Tecnologia

“Smart Car Box”, geolocalizzare un veicolo secondo tre studenti dell’Università di Cagliari
Tecnologia

“Smart Car Box”, geolocalizzare un veicolo secondo tre studenti dell’Università di Cagliari

Geolocalizzare un furgone e monitorarne il funzionamento, conoscere le condizioni ambientali di un quartiere e il volume di traffico in una determinata arteria stradale. Sono queste alcune finalità di “Smart Car Box”, un prototipo pensato e realizzato da Marco Uras, Maura Pintor ed Enrico Ferrara, tre studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università di Cagliari. Diligentemente guidati dal ricercatore Matteo Anedda, docente del corso di Reti Radiomobili, i tre ragazzi hanno dato vita a un sistema di tracciamento che va oltre i semplici rilevatori di posizione e che conduce  il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica fra gli alfieri della ricerca sui veicoli intelligenti connessi. Il progetto consente di archiviare ed elabo...
Veranu in campo con il Cagliari Calcio
eventi, Tecnologia

Veranu in campo con il Cagliari Calcio

In collaborazione con la squadra di Serie A Cagliari Calcio e la società leader del settore marketing sportivo Infront, Veranu ha esposto la sua mattonella intelligente e green nell’area hospitality della Tribuna dello Stadio “Sardegna Arena” per la partita in programma ieri, 26 Febbraio 2018. Open innovation. Per la speciale occasione, Veranu ha realizzato una pedana che riporta il logo della startup e i colori della squadra sarda. Le persone camminandoci sopra, la illumineranno e  questa comunicherà i dati registrati a un totem che riporterà le informazioni relative al numero dei passi, quantità di energia generata, CO2 risparmiata e prodotta. Veranu. Soluzione innovativa a elevato valore aggiunto per la pavimentazione 2.0 che converte, per effetto piezoelettrico, l’energia ci...
Premio “Italiadecide”, menzione speciale per l’impianto sperimentale ideato dall’Università di Cagliari
Tecnologia

Premio “Italiadecide”, menzione speciale per l’impianto sperimentale ideato dall’Università di Cagliari

“Impianto sperimentale di generazione elettrica da solare termodinamico e da fotovoltaico a concentrazione da 1 MW realizzato presso il Consorzio Industriale di Ottana". Con questo lavoro, tre docenti universitari della Facoltà di Ingegneria di Cagliari, ottengono la menzione speciale nell'ambito del Premio Italiadecide nel settore “Ricerca applicata innovativa o di dimostrazione”. Se la vittoria finale è stata equamente conquistata dal Politecnico di Milano e dalla Università di Padova, l'Ateneo cagliaritano porta a casa il prestigioso riconoscimento grazie ai professori Giorgio Cau, Daniele Cocco (Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali ) e Alfonso Damiano ( Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica). Scelto fra 29 candidati, il progetto riguarda un...