spettacoli

Alghero, “Poeti mediterranei” si terrà al Teatro della Mercede
Attualità, bandi e avvisi, eventi, home, Sardegna, spettacoli

Alghero, “Poeti mediterranei” si terrà al Teatro della Mercede

L’evento letterario “Poeti mediterranei”, sabato 18 dicembre non si terrà più negli spazi della Biblioteca comunale ma al Teatro della Mercede di Alghero. Per il resto, tutto come da programma, con inizio alle 16.30 per accogliere il vasto repertorio della poesia del Mediterraneo nelle magistrali interpretazioni di Clara Farina, Franca Masu e Raffaele Sari, accompagnati dalle note della chitarra da Luca Falomi. L’iniziativa conclude la prima edizione del festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi”, fortunata rassegna di promozione della lettura ideata e organizzata dall’Associazione Editori sardi con il patrocinio e contributo dell’Assessorato regionale alla Cultura, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione di Sardegna, insieme a un vasto e numeroso part...
CasaCostruendo dà spettacolo al Teatro S’Arza di Sassari
Attualità, bandi e avvisi, Cultura, eventi, home, sassari, spettacoli

CasaCostruendo dà spettacolo al Teatro S’Arza di Sassari

Finalmente arriva l’atteso epilogo del progetto CasaCostruendo, una bella esperienza di vita che dalla scorsa primavera sta coinvolgendo ragazze e ragazzi dell’Istituto comprensivo di Li Punti per suscitare emozioni e, nelle aspettative dell’associazione Pro@Positiva Aps che ha ideato l’iniziativa: contribuire a costruire un mondo migliore. L’esito scenico del progetto si terrà lunedì 20 dicembre, alle 21, al Teatro S'Arza di Via Guido Sieni a Sassari, coinvolgendo il gruppo di giovani formato da Diego Cocco, Irene Mureddu, Noemi Lungheu, Edoardo Rezza e Leonardo Lai, provenienti dalla seconda e dalla terza classe delle Medie. In questi mesi tutti loro hanno lavorato duramente alla creazione di due coreografie e due esibizioni canore, impegnandosi sia sulla voce che sullo spazio scenico...
Karla ”KJ” Jones and Sound Of Praise – al Teatro “Garau” di Oristano il 23 dicembre alle ore 21,00
Attualità, eventi, home, Oristano, spettacoli

Karla ”KJ” Jones and Sound Of Praise – al Teatro “Garau” di Oristano il 23 dicembre alle ore 21,00

Giovedì 23 dicembre torna, finalmente ad Oristano, al Teatro “A. Garau” alle ore 21.00 l’annuale e immancabile appuntamento con il Gospel Americano. Quest’anno sarà ospite dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” il gruppo di Karla ”KJ” Jones and Sound Of Praise. È una formazione proveniente dalla Florida centrale, costituita da cantanti pieni di talento, esperienza ed energia. KJ, nota per essere una trascinante leader di Praise & workshop (un pastore di preghiera e di lode), ha entusiasmato numerose platee con concerti in Venue musicali americane con un sound pieno di faith, soul and talent. Il suo sorriso contagioso e la sua presenza scenica convincono tutti quelli che l’ascoltano a cantare con lei. Il gruppo The Sound Of Praise le permette di esprimere al meglio il suo ta...
Musica,Blat Jazz Festival Cagliari. Venerdì, con i Neapolis, prima volta di Mario Rosini
Cagliari, Cultura, eventi, spettacoli

Musica,Blat Jazz Festival Cagliari. Venerdì, con i Neapolis, prima volta di Mario Rosini

La prima volta a Cagliari di Mario Rosini è inserita nell'8^ edizione del BFlat Jazz Festival. Il bravo cantante a pianista arricchisce il calendario di eventi curato da Marcotullio Coco e ospitato nel jazz club di via del Pozzetto. Rosini, unitosi musicalmente ai Neapolis di Nico Di Battista ed Enzo Zirilli nel 2020, viene scoperto e prodotto da Pino Daniele negli anni 90'. Nella sua lunga carriera ha pure accompagnato Gino Vanelli in una lunga tournee internazionale. Il trio è pronto a regalare una bella serata grazie al loro ricco e variegato repertorio. Spazio alle storiche canzoni napoletane, a composizioni originali e a un accorato omaggio al mondo di Pino Daniele. I Neapolis, originariamente nascono nel 2007 dalla collaborazione fra Di Battista e Zirilli. Entrambi portano ...
Musica, Giovanni Allevi emoziona il Teatro Doglio
Cronaca, home, spettacoli

Musica, Giovanni Allevi emoziona il Teatro Doglio

Giovanni Allevi è magia. Il concerto di sabato sera al Teatro Doglio, è come un convoglio di emozioni dove ciascun vagone è una fetta di vita, dell'artista ma comunque non molto differente da qulla di qualsiasi persona. Sui vagoni, in questo caso tutti i brani compresi tra “Panic” e una versione rivisitata del “Te Deum H,146”, il viaggio si compie con la musica, in silenzio e a occhi chiusi. Il capotreno non indossa la divisa d'ordinanza ma si presenta con una t-shirt abbinata ad un paio di pantaloni neri. Il look non ha alcuna importanza quando al centro del palco c'è un bel pianoforte nero. Occorre comunque saperlo suonare e non c'è nessun problema se a farlo “respirare” è un certo Giovanni Allevi. Ancora meglio se è lui stesso con umiltà e autoironia, ad introdurre ciascuna c...
Quartucciu, dopo il restyling riaprono le sale del “The Space Cinema”
Cagliari, Cronaca, spettacoli

Quartucciu, dopo il restyling riaprono le sale del “The Space Cinema”

Ben tornato, The Space. Con un Open Day di proiezioni gratuite, la struttura di Quartucciu ha riaperto ieri sera i suoi spazi completamente rinnovati. All'ammodernamento dell'atrio e del bar, si affianca quello effettuato nelle tredici sale dal design moderno dove trovano ospitalità le nuove poltrone Recliner progettate e realizzate per garantire allo spettatore il massimo del comfort. “Stiamo cercando di offrire la migliore esperienza Cinema possibile, meglio di questo adesso non c'è. Siamo convinti che il cinema sia uno dei pochi posti dove lasci il tutto mondo fuori, dove non hai nessuno che ti interrompe. Mai come adesso, con il mondo fuori non nel suo migliore periodo, cosa c'è di meglio del cinema? “. Così Andrea De Candito, direttore del marketing del gruppo The Space Cinema,...
Quartucciu, sabato la riapertura The Space Cinema è Open Day
comunicati, spettacoli

Quartucciu, sabato la riapertura The Space Cinema è Open Day

Dopo mesi di attesa, il The Space Cinema di Quartucciu riaccende i suoi schermi e si presenta al pubblico completamente rinnovato: un design rivoluzionato che rappresenta la volontà, da parte del circuito, di ripensare l’esperienza davanti al grande schermo e dar vita a una nuova idea di sala, intesa come il luogo per eccellenza in cui poter viaggiare con la fantasia ed immergersi nelle grandi storie cinematografiche. Per celebrare la riapertura, sabato 11 dicembre è in programma un open day con ingresso gratuito, dalle 14 fino a notte fonda: al pubblico presente sarà consegnata una cartolina con un codice che permetterà di aggiudicarsi un anno di cinema partecipando al concorso indetto da The Space Cinema. “Siamo entus...
Recital pianistico di Filippo Piredda – Domenica 12 dicembre ore 18.00 – Museo Diocesano Arborense
Attualità, eventi, home, Oristano, spettacoli

Recital pianistico di Filippo Piredda – Domenica 12 dicembre ore 18.00 – Museo Diocesano Arborense

Domenica 12 dicembre alle ore 18.00, presso la Sala “San Pio X” del Museo Diocesano Arborense, si terrà il diciottesimo appuntamentodella 47^ Stagione Concertistica 2021 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il Recital pianistico di Filippo Piredda. Il concerto è organizzato in collaborazione con ilConservatorio "G.P. da Palestrina" di Cagliari e con il Museo Diocesano Arborense.Con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura e della Fondazione di Sardegna. Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 – Soci e Under 18: € 5,00 - CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE Info utili: Vi consigliamo, in osservanza alle norme anti assembramento e per potervi accogliere in totale sicurezza, di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo. N.B. L'ingresso ...
Secondo appuntamento del Festival Vivere la Terra a Decimoputzu
Attualità, eventi, home, spettacoli, sud sardegna

Secondo appuntamento del Festival Vivere la Terra a Decimoputzu

Il Festival Vivere la Terra arriva a Decimoputzu. Venerdì 10 Dicembre e Sabato 11 Dicembre, nel Comune del Sud Sardegna si terrà il secondo appuntamento del Festival Vivere la Terra, un’iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni “I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris”, che comprende i Comuni di Decimoputzu, Siliqua, Vallermosa e Villaspeciosa, sostenuto della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato alla P.I. BB. CC ed è organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. “Come amministrazione Comunale – ci racconta Monica Basciu, vicesindaco del Comune di Decimoputzu - abbiamo accolto con entusiasmo questo progetto che, seppur appena insediati, stiamo cercando di sviluppare nel miglior modo possibile. Vivere la terra è si...
Cinema, prime visioni al Babel Film Festival
Cagliari, comunicati, spettacoli

Cinema, prime visioni al Babel Film Festival

Al via i primi appuntamenti che anticipano le giornate del “Babel Film Festival”, 7a edizione del concorso cinematografico dedicato alle lingue minoritarie, in programma dal 6 all’11 dicembre al T-Hotel di Cagliari. Domani, mercoledì 1° dicembre, alle ore 18, e giovedì 2 dicembre, alle ore 19, si svolgeranno alla Cineteca Sarda, in viale Trieste 126 a Cagliari, due iniziative pre-festival per l’assegnazione di due dei 13 premi previsti dal programma del Festival. Si tratta dei premi assegnati dal pubblico della Federazione Italiana Circoli del Cinema (FICC) e della Società Umanitaria in Italia (sedi di Milano, Roma, Napoli, Cagliari, Alghero e Carbonia).   Domani saranno proiettati i film in concorso per il “P...