sanità

Nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale
sanità, Sardegna

Nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale

Cagliari. Con delibera di Giunta del 30 dicembre 2024 è stato approvato il "Nomenclatore e Catalogo delle prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili nell'ambito del Servizio sanitario regionale" in vigore dal 30 dicembre 2024. Nel Nomenclatore sono contenute le prestazioni di assistenza specialistiche ambulatoriali erogabili nella Regione Sardegna con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, e le rispettive tariffe. Il Nomenclatore è basato sulla media tariffaria delle regioni Emilia-Romagna, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano, Lombardia e Toscana. Il nomenclatore introduce molteplici nuove prestazioni rispetto al precedente, alcune delle quali già erogate a livello di assistenza regionale (LAR), che confluiscono ora nei LEA nazionali, come è il caso, a titolo di esem...
Distretto di Oristano: ritiro dei buoni elettronici per la celiachia
Oristano, sanità

Distretto di Oristano: ritiro dei buoni elettronici per la celiachia

Oristano. I cittadini con celiachia residenti nel Distretto Socio-Sanitario di Oristano da gennaio 2025 per il ritiro dei buoni elettronici dovranno recarsi presso l’Ufficio Protesi e Ausili (via Carducci, 41 – 1° piano – Oristano) secondo le seguenti modalità: utenti con cognome dalla lettera “A” alla lettera “M”: mercoledì 22 e 29 gennaio 2025, dalle ore 8.30 alle 11.30; utenti con cognome dalla lettera “N” alla lettera “Z”: venerdì 17 e 24 gennaio 2025, dalle ore 8.30 alle 11.30. Gli interessati dovranno presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria. Nel caso in cui ritirino i buoni elettronici per conto di altre persone, ad eccezione dei figli minori, è necessario compilare il modulo di delega (allegato) e la fotocopia del documento di identità del delegant...
Liste d’attesa, svolta operativa con l’ok all’ufficio del RUAS. Luigi Minerba responsabile unico dell’assistenza sanitaria
sanità, Sardegna

Liste d’attesa, svolta operativa con l’ok all’ufficio del RUAS. Luigi Minerba responsabile unico dell’assistenza sanitaria

“Sulla riduzione delle liste d’attesa stiamo lavorando da tempo individuando risorse straordinarie ed introducendo nuovi strumenti di governo, in grado di tradurre il Diritto alla Salute del cittadino in risultati concreti, con risposte rapide ed efficaci a chi quotidianamente si rivolge al Sistema Sanitario Regionale per eseguire un esame o per ricevere una prestazione”. Così la Presidente della Regione Alessandra Todde al termine della riunione di Giunta che ha dato il via libera alla costituzione all’interno dell’Assessorato alla Sanità di un ufficio a supporto delle attività  del Responsabile unico regionale dell’Assistenza Sanitaria, la figura incaricata di definire gli interventi e i percorsi più efficaci per la riduzione dei tempi d’attesa. “Dopo la costituzione dell’Unità...
Riforma Sanità, alla Cgil non piace la scelta della Giunta regionale
comunicati, lavoro, sanità, Sardegna

Riforma Sanità, alla Cgil non piace la scelta della Giunta regionale

“E’ negativo il giudizio sul testo di legge della Giunta in tema sanitario che propone, sostanzialmente, una nuova, ennesima, riforma della quale non c’è alcuna necessità mentre servono interventi mirati e atti programmatori che incidano sulle emergenze”: è la posizione della Cgil Sardegna espressa dalla responsabile del Dipartimento Sanità Roberta Gessa che, stamattina, nel corso dell’audizione in Consiglio regionale ha smontato, quasi punto per punto, capitolo per capitolo, l’articolato della legge avanzando, nel contempo, proposte alternative. “Intanto - ha chiarito in premessa - sappiamo che sul testo sul quale oggi siamo chiamati a discutere esistono già importanti emendamenti correttivi ma val la pena chiarire fin da subito che c’è un problema di approccio complessivo che noi cont...
L’Oncologia di Oristano sulle pagine del British Journal Haematology
Oristano, sanità

L’Oncologia di Oristano sulle pagine del British Journal Haematology

Anche la Struttura Complessa di Oncologia-Ematologia della Asl 5 di Oristano ha partecipato allo studio di rilievo internazionale pubblicato nelle scorse settimane sulle pagine della rivista scientifica British Journal Haematology. Una firma importante, testimone della vivacità scientifica del polo oncologico oristanese che, oltre all’attività clinica, è impegnata nella sperimentazione di terapie più innovative ed efficaci nella cura dei tumori. «Si tratta di uno studio multicentrico promosso dalla Fondazione Italiana Linfomi – ha spiegato il direttore della struttura di Oncologia-Ematologia Luigi Curreli – a cui hanno preso parte 18 centri in Italia, tra cui è stato selezionato quello di Oristano. Abbiamo preso in considerazione una patologia di nicchia, come la macroglobulinemia ...
ASL Oristano. Medici Ascot pensionati sostituiti in attesa del via libera regionale
Oristano, sanità

ASL Oristano. Medici Ascot pensionati sostituiti in attesa del via libera regionale

In attesa che il Consiglio regionale approvi il disegno di legge della Giunta che permetterà ai medici in pensione di proseguire la propria attività negli Ascot, la Asl 5 di Oristano ha già provveduto a richiedere e ottenere dai colleghi attualmente in servizio negli ambulatori straordinari di comunità la disponibilità a coprire i turni rimasti vacanti, in modo che nessun cittadino resti privo di assistenza sanitaria di base». Lo precisa il direttore generale della Asl 5 di Oristano Angelo Maria Serusi in relazione alla vicenda dei cinque medici in pensione operativi fino al 31 dicembre 2024 negli Ascot (Ambulatori straordinari di comunità territoriali) della provincia, secondo quanto previsto dalla legge regionale n. 12/2024. Il provvedimento aveva permesso di dotare i medici in quiesc...
ASL Sassari. Chirurgia pediatrica, ridotte le liste d’attesa in quattro mesi
sanità, sassari

ASL Sassari. Chirurgia pediatrica, ridotte le liste d’attesa in quattro mesi

Sassari. Dal 17 settembre a oggi, in poco meno di quattro mesi di attività, la Chirurgia pediatrica e neonatale ha eseguito 184 interventi chirurgici su piccoli pazienti, riducendo le liste d'attesa di circa il 50%. Gli interventi hanno riguardato una vasta gamma di patologie, dalle urgenze addominali alle problematiche urologiche, fino a situazioni complesse che in passato avrebbero richiesto il trasferimento ad altra struttura dell'isola o, addirittura, fuori dalla Sardegna. “Abbiamo gestito diverse emergenze ed effettuato interventi, programmati così da tenere in considerazione le esigenze dei bambini e delle loro famiglie. Questo traguardo testimonia la dedizione, l’elevata professionalità del nostro team 'impegnato nel perseguire gli obiettivi aziendali e regionali", dichiara il profe...
Stintino, il concerto di Natale alle Cantine di Pozzo San Nicola porta alle Dragonesse oltre 3 mila euro per la lotta contro il tumore al seno
comunicati, sanità

Stintino, il concerto di Natale alle Cantine di Pozzo San Nicola porta alle Dragonesse oltre 3 mila euro per la lotta contro il tumore al seno

Sabato sera gli stintinesi hanno risposto con calore e solidarietà al concerto di Natale organizzato nei locali di Alle Cantine a Pozzo San Nicola. L'evento ha visto la partecipazione di circa 400 persone, unite dall'obiettivo di sostenere il gruppo Le Dragonesse, impegnato nella lotta contro il tumore al seno. Durante la serata è stata raccolta la somma di 3.080 euro, consegnata simbolicamente al gruppo con una gigantografia raffigurante un assegno. La musica è stata protagonista assoluta: ad aprire l'evento, il gruppo Zeppara ha incantato il pubblico con il suo repertorio di canzoni sassaresi. A seguire, il coro Movin'On Up Gospel Choir di Olbia ha regalato emozioni intense a ritmo di gospel natalizio, coinvolgendo tutti i presenti in un’atmosfera magica. Non solo musica, ma anc...
ASL CAGLIARI. Chiusure per le Festività natalizie e di fine anno
Cagliari, sanità

ASL CAGLIARI. Chiusure per le Festività natalizie e di fine anno

Distretto Sarrabus: Si comunicano agli utenti alcune chiusure per le Festività natalizie:-Poliambulatorio di Muravera: rimarrà chiuso nelle date del 24/12/2024 – 27/12/2024 31/12/2024 02/01/2025;-Poliambulatorio di San Nicolò Gerrei: rimarrà chiuso nelle date del 23/12/2024 (chiusura nel pomeriggio) – 27/12/2024 31/12/2024 02/01/2025 03/01/2025;-Poliambulatorio di Villasimius: rimarrà chiuso nelle date del 24/12/2024 27/12/2024 02/01/2025 03/01/2025.Si comunica, inoltre, che le attività amministrative nei giorni di chiusura dei poliambulatori, verranno garantite dagli uffici della direzione del distretto di Via Sardegna a Muravera. Distretto Area Vasta: Poliambulatorio Cagliari Via Romagna Pad A 24/12/2024 chiusura fascia pomeridina/sera 31/12/2024 chiusura fascia pomeridina/ser...
ASL Cagliari: adottata la prima Carta dei Servizi
sanità

ASL Cagliari: adottata la prima Carta dei Servizi

Con delibera del Direttore Generale n. 799 del 28/11/2024, integrata con determinazione n. 835 del 11/12/2024, è stata approvata e adottata la Carta dei Servizi della ASL di Cagliari.  Con la Carta dei Servizi, l’Azienda Socio Sanitaria Locale ASL 8 di Cagliari, conformandosi ai principi previsti dalla normativa, illustra i propri servizi, i quali sono finalizzati a soddisfare i bisogni dei cittadini/utenti nel rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, efficacia ed efficienza, trasparenza, accesso, partecipazione, privacy e continuità del servizio, assumendosi nel contempo, una serie di impegni nei confronti della propria utenza con riguardo ai servizi e alle prestazioni erogate, nell’ottica di un miglioramento qualitativo dei medesimi. Il documento  permette ai cittadini di aver...