scuola

Borsa di studio nazionale – Istanze entro il 4 agosto
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, scuola

Borsa di studio nazionale – Istanze entro il 4 agosto

Alla Borsa di studio, possono accedere gli studenti residenti a Oristano, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023. Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per accedere alle borse di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023, residenti nel Comune di Oristano. Possono presentare domanda gli studenti residenti nel Comune di Oristano, iscritti e frequentanti per l’Anno Scolastico 2022/2023 una scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, del sistema nazionale di istruzione, appartenenti a un nucleo familiare il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650...
Oristano – “Campagna Amica Gourmet”: concorso di enogastronomia per promuovere e valorizzare la stagionalità delle produzioni a km 0
Attualità, eventi, home, Oristano, scuola

Oristano – “Campagna Amica Gourmet”: concorso di enogastronomia per promuovere e valorizzare la stagionalità delle produzioni a km 0

Otto Istituti alberghieri regionali in gara dalle 9.30 alle 13.30, venerdì 21 aprile, nella sede dell’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni, in via Carducci ad Oristano, dove si terrà il primo concorso enogastronomico isolano riservato agli Istituti Alberghieri: “Campagna Amica Gourmet 2023 “. Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra Coldiretti Oristano, Campagna Amica Oristano e l’IIS Don Deodato Meloni di Oristano, col coinvolgimento e supporto del consorzio IGP Agnello diSardegna e l’ausilio della Vittoria Assicurazioni, dell'Associazione Agri Mercato diOristano, di Confartigianato Oristano, delle Strade del Vermentino Gallura DOCG e delConsorzio della Vernaccia DOC. Otto le scuole alberghiere in gara: Alghero, Arzachena, Desulo, Oristano, Tortolì, Bosa, Budoni eSiniscol...
Presentato ad Oristano il Primo concorso regionale di Enogastronomia degli Istituti alberghieri
Attualità, eventi, home, Oristano, scuola

Presentato ad Oristano il Primo concorso regionale di Enogastronomia degli Istituti alberghieri

Il progetto è stato presentato questa mattina nell'Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni di Oristano, nel corso di una conferenza stampa, col chiaro obiettivo di promuovere le eccellenze agro alimentari territoriali e stagionali del circuito regionale di Campagna Amica, oltre che a salvaguardare e diffondere la dieta mediterranea, abbinata ad una sana alimentazione, valorizzando allo stesso tempo il lavoro e la didattica degli Istituti alberghieri. All'iniziativa hanno già aderito otto scuole alberghiere, che parteciperanno ognuna con una squadra di tre elementi. Il concorso che si terrà ad Oristano il 21 aprile prossimo, sempre nell'Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni, avrà come tema "l'Agnello di Sardegna I.G.P.", e ogni ricetta dovrà essere realizzata con la preparazione di un ...
Sette studenti di Intercultura hanno scelto Oristano per conoscere la sua cultura, le sue tradizioni e le persone
Attualità, home, Oristano, scuola

Sette studenti di Intercultura hanno scelto Oristano per conoscere la sua cultura, le sue tradizioni e le persone

Altro che vacanza studio: Oristano è stata scelta come meta ideale da una rappresentanza degli studenti stranieri quest’anno in Italia con Intercultura per conoscere meglio l’Italia, la sua cultura, le sue tradizioni, le sue persone. Sono sette gli adolescenti che hanno scelto di trascorrere una settimana nella nostra città per conoscere una parte diversa del nostro Paese rispetto a quella dove stanno trascorrendo il loro anno “italiano”, accolti da una famiglia e inseriti in una scuola locale. I primi ragazzi sono arrivati già venerdì scorso, Noah dalla Groenlandia e Julia dalla Norvegia, a seguire il sabato sono arrivati tutti gli altri, Sanisa dalla Thailandia, Ivanna dal Messico, Sevin dalla Turchia, Naura dall’Indonesia e Amelia dalla Finlandia. Torna infatti la “settimana di sc...
In agitazione il personale del Comitato Organico Aggiuntivo della scuola
Attualità, home, Sardegna, scuola

In agitazione il personale del Comitato Organico Aggiuntivo della scuola

"La scuola "Cenerentola" del governo Meloni", sottolineano i rappresentanti del Comitato Organico Aggiuntivo (ex-Covid) del comparto scuola."Siamo stati presi in giro da tutte le forze politiche che hanno giocato con il nostro lavoro e le nostre famiglie, facendo promesse che in realtà non sono state mantenute, tra cui uno stanziamento di un organico aggiuntivo che in realtà rappresenta il numero dei tagli fatti dai vari governi dal 2008 ad oggi.E la risposta di questo governo qual è stata? Ancora tagli, ma noi non ci stiamo.Nelle scuole ci sono minori da sorvegliare, pratiche da sbrigare e alunni da istruire prima di rendere le aule super tecnologiche e per far tutto ciò, c'è bisogno del personale che lo renda possibile.Al momento, negli istituti scolastici, rileviamo invece una forte car...
Oristano – Corso formativo per Tecnico Superiore Responsabile della Produzione e delle Trasformazioni Ittiche 
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, scuola

Oristano – Corso formativo per Tecnico Superiore Responsabile della Produzione e delle Trasformazioni Ittiche 

Il corso, ha l'obiettivo di formare 20 tecnici con competenze trasversali che affineranno le loro conoscenze attraverso strumenti innovativi e di sostenibilità nelle aziende per la gestione della produzione ittica, che va dal pescato, alla commercializzazione, alla trasformazione e alla vendita. L'iter formativo fa parte della Figura ministeriale oggetto della proposta progettuale di "Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali" con la Fondazione ITS Academy TAGSS che organizza i percorsi nell' Area tecnologica Nuove tecnologie per il Made in Italy. La formazione di "Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali", è un'offerta che si interfaccia con ...
Oristano – Approvata la graduatoria per le borse di studio e i contributi per i libri di testo
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, scuola

Oristano – Approvata la graduatoria per le borse di studio e i contributi per i libri di testo

L’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano, ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari delle borse di studio regionali (anno scolastico 2021/2022 - L.R. n. 5/2015) e dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo (anno scolastico 2022/2023 - L. 448/1998 - art. 27). Gli elenchi comprendono gli ammessi e gli esclusi agli interventi. L'Assessore alla Pubblica istruzione Luca Faedda precisa che “gli studenti che hanno presentato domanda potranno consultare gli elenchi presso l’Ufficio Relazione con il Pubblico del Comune di Oristano (palazzo Scolopi - Piano terra), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.30”. Eventuali ricorsi e osservazioni potranno essere presentati entro il 4 dicembr...
Sabato 29 ottobre, ad Oristano si svolgerà un OPEN DAY di Intercultura
Attualità, bandi e avvisi, Cultura, home, Sardegna, scuola

Sabato 29 ottobre, ad Oristano si svolgerà un OPEN DAY di Intercultura

A partire dalle ore 15.00 presso il Liceo Classico "SALVATORANGELO DE CASTRO" di Piazza Aldo Moro, 2 a Oristano gli studenti rientrati dall'estero di Intercultura racconteranno le loro esperienze, mentre i volontari dei Centri Locali di Oristano e Terralba forniranno tutte le informazioni sul progetto educativo, i programmi scolastici e le borse di studio offerte da Intercultura per poter trascorrere un periodo sino ad un anno scolastico all’estero nel 2023/2024. Un intero pomeriggio dedicato a studenti e famiglie con la formula dell’OPEN DAY, ovvero la possibilità di arrivare all’ora più comoda e usufruire dei banchetti tematici dedicati al processo di selezione; la formazione; la sicurezza; il rapporto con le scuole; il valore della rete AFS; i programmi all’estero; la scelta delle de...
Open Day all’Istituto Tecnico “L. Mossa” di Oristano
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano, scuola

Open Day all’Istituto Tecnico “L. Mossa” di Oristano

A partire dalle ore 15.00 presso l’ISTITUTO TECNICO "LORENZO MOSSA" di Via Enrico Carboni, 10 ad Oristano gli studenti rientrati dall'estero di Intercultura racconteranno le loro esperienze, mentre i volontari dei Centri Locali di Oristano e Terralba forniranno tutte le informazioni sul progetto educativo, i programmi scolastici e le borse di studio offerte da Intercultura per poter trascorrere un periodo sino ad un anno scolastico all’estero nel 2023/2024. Un intero pomeriggio dedicato a studenti e famiglie con la formula dell’OPEN DAY, ovvero la possibilità di arrivare all’ora più comoda e usufruire dei banchetti tematici dedicati al processo di selezione; la formazione; la sicurezza; il rapporto con le scuole; il valore della rete AFS; i programmi all’estero; la s...
Scuola Civica di Musica di Oristano – Iscrizioni entro il 24 ottobre
Attualità, bandi e avvisi, Cultura, home, Oristano, scuola

Scuola Civica di Musica di Oristano – Iscrizioni entro il 24 ottobre

Inizio delle lezioni il 14 novembre. Domenica 13 novembre, alle 17,30, il nuovo anno scolastico sarà inaugurato con un concerto di docenti e allievi. Il 24 ottobre scadono i termini per la presentazione delle iscrizioni alla Scuola Civica di Musica. Ci si può iscrivere ai corsi di arpa, canto lirico e moderno, pianoforte, organo, violino, violoncello, contrabbasso e basso elettrico, batteria, propedeutica, flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, musica elettronica, nati per la musica e musico terapia. Modalità e moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.scuolacivicamusica.oristano.it. Per maggiori informazioni si può inviare una mail all’indirizzo scuolacivicadimusica@comune.oristano.it oppure chiamare la segreteria inviando un sms/WhatsApp ai nume...