scuola

Carina Pegoraro, ad Oristano proporrà un nuovo rivoluzionario Laboratorio di spagnolo
eventi, Oristano, scuola, Teatro

Carina Pegoraro, ad Oristano proporrà un nuovo rivoluzionario Laboratorio di spagnolo

Quello che propone Carina Pegoraro, è un nuovo modo di imparare le lingue ed in particolare, in questo laboratorio di lingua spagnola, che si appresta a varare e può essere adattato a diverse fasce d’età: bambini, ragazzi e adulti. Ad Oristano è già la terza volta che propone questa tipologia di corsi avendone fatto già uno nel 2019, presso il Liceo Classico e un altro nel 2021 con un programma uguale a quello attuale. Carina Pegoraro, è laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, con sette anni di studi teatrali in Commedia dell'Arte ed elementi base delle tecniche interpretative di Stanislavsky, di Peter Brook ed altri, e oltre a fare lezioni private, ha anche otto anni di esperienza come insegnante nelle scuole pubbliche. Il corso è progettato per favorire ...
Primo giorno di scuola ad Oristano – Gli auguri del Sindaco Sanna e dell’Assessore Faedda
Attualità, comunicati, home, Oristano, scuola

Primo giorno di scuola ad Oristano – Gli auguri del Sindaco Sanna e dell’Assessore Faedda

In occasione dell'inizio dell'anno scolastico il Sindaco Massimiliano Sanna e l'Assessore alla Pubblica istruzione Luca Faedda hanno rivolto un messaggio di auguri agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale della scuola. Cari Dirigenti e Docenti, carissimi scolari e studenti, anche nella nostra Città il suono della campanella segnerà l’avvio di un nuovo anno scolastico, fatto di studio e di crescita, destinato a dar vita al futuro di ogni singolo studente e a gettare le basi della città del domani. L’apertura dell’Anno scolastico 2022-2023 è un momento da affrontare con coraggio, anzitutto per l’importanza del rispetto delle regole e dei doveri, ma anche perché lo stare insieme significherà crescere - come alunni e come Cittadini - specie dopo la faticosa pa...
Caritas Diocesana Arborense – Bando di concorso per l’assegnazione di 20 Borse di studio
Attualità, bandi e avvisi, Cultura, home, Oristano, scuola

Caritas Diocesana Arborense – Bando di concorso per l’assegnazione di 20 Borse di studio

La Caritas diocesana, costantemente impegnata nel contrasto della povertà e delle disuguaglianze, rinnova il suo impegno in favore dei giovani attraverso la promozione di un Bando per l’assegnazione di 20 Borse di Studio.Povertà economica e povertà educativa, notevolmente aumentate con la pandemia, sono strettamente connesse e non si può intervenire sull’una senza tenere conto dell’altra. Istruzione e formazione sono infatti fondamentali per prevenire l’esclusione sociale e contrastare tutte le forme di discriminazione.Le Borse di Studio, del valore di Euro 500,00 ciascuna, sono destinate ai maturati dell’a.s. 2021-2022, residenti nel territorio della Diocesi di Oristano, che intendono iscriversi a un corso di Laurea triennale oppure di Laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico...
Oristano – Trasporto e mensa scolastica, domande dal 24 giugno al 20 agosto
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, scuola

Oristano – Trasporto e mensa scolastica, domande dal 24 giugno al 20 agosto

Il Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Oristano ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione ai servizi trasporto e mensa scolastica per l’A.S. 2022/2023. I genitori interessati possono presentare istanza dalle ore 14 del 24 giugno alle 23.59  del 20 agosto, compilando l’apposita domanda online sul Portale telematico dei servizi scolastici del Comune di Oristano all’indirizzo https://oristano.simeal.it/sicare/benvenuto.php cliccando sul pulsante “Nuova domanda per i servizi scolastici”  o accedendo nell’ Home page del sito istituzionale dell’Ente www.comune.oristano.it - Siti tematici e cliccare su Portale Servizi Scolastici.Per gli alunni già iscritti nell'anno scolastico 2021/2022 i dati sono già inseriti nel sistema e sarà sufficiente confermarli o agg...
Oristano – Calendario scolastico 2022/2023: inizio delle lezioni il 14 settembre
Attualità, home, Oristano, Sardegna, scuola

Oristano – Calendario scolastico 2022/2023: inizio delle lezioni il 14 settembre

Approvato il calendario scolastico 2022/2023 per la Regione Sardegna. Inizierà il 14 settembre prossimo per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna e, limitatamente alla scuola primaria e alla secondaria di primo e secondo grado, si concludano il giorno 10 giugno 2023. In considerazione della specificità del servizio educativo offerto, le scuole dell'infanzia protrarranno le attività didattiche al 30 giugno 2023. L’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu ricorda che la determinazione del calendario delle festività nazionali e degli esami di Stato è competenza dello Stato, pertanto si intende provvedere alla formulazione del calendario scolastico regionale per l'anno scolastico 2022/2023, al fine di consentire la programmazione didattica delle Istituzio...
Oristano –  Borse di studio nazionali per l’anno scolastico 2021-2022, domande entro il 9  maggio
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, scuola

Oristano –  Borse di studio nazionali per l’anno scolastico 2021-2022, domande entro il 9 maggio

Il 9 maggio scadono i termini per la presentazione delle domande per le borse di studio nazionali per l’anno scolastico 2021-2022. L’Assessore alla Pubblica istruzione Massimiliano Sanna ricorda che “possono accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Oristano, iscritti e frequentanti per l'A.S. 2021/2022 una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) e appartenenti a famiglie il cui I.S.E.E. rientri nella soglia di 14.650 euro”. La domanda deve essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne entro il termine del 9 maggio 20220, esclusivamente tramite il Portale telematico dei servizi scolastici del Comune di Oristano all'indirizzo https://oristano.s...
Da venerdì l’assistenza per il bambino di una scuola oristanese
Attualità, comunicati, home, Oristano, scuola

Da venerdì l’assistenza per il bambino di una scuola oristanese

A partire da questo venerdì il Comune di Oristano, attiverà il servizio di assistenza personalizzato e adeguato alle esigenze dell’alunno di una scuola cittadina temporaneamente privo del sostegno necessario. “Lo faremo perché è prima di tutto necessario garantire il diritto primario del benessere del minore – spiega il Sindaco Andrea Lutzu - Le questioni burocratiche e amministrative le affronteremo dopo aver risolto il problema dell’assistenza a scuola del minore, non solo sulla base di quanto previsto dall'ordinanza cautelare del Tar Sardegna (notificato solo oggi) che ha stabilito, in deroga a quanto previsto dalla normativa vigente, che l'assistenza di base di uno studente gravemente disabile è un onere a carico del Comune, ma soprattutto perché alla base di tutto c’è il benessere ...
Scuola ad Oristano – Inaugurato il Fab Lab #Innov@Marconi
Attualità, eventi, home, Oristano, scuola

Scuola ad Oristano – Inaugurato il Fab Lab #Innov@Marconi

Le alunne e gli alunni della scuola secondaria di via Marconi, appartenente al Comprensivo 2 Bellini di Oristano, questa mattina hanno inaugurato il nuovo Fab Lab #Innov@Marconi.Erano presenti l’Assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Sanna e la Dirigente scolastica Tiziana Laconi insieme ai funzionari comunali e ai docenti che hanno curato il progetto, Giovanna Serra e Marco Cruciani. L’Assessore Sanna ha inaugurato il laboratorio con il consueto taglio del nastro: “Grazie alla preziosa collaborazione tra l’amministrazione e la scuola si realizza un progetto che contribuirà al benessere e al successo formativo dei ragazzi. A tutti gli studenti rivolgo i migliori auguri per il loro percorso scolastico e di vita”. La Dirigente Laconi ha ringraziato l’amministrazione comunale p...
Provincia di Oristano:  Proposte per il Piano provinciale di Dimensionamento scolastico
Attualità, home, Oristano, scuola

Provincia di Oristano: Proposte per il Piano provinciale di Dimensionamento scolastico

La Conferenza Provinciale scolastica, tenutasi presso l’aula consiliare della Provincia di Oristano nella giornata di martedì 23 novembre 2021, ha discusso il Piano provinciale di Dimensionamento scolastico 2022 – 2023, da presentare all’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione, con diverse proposte funzionali al superamento delle gravi criticità del sistema scolastico provinciale. Alla conferenza hanno partecipato l’amministratore straordinario della Provincia di Oristano, Massimo Torrente e il dirigente del Settore Affari Generali, Anna Paola Iacuzzi, il Dirigente del MIUR-USP Ufficio VIII, Elisa Serra, i rappresentanti dei Comuni di Tramatza, Abbasanta, Soddì, Boroneddu, Norbello, Ales, Milis, Sedilo, Aidomaggiore, Tadasuni e delle Unioni dei Comuni “Montiferru Alto Campidano” ...
Educazione ambientale – Dove va a finire, il progetto per scuole primarie oristanesi
Attualità, eventi, home, Oristano, scuola

Educazione ambientale – Dove va a finire, il progetto per scuole primarie oristanesi

L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Oristano, in collaborazione con la ditta Formula Ambiente e il Ceas Aristanis, sta conducendo un'intensa attività di educazione ambientale nelle scuole primarie della città. Con il progetto “Dove va a finire” si realizza un percorso educativo destinato, in modo particolare, alle giovani generazioni. In questi giorni, il responsabile del Ceas, Antonio Ricciu, sta svolgendo attività nell'istituto comprensivo 2, scuola primaria di Via Bellini, dove ha coinvolto cinque classi, con l'ausilio importante degli insegnanti. “I bambini, quando sono informati e formati adeguatamente, possono contribuire in modo significativo alla diffusione di buone pratiche sul corretto conferimento dei rifiuti - dichiara l'Assessore all'Ambiente Gianfranco Licheri, ...