opportunità legate alle transizioni in atto, la formazione continua: sono alcuni dei punti condivisi da Cgil, Cisl e Uil di Cagliari e la Confindustria meridionale in un incontro che ha sancito un impegno comune per affrontare le sfide del settore industriale nel contesto territoriale. Sindacati e datori di lavoro insieme quindi, uniti dalla volontà di coniugare competitività delle aziende e qualità del lavoro. Nel corso del confronto tra i segretari territoriali di Cagliari Simona Fanzecco (Cgil), Gimmi Uda (Cisl), Andrea Lai (Uil) e il presidente di Confindustria Sardegna meridionale Antonello Argiolas, è stata condivisa l’analisi delle dinamiche industriali del territorio, sulle quali, questo l’intento comune, occorre...
Ancora un passo avanti per l’ospedale Delogu di Ghilarza, dove hanno preso il via primi interventi di chirurgia  urologica
sanità, Sardegna

Ancora un passo avanti per l’ospedale Delogu di Ghilarza, dove hanno preso il via primi interventi di chirurgia urologica

Ancora un passo avanti per l’ospedale Delogu di Ghilarza, dove hanno preso il via, come da programma, i primi interventi di Chirurgia urologica. Sono stati tre gli interventi andrologici e uno su piccole neoplasie vescicali effettuati dall’equipe guidata dal direttore della struttura complessa di Urologia Vincenzo Pecoraro e composta dall’urologo Alessandro Mattana, dall’anestesista Giuseppe Obinu, dalla ferrista Sabrina Scanu e dagli infermieri Sandra Porcu e Antonella Carta. Le procedure chirurgiche eseguite nell’ospedale ghilarzese, a media e bassa complessità, vengono eseguite in regime di day surgery e interessano la sfera andrologica, malformazioni e patologie dei genitali esterni maschili, endourologia e diagnostica invasiva complessa. L’avvio dell’attività urologica al Delogu...
OSS Asl Cagliari con contratti Covid chiedono intervento della commissione Affari sociali della Camera dei deputati
Cagliari, comunicati, sanità

OSS Asl Cagliari con contratti Covid chiedono intervento della commissione Affari sociali della Camera dei deputati

Alessandra Depau, Simona Imeroni, Daniela Pistis, Roberto Deiana rivolgono un appello alla Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, chiedono l’intervento del presidente Ugo Cappellacci.  Di seguito il comunicato: -Gli OSS della Asl 8 di Cagliari che avevano contratti Covid e sono rimasti esclusi per pochi giorni dall'unico bando di stabilizzazione della ASL 8, che non ne ha pubblicati altri a differenza delle altre ASl della Sardegna, chiedono un intervento alla commissione della Camera dei deputati “AFFARI SOCIALI”. "Il nostro appello - scrivono Simona Imeroni, Alessandra Depau, Roberto Deiana, Daniela Pistis, al Presidente di commissione Ugo Cappellacci e a tutti i componenti all'intero parlamentino - è rivolto a  segnalare la nostra disperazione in qualit...
Ospedale Delogu di Ghilarza, al via Chirurgia urologica e ortopedica
sanità, Sardegna

Ospedale Delogu di Ghilarza, al via Chirurgia urologica e ortopedica

All’ospedale Delogu di Ghilarza sarà potenziata l’attività chirurgica. Dalla prossima settimana, oltre all’attività già operativa di Chirurgia generale in day surgery, partiranno gli interventi urologici, mentre da aprile sarà la volta di quelli ortopedici. Procedure chirurgiche di media e bassa complessità, che permetteranno di ampliare l’offerta sanitaria e di decongestionare nel contempo il San Martino di Oristano, a cui è affidato il compito di concentrarsi sulle attività ad alta complessità. I vantaggi «Sale così a quattro il numero delle specialità chirurgiche che saranno operative a Ghilarza: Chirurgia generale, Urologia, Ortopedia e Dermatologia – spiega il direttore generale della Asl 5 di Oristano Angelo Serusi – Estendere l’attività chirurgica al presidio os...
Vaccinazione anti-meningococco B estesa ai lavoratori a rischio
Oristano, salute

Vaccinazione anti-meningococco B estesa ai lavoratori a rischio

La vaccinazione gratuita contro il meningococco di tipo B sarà estesa, a partire da lunedì prossimo, a una nuova categoria di soggetti: tutti i lavoratori residenti in provincia di Oristano che prestano servizio a contatto con il pubblico, come ad esempio gli insegnanti ed il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole, gli impiegati delle Poste e degli uffici a contatto con il pubblico, i commessi di supermercati e negozi, che non siano già vaccinati contro questo specifico gruppo, potranno richiedere la somministrazione del vaccino su base volontaria. Lo ha stabilito, d’intesa con la direzione generale della Asl 5 di Oristano, la direttrice del dipartimento di Prevenzione Maria Valentina Marras che lunedì aveva già proposto la somministrazione gratu...
Lotta ai tumori, “Un uovo per la vita”: Ail lancia la nuova campagna di comunicazione
comunicati, salute

Lotta ai tumori, “Un uovo per la vita”: Ail lancia la nuova campagna di comunicazione

Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma rinnova la storica campagna dedicata alle Uova di Pasqua, con l'obiettivo di unire ciò che è divenuto un simbolo dell'Associazione, il racconto delle storie dei pazienti e l'impegno sociale di Ail. Ail lancia la nuova campagna di comunicazione integrata 'Un Uovo per la Vita' dedicata all'iniziativa Uova di Pasqua, affidata a Lateral, Studio di Branding & Comunicazione guidato da Federica Bello e Francesco Fallisi, con la direzione creativa di Francesco Fallisi e Simona Angioni. L'iniziativa Uova di Pasqua Ail, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia, storico appuntame...
ASL Oristano. Meningite di tipo B, appello ai giovani: “Vaccinatevi“
Oristano, salute

ASL Oristano. Meningite di tipo B, appello ai giovani: “Vaccinatevi“

A seguito del caso di meningite verificatosi a Ghilarza, causato dal batterio Neisseria meningitidis di gruppo B come confermato dalle analisi di laboratorio, il dipartimento di Prevenzione della Asl 5 di Oristano, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha predisposto un piano straordinario di vaccinazioni per la protezione dal meningococco di tipo B rivolto a tutti i giovani della provincia dagli 11 anni compiuti fino ai 25 anni compiuti. A chi è rivolta la vaccinazione «Invitiamo tutti i ragazzi che rientrano in questa fascia di età, residenti in provincia di Oristano e non ancora vaccinati per questo tipo di infezione, a rivolgersi ai centri vaccinali di Oristano, Ghilarza, Ales e Terralba, per ricevere  gratuitamente  il vaccino antimeningococco di tipo B, in ...
Ghilarza. Sospetta meningite, avviate indagine epidemiologica e profilassi
Oristano, salute

Ghilarza. Sospetta meningite, avviate indagine epidemiologica e profilassi

Un giovane residente a Ghilarza è deceduto questa notte all’ospedale San Martino di Oristano per una sospetta meningite. Il ragazzo è arrivato in Pronto Soccorso intorno alle ore 2.30 in gravissime condizioni ed è stato ricoverato in Rianimazione, dove è deceduto qualche ora dopo. Sono in corso gli esami di laboratorio per accertare la causa della morte che, in base alla sintomatologia presentata, sarebbe da ricondurre a meningite. La Asl 5 di Oristano, la direzione e il personale tutto, si stringono alla famiglia del giovane ghilarzese per la prematura scomparsa. Indagine epidemiologica e profilassi In attesa dell’esito degli esami e dell’eventuale identificazione dell’agente patogeno,  il Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl 5 di Oristano ha immediatamente avviato, d...