sud sardegna

Nora Jazz Festival, XV edizione: si comincia domani con la rivelazione Dominique Fils-Aimé Quintet
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Nora Jazz Festival, XV edizione: si comincia domani con la rivelazione Dominique Fils-Aimé Quintet

Al via giovedì 1 agosto la XV edizione dell’International Nora Jazz Festival. Quindici anni in scena con le voci più belle del panorama mondiale in uno dei palcoscenici naturali più spettacolari di tutta la Sardegna, il sito archeologico di Nora, Pula. A inaugurare un’edizione particolarmente ricca, che vedrà in scena venerdì 2 agosto anche la stella del flamenco Sergio Bernal, special event in occasione dei quindici anni di attività del festival, sarà la rivelazione del jazz Dominique Fils-Aimé Quintet. Sul palco assieme a lei anche Harvey Bien-Aimée (drums); Étienne Miousse (guitar); David Osei-Afrifa (keys); Danny Trudeau (bass). Nominata nella categoria jazz come artista rivelazione dell'anno da Radio Canada, Dominique Fils-Aimé è una musicista e cantante canadese dalle origini ...
“Peter Pan, il musical”. La Forte Arena è “L’isola che non c’è”
spettacoli, sud sardegna

“Peter Pan, il musical”. La Forte Arena è “L’isola che non c’è”

Nella seconda serata dei grandi eventi della Forte Arena, arriva l'ennesima conferma di quanto Peter Pan sia ancora in cima alle preferenze dei bambini. La favola di colui che non vuole crescere continuando a volere giocare, viene trasformata in musical da Maurizio Colombi sin dal 2006 con oltre un milione di spettatori che hanno sorriso e cantato in più di 950 repliche. Wendy (interpretata da Martha Rossi), Micheal (Raffaella Altiero) e Jonh (Laura Fiorini), sin dalla prime battute iniziali, si imbattono in Peter Pan (interpretato de Lorenzo Cecchi), ovvero colui che rappresenta per eccellenza la voglia di sognare della fanciullezza. Con la sua fedele fatina Trilli, dispensa gioia in tutte le salse. Non conosce l'amore ma è grazie a lui che i tre bambini possono dare sfogo alla l...
XIII Festival Culturale LiberEvento. Narcao, Iglesias e Portoscuso ospitano Sigfrido Ranucci
Cultura, spettacoli, sud sardegna

XIII Festival Culturale LiberEvento. Narcao, Iglesias e Portoscuso ospitano Sigfrido Ranucci

La ricca programmazione della XIII edizione del Festival Culturale LiberEvento 2024, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga, fiore all’occhiello della promozione culturale isolana e annoverato tra le grandi manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione Sardegna, si avvia al giro di boa e chiude il mese di luglio con tre nuovi appuntamenti firmati Sigfrido Ranucci.  “Un’edizione senza precedenti – afferma Maura Porru, presidente dell’associazione e project manager del festival – frutto di tanto impegno e costanza. Ma è tanta anche la soddisfazione: la crescita esponenziale di Liberevento è evidente e i numeri parlano chiaro. La manifestazione si conferma anche quest’anno punto di riferimento per la promozione letteraria e, al ...
Carbonia, il fine settimana è con il Festival Carta Carbonia.
comunicati, eventi, sud sardegna

Carbonia, il fine settimana è con il Festival Carta Carbonia.

L'Arena Mirastelle è pronta ad accogliere venerdì sera la prima delle tre serate della 1ª edizione del Festival letterario Carta Carbonia, promosso dal Comune, con il sostegno della Regione Sardegna, assessorato Pubblica istruzione, Sport e Spettacolo, della Fondazione di Sardegna e del Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, e il coordinamento organizzativo dell'Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo. Il programma del 26 luglio sarà aperto alle 20.30 dall'aperitivo culturale, che caratterizzerà tutte le serate. Il servizio catering sarà curato da "Il nuovo caffè del portico": il pubblico potrà avere un aperitivo con finger food e calice di vino/bibita al costo di 15 euro.  Durante la prima serata il momento aperitivo sarà arricchito dall...
Forte Arena cala il poker. Dopo Renato Zero, ecco Sting, i Pooh e il musical di Peter Pan
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Forte Arena cala il poker. Dopo Renato Zero, ecco Sting, i Pooh e il musical di Peter Pan

Divenuta nel tempo unica per gli eventi internazionali, la Forte Arena di Santa Margherita di Pula continua a a impreziosire l'estate in Sardegna. Dopo i due emozionanti concerti di Renato Zero dell'ultimo fine settimana, sabato 27 alle 21 c'è “Peter Pan, il Musical”. Presentato da Alveare Produzioni e Gli Ipocriti Melina Balsamo, lo spettacolo dal suo debutto nel 2006 ha affascinato oltre un milione di spettatori con più di mille repliche. A renderlo unico, la straordinaria colonna sonora firmata da Edoardo Bennato, il cast eccezionale e i numerosi effetti speciali. Sette giorni dopo, arriva Sting nella sua unica data italiana dello STING 2024 World Tour. Cantautore, polistrumentista e anche attore, Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting, è uno dei pochi artisti figli dell...
Musica,Renato Zero conquista i cuori della Forte Arena: “Porterò a Roma il ricordo di questa serata. Grazie Sardegna”
spettacoli, sud sardegna

Musica,Renato Zero conquista i cuori della Forte Arena: “Porterò a Roma il ricordo di questa serata. Grazie Sardegna”

https://www.youtube.com/watch?v=8YTUA0SN_qo La musica è amore. Con Renato Zero il binomio è all'interno di un forziere che si apre ad ogni concerto e ieri, alla Forte Arena da sold out, è arrivata l'ennesima conferma. Col suo “Autoritratto Tour”, torna ad abbracciare i “sorcini”isolani a distanza di 26 anni dalla sua ultima apparizione e per quanto visto ieri, non sembra essere passato tanto tempo. Anticonformista per eccellenza, rivoluzionario e precursore di mode, Renato Zero continua a dire la sua fra i grandi protagonisti italiani della musica e dello spettacolo. A dispetto delle sue 73 primavere e senza lesinare energie, la sua grande carriera si sposa con un emozionante viaggio che coinvolge diverse generazioni. Pazienza se gli addetti alla sicurezza faticano ...
Concerti, Renato Zero torna in Sardegna dopo 14 anni. Venerdi 18 (sold out) e sabato 19 alla Forte Arena
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Concerti, Renato Zero torna in Sardegna dopo 14 anni. Venerdi 18 (sold out) e sabato 19 alla Forte Arena

Dopo i 14 show sold out di marzo nei palazzetti di Firenze e Roma, e le doppiette estive all’Arena della Vittoria di Bari e in Piazza del Plebiscito a Napoli, per Renato Zero è tempo dell’acclamatissimo ritorno live in Sardegna, dove i fan lo attendono da 26 anni. L’artista porterà la sua musica e il suo rivoluzionario e caleidoscopico universo sul palco della Forte Arena di Santa Margherita di Pula (CA) per due imperdibili spettacoli di  “Autoritratto, i concerti evento”: sold out la prima data di venerdì 19 luglio, ancora pochissimi biglietti disponibili per sabato 20 luglio.  “Tornare a ricevere amore da questa terra che non mi abbraccia da moltissimi anni sarà un grande momento, ho voglia di emozionarm...
XLII Festival “La Notte dei Poeti”, venerdi Serena Balivo ne “La morte ovvero il pranzo della domenica”
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

XLII Festival “La Notte dei Poeti”, venerdi Serena Balivo ne “La morte ovvero il pranzo della domenica”

Il XLII Festival “La Notte dei Poeti” organizzato da CeDAC Sardegna entra nel vivo con la prima regionale de “La morte ovvero il pranzo della domenica” (produzione Compagnia Diaghilev – Dammacco/Balivo), ideato, scritto e diretto da Mariano Dammacco (Premio Ubu 2021 per “Spezzato è il cuore della bellezza”) e interpretato da Serena Balivo (Premio Ubu 2017 come miglior attrice under 35 e Premio Internazionale Ivo Chiesa 2021). Lo spettacolo è in cartellone venerdì 12 luglio alle 21.30 alla Regia Pretura in via Nora n.195 a Pula, che affronta il tema complesso e delicato dell'addio ai propri cari prima dell'ultimo viaggio. Una pièce evocativ...
Sant’Antioco. Campagna di sensibilizzazione sull’obbligo di condurre i cani al guinzaglio e di raccolta escrementi
sud sardegna

Sant’Antioco. Campagna di sensibilizzazione sull’obbligo di condurre i cani al guinzaglio e di raccolta escrementi

Il Comune lancia una ulteriore campagna di sensibilizzazione sull’obbligo di cani al guinzaglio e di raccolta escrementi. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati installati numerosi cartelli nei principali punti del centro urbano cittadino che, richiamando una vecchia ordinanza, la N° 3463 del 09/07/2007, impongono l’obbligo di condurre i propri cani al guinzaglio e, naturalmente (evidentemente c’è bisogno di ricordarlo), di raccogliere gli escrementi degli “amici pelosetti”, sottolineando che si tratta di un “segno di civiltà e rispetto”. «Raccogliere gli escrementi dei propri cani e portarli a passeggio con il guinzaglio non potrebbe che essere un segno di “civiltà e rispetto” – commenta il Sindaco Ignazio Locci – e duole dover tornare a porre l’accento su un problema ch...
“Un camper per la Prevenzione”. Al Forte Village, la Charity Dinner di Carlo Cracco
comunicati, eventi, salute, sud sardegna

“Un camper per la Prevenzione”. Al Forte Village, la Charity Dinner di Carlo Cracco

La Charity Dinner avvicina l'obiettivo. Sabato 22 giugno, nella splendida cornice della Sala Cristalli, Carlo Cracco e la brigata del ristorante omonimo di Portofino hanno portato in dote all'associazione “Abbracciamo un sogno” ben 18 mila euro grazie ad una cena dal menù esclusivo. I partecipanti, fra cui numerose celebrità del cinema e dello spettacolo, hanno potuto deliziare il proprio palato con l' “Uovo morbido impanato con crema di zucchine, asparagi verdi e peperone essiccato”, il “Risotto al limone salato, riduzione di datterino, stracciatella e chinotto bruciato”, la “Ricciola scottata, con fondo mediterraneo, zucchina alle erbe e olive disidratate” e,la “Mousse al dulcey con maionese di albicocca e crumble alla mandorla” Alta cucina e prevenzione tumorale insieme nella camp...