Centrodestra Cagliari, ‘no alle pale eoliche davanti al Golfo’

0 0
Read Time:48 Second

Per l’ambiente, il paesaggio, il turismo, la pesca, l’avifauna. Il primo passo è un ordine del giorno promosso dall’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale: sarà a discusso a settembre. Primi firmatari Alessandra Zedda e Ferdinando Secchi (Lega-Anima di Sardegna). Nel mirino la concessione per un progetto di un parco eolico off-shore galleggiante denominato “Sardegna 2” della potenza complessiva di 825 MW, costituito da 55 aerogeneratori della potenza di 15 MW.

Le fondazioni galleggianti saranno ancorate al fondale e delle opere di connessione alla rete di trasmissione nazionale nei territori dei Comuni di Cagliari, Assemini, Capoterra, Villaspeciosa, Decimomannu, Uta e Villasor. Il trasporto di tale energia avverrà tramite una terna di cavidotti subacquei HVDC a 500 kV per una lunghezza di 95 km fino al molo di sud-ovest del Porto Canale di Cagliari, e successivamente, attraverso una terna di cavidotti terrestri che percorreranno la rete stradale esistente fino a Villasor per una lunghezza di 37 chilometri. (Ansa)

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *