Teatro

Teatro, “Mille”: al Massimo la gentilezza è sotto processo.
Cagliari, Cronaca, Cultura, Teatro

Teatro, “Mille”: al Massimo la gentilezza è sotto processo.

Pietro Marconi è un automobilista educato convocato per non aver reagito ad un insulto ad un semaforo. Costanza Guarnieri è la funzionaria pubblica intenzionata a convertirlo al disprezzo verso il prossimo. In un contesto storico in cui vige una Costituzione fondata sull'odio, sono loro i protagonisti di “Mille”, una commedia surreale scritta e diretta da Andrea Muzzi per la compagnia cagliaritana Bam Teatro. Ad interpretarli, in anteprima nazionale al Teatro Massimo, Ninni Bruschetta e Annagaia Marchioro. Con l'assenza di tolleranza, democrazia, integrazione, sul palco va in scena il conflitto fra due opposte visioni: l'educazione e la gentilezza d'animo da una parte, egoismo e assenza di umanità dall'altra. Mentre il povero Marconi è ancora certo che fra le persone possa esist...
Teatro, “La Famiglia Addams” domenica 19 nel doppio spettacolo al Teatro Doglio
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro, “La Famiglia Addams” domenica 19 nel doppio spettacolo al Teatro Doglio

“La Famiglia Addams” arriva a Cagliari. Nel ritrovato spazio di via Logudoro, doppio appuntamento (alle 11 e alle 16) per lo spettacolo proposto da dalla Compagnia della Corona in collaborazione con il Teatro Fanin di Bologna. La bizzarra famiglia, dai fumetti originali dell 1932 di Charles Addams.,è riuscita a conquistare televisione, teatro, cartoni animati sino ad arrivare a “Mercoledì” la serie cult di Netflix firmata da Tim Burton nel 2022, che riporta questa sgangherata famiglia alla ribalta tanto da scatenare una vera e propria “Mercoledì Mania”. L’adattamento per il teatro arriva dall’estro di Andrew Lippa, Marshall Brickman e Rick Elice nella divertentissima musical comedy, che esordisce nel 2010 a Broadway con Bebe Neuwirth e Nathan Lane nei panni dei bizzarr...
Teatro Massimo, Remo Girone è “Il Cacciatore di Nazisti”
Cagliari, Cronaca, Teatro

Teatro Massimo, Remo Girone è “Il Cacciatore di Nazisti”

“Non dimenticate mai, mi fido di voi”. La paura dell'oblio, il leit motiv dello spettacolo, trova conferma nelle parole finali tratte dal diario di Sara, una delle tante piccole vittime ebree. “Il cacciatore di nazisti” di Giorgio Gallione, narra la straordinaria vita di Simon Wiesental, che sopravvissuto a ben cinque lager, dedica la propria vita alla caccia dei responsabili dell'Olocausto. Ad interpretarlo, un ottimo Remo Girone che con grande enfasi e maestria, conduce il pubblico del Teatro Massimo in un viaggio fra l'indagine storica e lo spionaggio. L'attore entra nella parte conquistando il Teatro Massimo. Attraverso i racconti dell'ingegnere austriaco di origine polacca, riesce a dare voce alle milioni di vittime decedute durante il periodo hitleriano. E nella tragedia, è squ...
Teatro Massimo, Marco Travaglio racconta “I migliori danni della nostra vita”
Cagliari, Cronaca, Cultura, Teatro

Teatro Massimo, Marco Travaglio racconta “I migliori danni della nostra vita”

Preparato, irriverente, infaticabile. Con “I migliori danni della nostra vita”, Marco Travaglio porta al Teatro Massimo gli ultimi cinque anni della vita politica italiana. Fra un raffinato sarcasmo e un'affinata ricerca del dettaglio, il giornalista effettua un percorso narrativo a 360°spiegando la genesi dell'attuale Governo, punto di partenza e di arrivo di uno spettacolo da sold out. Con le prime note di “Quelli che ..” del compianto Enzo Jannacci, oltre ai presidente di Camera e Senato Fontana e La Russa, si parla di Salvini, Lollobrigida, Santanchè, Calderoli, Casellati, Zangrillo, Pichetto Fratin. Menzione speciale per il ministro della Giustizia Nordio .“ è il mio preferito” e per quello della Cultura Sangiuliano definito “il mio secondo preferito”. Nel lungo racconto di T...
“Era l’allodola?” a Ittiri con Daniele Monachella e Carlo Valle
Attualità, Cultura, eventi, sassari, Teatro

“Era l’allodola?” a Ittiri con Daniele Monachella e Carlo Valle

Sabato 4 febbraio sul palcoscenico del Teatro Comunale la fortunata commedia finalista al Roma Comic Off 2018. Meditare e divertirsi? Questo è il problema. Anzi no: con la brillante commedia shakespeariana “Era l’allodola?” si può ridere e riflettere a ritmo serrato viaggiando sul terreno dell’assurdo e dei paradossi della società contemporanea. Attesissima a Ittiri per la nuova stagione culturale promossa da MAB Teatro, la fortunata pièce ideata e interpretata da Daniele Monachella e Carlo Valle andrà in scena sabato 4 febbraio alle 20.30 sul palcoscenico del Teatro Comunale di via XXV luglio. La performance è un’esilarante rivisitazione di alcuni passi del teatro shakespeariano nel costante riferimento al “Romeo e Giulietta”, ma con un testo originale che riesce ad esprimere una sotti...
Teatro, a Ittiri “Dopodiché stasera mi butto” della premiatissima “Generazione disagio”
Attualità, eventi, home, sassari, Teatro

Teatro, a Ittiri “Dopodiché stasera mi butto” della premiatissima “Generazione disagio”

Settanta minuti di spettacolo per affrontare i problemi di una generazione il cui disagio “non è solo un ostacolo sulla strada, ma è la strada”. Il 21 gennaio alle 20.30, al Teatro Comunale di Ittiri MAB Teatro presenta il nuovo appuntamento della stagione culturale diretta da Daniele Monachella: “Dopodiché stasera mi butto”, una premiatissima commedia della compagnia “Generazione disagio” prodotta assieme a Proxima Res, realizzata e interpretata dai bravissimi Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti e Luca Mammoli, con la regia del co-autore Riccardo Pippa, il patrocinio del Comune di Ittiri e il contributo di Fondazione di Sardegna. Lo spettacolo è una cinica e divertente auto-analisi collettiva che non fa sconti a nessuno. È irriverente, comico e profondo, costringe a f...
“Asylum”, la prima assoluta è domenica al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Asylum”, la prima assoluta è domenica al Teatro Massimo

Sarà il Teatro Massimo di Cagliari a ospitare, domenica 18 dicembre (ore 20.30), la prima assoluta dell’opera teatrale "Asylum", il musical scritto e musicato da Manuel Cossu e realizzato dall'Associazione "Coro Clara Voce" ETS onlus: un lavoro che affronta il tema sempre attuale e drammatico della malattia mentale e del suo trattamento, a partire dalla celebre inchiesta “Ten Days in a Mad-House”, uscita nel 1887 a firma della giornalista Nellie Bly. L’opera, che avrà una replica il 7 gennaio 2023 al Teatro Comunale di Sinnai, trae liberamente ispirazione dalle vicende vissute in prima persona dalla stessa Nellie Bly, pseudonimo dietro il quale si nascondeva Elizabeth Jane Cochran (1864 – 1922), prima donna a esercitare la professione di gior...
Il teatro e il carcere. Giovedì alla Vetreria Cada Die presenta il progetto “Per Aspera ed Astra”
comunicati, eventi, Teatro

Il teatro e il carcere. Giovedì alla Vetreria Cada Die presenta il progetto “Per Aspera ed Astra”

.Da molti anni ormai, Alessandro Mascia e Pierpaolo Piludu tra i fondatori della compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, hanno lanciato una scommessa: far sì che il teatro diventi strumento di emancipazione per uomini e donne che, al di là delle scelte fatte in passato, sono alla ricerca di un'opportunità di rinascita. Dopodomani, giovedì 15 dicembre i due progetti, “Per Aspera ad Astra - Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” (dove protagonisti sono i detenuti del carcere di Uta in un programma nazionale che vede insieme 14 compagnie teatrali con altrettante fondazioni bancarie e istituti di pena) e “Teatro oltre le sbarre” (con gli allievi attori in regime di semilibertà), si incontrano idealmente ...
“La Musica che gira in tondo”, domani al Teatro Massimo l’evento per i piccoli.
Cagliari, eventi, Teatro

“La Musica che gira in tondo”, domani al Teatro Massimo l’evento per i piccoli.

Dopo il debutto della scorsa settimana, ritorna domenica 6 novembre, sempre alle ore 11, Jazzin' Family, progetto artistico musicale dedicato a una fascia di piccolissimi e diretto dalla musicoterapeuta Francesca Romana Motzo. Negli spazi della sala M3 del Teatro Massimo di Cagliari, va in scena la prima edizione de La musica che gira in tondo, una serie di concerti organizzati di domenica mattina, per quattro ensemble di quattro stili differenti (contemporaneo, jazz, tradizionale e classico) dedicati alle famiglie 0-3 anni.  Ad attendere i piccoli con le loro famiglie domenica 6 novembre, ore 11, il Trio Aranzolu, dedicato alla musica jazz, in una modalità che non prevede nessun palco o platea. Ad accogliere i nuclei familiari infatti saranno soltanto gli artisti protagonisti dei conce...
Teatro da Strada, stasera arriva l’Oscar per Silvano Vargiu, Luana Maoddi e Carlotta Zamuner.
Cultura, eventi, Teatro

Teatro da Strada, stasera arriva l’Oscar per Silvano Vargiu, Luana Maoddi e Carlotta Zamuner.

Stasera, giovedì 3 novembre, alle ore 19:00 in première streaming sui canali della Fondazione Luigi Einaudi, e disponibile da domani su RAI Cultura, la consegna a Roma dell’oscar street theatre al trio sardo di danza e recitazione formato dall’attore Silvano Vargiu e dalle ballerine di acrodance Luana Maoddi e Carlotta Zamuner. Vedremo l’ensemble cagliaritano ricevere la statuetta dorata alla serata degli oscar street theatre, la cerimonia a conclusione della gara Ahi, serva Italia! – Dante di Shakespeare, basata sull’omonimo romanzo di Monaldi & Sorti edito da Solferino. Conduce la serata Daniela Vergara, volto storico del Tg2 RAI che gli italiani ricordano in particolare per i lunghi anni di attività d...