sassari

Università, le spiagge de La Maddalena studiate anche con un drone
Cultura, Sardegna, sassari, Tecnologia

Università, le spiagge de La Maddalena studiate anche con un drone

Un drone è stato utilizzato per la prima volta per acquisire immagini dall'alto sulle spiagge sulle dune del Parco nazionale della Maddalena. Gli studenti del corso di Morfodinamica e Conservazione dei litorali dell’ Università di Cagliari, insieme al fotooperatore Andrea Alvito (della società Teravista) si sono concentrati su Cala Andreani (nota anche come “spiaggia del relitto”), Due Mari, Monti de Arena, Bassa Trinita ma l'obiettivo è di estendere il lavoro su tutte le spiagge del Parco.  “Le riprese panoramiche sferiche permettono di visualizzare uno spazio nelle tre dimensioni dando al visitatore la sensazione di trovarsi al suo interno – spiega il titolare del corso prof. Sandro Demuro – Si tratta di una rappresentazione fotografica dei luoghi che consente di visitare in maniera v...
Asinara, due pescatori abusivi minacciano i Forestali
Cronaca, Sardegna, sassari

Asinara, due pescatori abusivi minacciano i Forestali

Colti mentre pescavano all'interno del Parco Nazionale dell'Asinara, due uomini, padre e figlio di 62 e 39 anni con residenza, rispettivamente, a Porto Torres e a Sorso, dopo essersi di fornire le proprie generalità, si sono scagliati sugli agenti forestali della Stazione dell'isola. I due, già noti per illeciti analoghi, rischiano sanzioni per oltre 8mila oltre al sequestro dell'attrezzatura utilizzata per la pesca subacquea abusiva nello specchio di mare di Cala Tappo/Porto Mannu. L'operazione, eseguita in stretta collaborazione con l'Ente Parco, è l'ultima delle 40 del 2018 (tra illeciti amministrativi e illeciti penali). L'attività svolta si inquadra nelle funzione di presidio e controllo del territorio che il Corpo Forestale effettua negli oltre 5mila ettari (con 100 chilometri ...
Sassari, le gesta della Brigata Sassari nel convegno di sabato 10
eventi, sassari

Sassari, le gesta della Brigata Sassari nel convegno di sabato 10

La vittoria e le sue conseguenze, le gesta della Brigata Sassari, la storia della Fondazione Brigata Sassari: saranno questi i temi portanti del convegno che, nel centenario della vittoria dell'Italia nella Grande Guerra (1915/18), il Circolo Sassarese, in stretta collaborazione con l'Archivio Storico del Comune di Sassari, ha organizzato per sabato 10 novembre. Con inizio fissato alle ore 11, nel prestigioso "Salone delle feste" del sodalizio sassarese, a Sassari in via Mercato 1/D,  Antonello Mattone (UNISS), Paolo Cau (Archivio Storico del Comune di Sassari) e Pasquale Orecchioni (Brigata Sassari) approfondiranno le importanti tematiche. Si tratta di un'iniziativa che assume una valenza particolare per la città di Sassari e per la nostra Sardegna, legate indissolubilmente alle eroich...