spettacoli

Teatro Doglio, eventi di primavera.
Cagliari, Cronaca, eventi, spettacoli

Teatro Doglio, eventi di primavera.

Teatro Doglio ancora casa dello spettacolo cagliaritano. Nel ritrovato e oramai confermato spazio di via Logudoro, è una primavera ricca di appuntamenti. Dopo il concerto del pianista Giulio Biddau, sabato 23 aprile alle 21 spazio a “La bellezza non è tutto”, lo spettacolo con Gianluca Impastato e Gianluca Fubelli di Colorado adatta a grandi e piccini. Con loro, il cabaret arriva al teatro grazie a due protagonisti del celebre programma televisivo. Gianluca Fubelli, in arte Scintilla, è apparso in tutte le puntate di Colorado. Prima come comico, poi come conduttore, nel 2017 insieme a Federica Nargi e Paolo Ruffini e nel 2019 insieme a Ruffini e Belén Rodriguez. Gianluca Impastato è anche lui icona della storica trasmissione di Italia 1 grazie a un sodalizio che dura da oltre 15 a...
The Jazz Club Network, Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola venerdì al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

The Jazz Club Network, Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola venerdì al Teatro Massimo

Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola, tornano in Sardegna. Dopo averli applauditi ad Alghero nel luglio scorso sul palcoscenico de Lo Quarter, le due superstar cubane approdano a Cagliari venerdì 18 marzo, ore 21, sul palco del Teatro Massimo di Cagliari. Il loro Special Event si inserisce nel circuito di The Jazz Club Network dal titolo “Viento y Tiempo”, una raffinata versione in duo di uno spettacolo che in questi mesi sta facendo il giro dei più importanti teatri d’Italia. “Viento y Tiempo” (Il Vento e il Tempo) è il tributo che i due artisti cubani dedicano alle proprie origini caraibiche, alle loro famiglie e all'atmosfera vibrante musicale di quegli anni. Un live scritto a quattro mani, tra calde note e ritmiche coinvolgenti, che celebra le l...
Jazz, venerdì Andrea Rea Trio al Bflat.
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Jazz, venerdì Andrea Rea Trio al Bflat.

Andrea Rea, Jacopo Ferrazza e Lorenzo Tucci: piano, contrabbasso e batteria. I tre musicisti sono i graditi ospiti del Bflat Jazz Club venerdì 11 alle 21.30. Per il pianista, campano d'origine e romano d'adozione, è l'occasione per presentare il suo quarto e ultimo album intitolato "El Viajero", un lavoro ispirato ai viaggi e ai viaggiatori. Con la musica, l'apprezzato pianista, intende "vagare" fra diversi generi, variegati luoghi, eterogenee culture. "Il Viaggiatore" è dunque un ripercorrere le tappe che hanno influenzato la musica di Rea. A corredo, ecco il suono personale del trio che dona omogeneità al progetto in ognuna delle otto tracce (tra cui tre composizioni originali a firma del leader). Un' esperienza, un avvenimento, un ricordo. Dall’omaggio alla musica Sud America...
“Ananda”, in prima assoluta al Citiplex di Sassari il docufilm di Stefano Deffenu
Attualità, eventi, home, sassari, spettacoli

“Ananda”, in prima assoluta al Citiplex di Sassari il docufilm di Stefano Deffenu

Il 23 marzo al Cinema Citiplex Moderno di Sassari esce in prima assoluta il film documentario “Ananda” (60'), un intenso cammino spirituale e umano che vede esordire alla regia l’attore e sceneggiatore sassarese Stefano Deffenu. Ananda è un viaggio che conduce alle pendici dell’Himalaya alla ricerca della tribù perduta dei bambini fantasma, mentre un sogno mancato riemerge nella riscoperta del proprio equilibrio interiore. Deffenu ha curato la direzione della fotografia e il montaggio, e scritto la sceneggiatura assieme a Bonifacio Angius e Pierre Obino. Il lungometraggio è prodotto da Bonifacio Angius per Il Monello Film – che cura anche la distribuzione – con il supporto della Fondazione SARDEGNA Film Commission e della Regione Sardegna. Al Citiplex di Sassari, Stefano Deffenu salu...
Musica, Micheal Majo in Sardegna si fa in tre per il The Jazz Club Network. Concerti a Cagliari, Sassari e Alghero
Cagliari, eventi, sassari, spettacoli

Musica, Micheal Majo in Sardegna si fa in tre per il The Jazz Club Network. Concerti a Cagliari, Sassari e Alghero

Michael Majo è l’atteso protagonista della terza tappa di The Jazz Club Network in scena da martedì 8 fino a giovedì 10 marzo nei principali jazz club dell’Isola. Nato a cresciuto a Los Angeles, ma da qualche tempo trasferitosi a New York dove è diventato il pupillo di Herbie Hancock, l’atteso protagonista della terza tappa di The Jazz Club Network s ha messo in calendario tre appuntamenti isolani. Da martedì 8 a giovedì 10 marzo, Mayo suona nei principali jazz club dell’Isola: Teatro Massimo di Cagliari , Vecchio Mulino di Sassari e l Poco Loco di Alghero, con inizio sempre alle ore 21. Con lui sul palco, Andrew Freedman alle tastiere, Nick Campbell al basso elettrico e Robin Baytas alla batteria Mayo è uno dei nomi nuovi della vocalità afroamericana, indicato come l’erede di Bobb...
Musica, Carmen Consoli: 30 luglio al Parco dei Suoni di Riola per il suo “Volevo fare la rockstar tour”
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Musica, Carmen Consoli: 30 luglio al Parco dei Suoni di Riola per il suo “Volevo fare la rockstar tour”

Carmen Consoli torna in Sardegna. Dopo essere stata applaudita nelle due tappe invernali di Cagliari e Sassari, la cantatessa siciliana sabato 30 luglio approda nella spettacolare location del Parco dei Suoni di Riola Sardo con “Volevo fare la rockstar Tour”.  Dopo aver inanellato un sold out dopo l'altro con la sua ultima tournée teatrale che ha affascinato il pubblico per l’originale divisione in tre atti, in occasione del nuovo tour ha scelto di trasformare ciascuno di essi in un concerto a sé (a seconda delle tappe), con nuove atmosfere e nuovi suoni, tra rock, acustico ed elettronica. Nasce così un suggestivo viaggio per l'Italia con tre formazioni distinte, in funzione delle località che la vedranno protagonista: “Volevo fare la rockstar Tour” (che farà tappa a Riola Sardo), “A...
The Jazz Club Network 2022, ora è il turno di Pancho Montanez. Il suo piano per Sassari, Alghero e Cagliari
Cagliari, comunicati, Cronaca, eventi, spettacoli

The Jazz Club Network 2022, ora è il turno di Pancho Montanez. Il suo piano per Sassari, Alghero e Cagliari

Il batterista venezuelano Pancho Montañez e il suo quartetto sono attesi giovedì 3 marzo, al Vecchio Mulino di Sassari (ore 21), venerdì 4 marzo al Poco Loco di Alghero (ore 21) e sabato 5 marzo al Teatro Massimo di Cagliari (ore 22.30).  Dopo lo swing del trio capitanato dal pianista americano Danny Grissett, la seconda tappa del Jazz Club Network è per un'artista capace di condividere palcoscenici con Jorge Pardo, Olga Román e Perico Sambeat.  In Sardegna arriva con un progetto intitolato “Yeya” che prende il nome da un album, sua seconda produzione discografica. Un lavoro che vede la partecipazione di musicisti di fama internazionale come Daniels Orts al piano, Santiago Peláez alla chitarra e Ricardo Osorno al contrabbasso/basso elettrico. E' qui che trovano dimora le tonalità...
Jazz, Bearzatti porta Tony Scott al Bflat. Appuntamento domenica alle 19
Cagliari, Cultura, eventi, spettacoli

Jazz, Bearzatti porta Tony Scott al Bflat. Appuntamento domenica alle 19

Francesco Bearzatti, domenica alle ore 19 al Bflat Jazz Club, porta il nuovo disco dedicato Tony Scott, una leggenda del jazz con origini siciliane e con una vita irrequieta e avventurosa. E' un omaggio scaturito quando l'ospite dello staff di Marco Tullio scopre che il 17 giugno del 2021, Scott avrebbe compiuto 100 anni. Ecco dunque Portrait of Tony, il nuovo progetto discografico della Parco della Musica Records, un ritratto in musica di uno dei più grandi clarinettisti della storia del jazz dalla carriera poliedrica. Scott è stato clarinettista, pianista, arrangiatore e direttore d’orchestra con la sua grande amica Billie Holiday. Per lui collaborazioni inoltre con Errol Garner, Charlie Parker, Art Tatum, Dizzy Gillespie, Thelonius Monk e non mancano le sue interpretazioni in famo...
Musica. Giulio Biddau e il suo piano per “Scarlatti to Scarlatti” domenica 13 al Teatro Doglio
Cagliari, eventi, spettacoli

Musica. Giulio Biddau e il suo piano per “Scarlatti to Scarlatti” domenica 13 al Teatro Doglio

Giulio Biddau è il protagonista della serata di domenica 13 al Teatro Doglio. A partire dalle 19, il musicista sardo trapiantato a Parigi infatti ha in programma il suo “Scarlatti to Scarlatti”, un concerto di piano solo con al centro il compositore napoletano dalle poche notizie biografiche.e da nessun manoscritto originale. Per Biddau, cagliaritano di nascita, il ritorno a casa avviene dopo tante collaborazioni eccellenti come quelle con l’Accademia di Santa Cecilia a Roma o la Salle Cortot di Parigi. Le sue esecuzioni di brani contemporanei, fra cui l’integrale per pianoforte di Henri Dutilleux e alcune prime esecuzioni di Stefano Gervasoni, sono state trasmesse da Rai Radio3, France Musique, ABC Australia e la televisione giapponese NHK. Per il Teatro Doglio, dopo un importante o...
Premio Isio Saba, vince la violinista Anais Drago
Cronaca, Sardegna, spettacoli

Premio Isio Saba, vince la violinista Anais Drago

Ha vinto la potenza evocativa, la bellezza, la sorprendente pluralità di voci della violinista biellese Anais Drago. A conquistare la giuria della prima edizione del Premio Isio Saba 2021-2022, andato in scena mercoledì sera, 23 febbraio, sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari, è stata una combinazione di universi, di mondi musicali, emotivi e reali, che Anais Drago ha svelato davanti a una platea di appassionati e addetti ai lavori. Un uso affascinante e carismatico di effetti, dove le corde del violino sembravano moltiplicarsi quasi a raggiungere volumi orchestrali. Emozionatissima, Anais - che nel suo background annovera esperienza di studio ed esecuzione di musica classica e barocca, folk, world music, pop, progressive rock, fusion e jazz - ha ringraziato organizzatori e mu...