spettacoli

Teatro Massimo: Giorgio Montanini è senza freni con “Fall”
spettacoli, Teatro

Teatro Massimo: Giorgio Montanini è senza freni con “Fall”

“:Oggi voglio fare un macello”. Così Giorgio Montanini si presenta al Massimo di Cagliari dando il meglio, anzi “il peggio” di se. “Fall”, questo il nome dello spettacolo voluto da Forma e Poesia nel Jazz, è tutto da ridere a patto di non scandalizzarsi dinnanzi agli argomenti trattati e al linguaggio non certo da ambasciate. Pazienza per chi, ieri sera, si è annoiato convinto di assistere a tutt'altro. Forse non conosceva Montanini o forse era fortemente influenzato dai ruoli interpretati nei film “Grazie Ragazzi” di Milani o “Nonostante” di Mastandrea. Il marchigiano, nel suo irriverente menefreghismo, è da apprezzare o da biasimare cosi come è. Se ci si predispone al suo modus operandi, si ride tanto. Nessun problema, dunque, quando si presenta al pubblico cagliaritano giocando con ...
“Fall”, lunedì 24 al Massimo c’è Giorgio Montanini
Cagliari, eventi, spettacoli, Teatro

“Fall”, lunedì 24 al Massimo c’è Giorgio Montanini

Appuntamento da non perdere, lunedì sera (24 marzo) a Cagliari, con la comicità irriverente di uno degli esponenti di punta della stand- up comedy italiana: Giorgio Montanini. L'artista marchigiano sarà sul palco del Teatro Massimo a partire dalle 21 con il suo nuovo monologo, "Fall", prodotto da Altra Scena. «Il crollo delle ideologie è stato accolto con esultanza, il mondo si sarebbe liberato degli estremismi e delle polarizzazioni per lasciare spazio alla crescita individuale» si legge nelle note di presentazione di "Fall": «Un mondo caratterizzato dall'equilibrio delle differenze e la consacrazione della via di mezzo come strada maestra da percorrere. O che prende il posto del bianco e del nero. Il politicamente corretto come balsamo medicamentoso per tutte le ingiustizie. La battaglia...
Teatro Massimo, quattro grandi del jazz per “First Meeting”: il 26 maggio, Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier e Eric Harland
Cagliari, comunicati, spettacoli

Teatro Massimo, quattro grandi del jazz per “First Meeting”: il 26 maggio, Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier e Eric Harland

Quattro giganti del jazz sullo stesso palco per un nuovo, originale progetto artistico firmato Sardegna Concerti. Lunedì 26 maggio (ore 21), sul palcoscenico principale del Teatro Massimo di Cagliari, il grande jazz internazionale torna prepotente sulla scena promettendo una serata di grandi emozioni e divertimento. Il pianista Gonzalo Rubalcaba, il sassofonista Chris Potter, il contrabbassista Larry Grenadier e il batterista Eric Harland saluteranno dunque la nuova stagione della primavera jazz cagliaritana dando luce a un sodalizio artistico nato nell’agosto del 2023 al Dizzy’s Club del Lincoln Center di New York. Un “First meeting”, un primo incontro, appunto, realizzato due anni fa da quattro grandi musicisti con il compito di portare con sé un brano o un arrangiamento originale ...
“Rumba”, Ascanio Celestini al Massimo il 2 aprile
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Rumba”, Ascanio Celestini al Massimo il 2 aprile

Una favola moderna con la cifra ironica surreale e poetica di Ascanio Celestini, in tournée nell'Isola sotto le insegne del CeDAC Sardegna con “Rumba”, ovvero “L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, in cartellone mercoledì 2 aprile alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari per un nuovo appuntamento con Questioni di Stile, il progetto dedicato ai grandi maestri e agli innovatori della scena e giovedì 3 aprile alle 21 all'AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena per la Stagione di Teatro e Danza 2024-2025 nella città gallurese in collaborazione con Deamater. Una moderna favola, poetica e surreale, per un viaggio alla riscoperta della figura del Santo di Assisi, mistico e rivoluzionario, con l'originale spettacolo di narrazione con musica e vo...
Teatro del Segno, “Spogliarello”: stasera e domani, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Teatro del Segno, “Spogliarello”: stasera e domani, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati

Un intenso ritratto al femminile con “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri, costumista e scenografo di fama internazionale, con Marta Proietti Orzella e Alessandra Leo (produzione Teatro del Segno) in cartellone venerdì 21 e sabato 22 marzo alle 20.30 al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari per un duplice appuntamento (fuori abbonamento) incastonato nel progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro a cura del Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda che mira a trasformare lo spazio ritrovato nel rione ai piedi del Colle di San Michele in un punto di riferimento e luogo di cultura aperto alla città. Storia di una discesa agli inferi tra sogni infranti e scherzi del destino per...
“CAR/MEN”, weekend al Massimo con la danza dei Chicos Mambo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“CAR/MEN”, weekend al Massimo con la danza dei Chicos Mambo

Nell'Isola la sorprendente e irriverente “CAR/MEN” dei Chicos Mambo, una creazione del coreografo francese Philippe Lafeuille ispirata alla conturbante eroina dell'opera di Georges Bizet, in cartellone giovedì 20 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e poi sabato 22 marzo alle 20.30 e domenica 23 marzo alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari per la Stagione 2024-2025 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC Sardegna. Sotto i riflettori Antoine Audras, Mohamed Kouadri, Phanuel Erdmann, Jordan Kindell, Samir M’Kirech, Jean-Baptiste Plumeau, Lucas Radziejewski e Stéphane Vitrano interpretano un intrigante racconto per quadri in cui si alternano le apparizioni di una cantante alle prese con le celebri arie e le colorate proiezioni di Carmen, la bella gitana dallo spirito ribelle, per...
Teatro Alkestis, “La Ballata dell’Orfano”: lo spettacolo di Andrea Meloni pronto al debutto previsto per il 28 marzo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Teatro Alkestis, “La Ballata dell’Orfano”: lo spettacolo di Andrea Meloni pronto al debutto previsto per il 28 marzo

"La Ballata dell'Orfano" debutta il 28 marzo 2025 ore 21 al Teatro Alkestis di Cagliari, in replica: sabato 29 ore 21, domenica 30 ore 19, lunedì 31 marzo ore 21 e il 2 aprile ore 21. Col nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia va una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americano, di fama mondiale, recentemente scomparso all'età di 77 anni. "La Ballata dell'Orfano" è un monologo, una narrazione dall'andamento blues, nato dall'amore per un libro e dal lontano desiderio di farne una riduzione per il teatro. Questo spettacolo teatrale è il risultato di un accurato lavoro di riscrittura, dalla forma essenziale, musicale e visiva, del romanzo ste...
Musica, Tommy Emmanuel a Cagliari il 28 gennaio 2026
comunicati, spettacoli

Musica, Tommy Emmanuel a Cagliari il 28 gennaio 2026

C'è anche Cagliari fra le dieci tappe del nuovo tour italiano di  Tommy Emmanuel che prenderà il via il 28 gennaio del prossimo anno: promosso dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz , l'appuntamento nel capoluogo sardo con il grande chitarrista australiano è per il 7 febbraio al padiglione D della Fiera. Riconosciuto come uno dei massimi interpreti della chitarra acustica a livello mondiale, noto per il suo fingerstyle, Tommy Emmanuel è un autentico virtuoso delle sei corde, capace di suonare simultaneamente tutte le parti di un'intera band, danzando con le dita sulla tastiera con una destrezza e una velocità fuori del comune; classe 1955, il musicista nativo di Muswellbrook ha forgiato uno stile personale unendo tecnica impeccabile e pura emozione in un crogiolo di influenze di tutt...
Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Tecnologia

Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu

Omaggio alla Regina del Soul Bianco con “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse” in cartellone sabato 15 marzo alle 20.30 e domenica 16 marzo alle 19.30 al TsE di Is Mirrionis a Cagliari per un duplice appuntamento tra parole e note che dà il la alla seconda tranche della Stagione 2024-2025 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026. Un intrigante e coinvolgente spettacolo-concerto ideato e scritto da Paolo Putzu e interpretato da Stefano Ledda, che firma anche adattamento e regia, con la cantante MaNuL (al secolo Manuela Loi) e i musicisti Virgilio Atzori (basso) e Pier Paolo Cardia (pianoforte), con Melania Lai e Chiara Faedda (cori) e - special g...
Grande Prosa Cedac, Neri Marcorè porta “La Buona Novella” al Massimo
Cagliari, spettacoli, Teatro

Grande Prosa Cedac, Neri Marcorè porta “La Buona Novella” al Massimo

“La Buona Novella” è godersi i testi e la musica dell'omonimo album scritto da Fabrizio De Andrè. “La Buona Novella” è ascoltare assorti i testi dei vangeli apocrifi dalle parole di Neri Marcorè e di Rosanna Nadeo. “La Buona Novella” è la standing ovation finale. Nello spettacolo diretto da Giorgio Gallione e coprodotto da Teatro Stabile di Bolzano, Centro d’Arte Contemporanea Carcano, Fondazione della Toscana, Marche Teatro e Teatro Stabile di Genova/Teatro Nazionale, è possibile fare sintesi in questo modo per rendere onore ai protagonisti in scena sino a domenica al Massimo. In una scenografia semplice dove è ricorrente una scala e una porta dorata, prende vita uno spettacolo che è quasi un'opera da camera. Si comincia con Laudate Dominum e poi Neri Marcorè , unica voce maschile, ...