salute

Legambiente: In Italia un punto inquinato ogni 54 Km di costa
Attualità, home, salute

Legambiente: In Italia un punto inquinato ogni 54 Km di costa

I risultati conclusivi di Goletta Verde 2016, la storica campagna estiva di Legambiente, sono stati presentati a Roma da Serena Carpentieri e Giorgio Zampetti, rispettivamente responsabile Campagne e responsabile Scientifico di Legambiente e da Andrea Di Stefano di Novamont, che hanno illustrato il quadro emerso dalla campagna di monitoraggio scientifico, durante i due mesi di viaggio di Goletta Verde partita dalla Liguria e conclusasi in Friuli Venezia Giulia. Un punto inquinato ogni 54 km di costa, ancora una volta sotto accusa la mancata depurazione. Dei 265 punti monitorati, uno ogni 28 km di costa, dal laboratorio mobile di Goletta Verde di Legambiente, il 52% è risultato inquinato o fortemente inquinato. L’88% di queste criticità è in corrispondenza di foci di fiumi, fossi, canali o ...
Dieta vegana, proposta di legge FI: carcere per chi la impone ai figli
home, Politica, salute

Dieta vegana, proposta di legge FI: carcere per chi la impone ai figli

Nulla da obiettare se la adottano gli adulti. Il problema (talvolta anche serio) nasce quando viene imposta ai minori se non ai bambini piccoli  la dieta vegana fa discutere e pure il Parlamento se ne occupa con una proposta di legge, presentata dalla deputata di Fi Elvira Savino, il cui intento è impedire ai genitori 'radicalizzati' di imporre ai figli un'alimentazione troppo restrittiva e priva di quegli elementi nutritivi essenziali a una corretta crescita e a un adeguato sviluppo fisico e cognitivo. (altro…)
Quel vizio di lasciare la macchina in strada
editoriali, home, salute

Quel vizio di lasciare la macchina in strada

Non è la prima volta che capita che qualche furfantello si diverte a danneggiare le auto in sosta.  Molte volte sono goliardate di giovani annoiati e molto difficilmente atti di vendetta. Tanti si chiedono perché proprio a lui o a lei? Non sono cose che capitano solo a Soleminis, non penso sia una ritorsione verso il commerciante, il contadino o l’assessore di turno, spesso è proprio un caso che capiti a persone più o meno in vista. (altro…)
Diabete: addio alle iniezioni d’insulina
home, salute

Diabete: addio alle iniezioni d’insulina

Arriva un nuovo passo avanti nella lotta al diabete, a giugno presso l'Ospedale Niguarda di Milano, è stato effettuato il primo trapianto in Europa di cellule pancreatiche, che ha permesso ad un paziente di 41 anni di guarire dal diabete di tipo 1 e dire addio all'insulina. L'intervento ha coinvolto l’équipe della Chirurgia Generale e dei Trapianti, quella dell’Anestesia e Rianimazione 2, la Diabetologia, la Nefrologia e la Terapia Tissutale. Secondo il comunicato ufficiale dell'ospedale, il paziente sta bene e ora non ha più bisogno di somministrarsi insulina per mantenere sotto controllo i valori di glicemia, non è a rischio rigetto. Attualmente le cellule insulari vengono infuse nel fegato, ma molte di esse non sopravvivono in questo ambiente, a causa di una reazione infiammatoria che n...
Nuoro. Onda Rosa scrive a Pigliaru :”Ciò che manca totalmente alla sua politica, ai suoi assessori e ai suoi dirigenti è la consapevolezza che noi donne siamo i soggetti imprevisti della nostra terra e quindi della sua legislatura”
Politica, salute

Nuoro. Onda Rosa scrive a Pigliaru :”Ciò che manca totalmente alla sua politica, ai suoi assessori e ai suoi dirigenti è la consapevolezza che noi donne siamo i soggetti imprevisti della nostra terra e quindi della sua legislatura”

  Luisanna Porcu presidente di Onda Rosa, scrive una lettera al Presidente della Regione Pigliaru, sulla gravissima situazione dei centri antiviolenza in Sardegna,  gestiti dall’Ente Regione a rischio chiusura immediata, spiegando fino a che punto la situazione dei centri antiviolenza sia divenuta critica. Lettera aperta al Presidente Pigliaru Gent.mo Presidente Francesco Pigliaru facendo seguito a ciò che l’Associazione Prospettiva Donna di Olbia le scrive, anche l’Associazione Onda Rosa di Nuoro vorrebbe esprimerle alcune gravissime preoccupazioni che riguardano la libertà di noi donne tutte. Come senz’altro saprà tutti i Centri Antiviolenza della Regione Sardegna che lei presiede sono a rischio di chiusura immediata. A dicembre del 2015 a tutti i centri antiviolenza, tranne N...
Il DNA dei sardi acquistato con i saldi
home, salute

Il DNA dei sardi acquistato con i saldi

La Tiziana Life Sciences, quotata alla Borsa di Londra con oltre 150 milioni di sterline di capitalizzazione, società biotech creata dall’italiano Gabriele Cerrone nato a Sora in provincia di Frosinone, ha acquistato per 258 mila euro i campioni biologici raccolti dalla SharDna all'inizio degli anni duemila. SharDna fondata nel 2000 da Renato Soru, per 11 anni ha raccolto dati anagrafici, clinici e genealogici dell'80% degli abitanti di Talana, Urzulei, Seulo, Escalaplano, Ussassai, Baunei, Loceri e Perdasdefogu ricostruendone la mappa genetica e l'albero genealogico a partire dal sedicesimo secolo. Materiale acquisito con un lavoro lungo e meticoloso che ora rappresenta una delle biobanche più importanti del mondo, contenente circa 230.000 campioni biologici di 13 mila ogliastrini. La soc...
Usare troppo Facebook rende depressi
Cultura, home, salute

Usare troppo Facebook rende depressi

Se, da una parte, i social network sono stati creati per facilitare i contatti tra gli amici, permettendo alle persone di sentirsi meno sole, dall'altra non sempre questo è vero el'eccessivo uso ha finito per creare il problema opposto.Aiuta poco anche sparare minchiate Questo è stato dimostrato da una ricerca americana i cui risultati sono stati pubblicati su una rivista scientifica. Lo studio è stato condotto da un gruppo di psicologi che ha analizzato le abitudini di 82 giovani. L'obiettivo era capire che impatto avessero i social network sull'umore dei singoli individui. Agli intervistati sono state poste delle semplici domande prima o dopo aver usato Facebook. Gli veniva chiesto come si sentissero, quanto avessero usato il social network, ecc. In base alle risposte gli psicologi stab...
L’influenza è maschile. Poverini!
Attualità, home, salute

L’influenza è maschile. Poverini!

Ecco qua, se le donne reagiscono meglio all'influenza non è per una volontà d'animo maggiore rispetto agli uomini ma è per via degli estrogeni. Lo dice uno studio pubblicato sull'American Journal of Physiology- Lung cellular and Molecular Physiology, di un team dell'Università di Baltimora. Stando a quello che hanno scoperto, gli estrogeni avrebbero la facoltà di impedire al virus di replicarsi nella maniera dovuta. Le cellule maschili invece scontano l'assenza di analoghi recettori e non godono dell' effetto positivo degli estrogeni. L'umo influenzato? Un uomo sdraiato a letto con lo sguardo immobile e rassegnato, da giorni giace supino con espressione affranta, mentre il naso gocciola inarrestabile e dalla bocca fuoriescono gemiti agonizzanti ,uuuu per non parlare delle ossa rotta!!!...
Un decimo dell’olio utilizzato in Cina è “olio di fogna”
home, Mondo, salute

Un decimo dell’olio utilizzato in Cina è “olio di fogna”

Inefficaci fino ad ora gli sforzi del governo cinese di stroncare l’utilizzo dell’olio “di fogna” nelle cucine: sarebbe infatti usato in una cucina su dieci, specie quelle dei venditori ambulanti nelle strade delle città. Il termine “olio di fogna” descrive bene la natura dell’olio, che viene fatto a partire da olio di scarto recuperato delle fogne, scarti dei macelli, filtri. Il tutto poi processato chimicamente e rivenduto come olio alimentare. Secondo gli esperti, questo olio conterrebbe anche diverse tossine e agenti cancerogeni, ed è per questo che le autorità sono molto severe sulla sua vendita: un uomo è stato recentemente condannato all’ergastolo per avere prodotto e venduto questo finto olio. Ma per stroncarne l’utilizzo la strada è ancora lunga.
Per favorire i malati cronici, medici   lavoreranno nel territorio in rete
Attualità, home, Politica, salute

Per favorire i malati cronici, medici lavoreranno nel territorio in rete

Il sistema regionale delle cure territoriali, è stato approvato in questi giorni dalla Giunta regionale in via preliminare con un documento aperto alla discussione e al confronto per venti giorni dalla pubblicazione. Si tratta del sistema regionale delle cure territoriale che i prefigge di attuare un modello multidisciplinare e interprofessionale dell’assistenza, complementare al sistema ospedaliero e basato sul coinvolgimento delle comunità. Partendo dalla riforma della rete ospedaliera, la rete territoriale vuole dare risposta ai pazienti cronici, quelli che ora, troppo spesso, vengono inappropriatamente ricoverati. Il principale obiettivo è mantenere le persone in condizione di benessere quanto più possibile, senza sprechi, con efficienza e con percorsi di cura e assistenza il più vicin...