

Dal 20 al 23 luglio il progetto “Conoscenza, integrazione e scambio reciproco” promosso da “Cittadini del Mondo” fa tappa in Liguria – “un vero e proprio viaggio in Sardegna attraverso storie di amore, accoglienza, integrazione”
Il 20 luglio nella splendida borgata di San Saturnino di Moneglia, il 21 e il 23 a Genova e nel Parco Storico di Villa Serra, a Sant’Olcese a pochi minuti di auto da Genova, le tappe liguri messe in campo grazie alla collaborazione e partnership del Circolo Acli “Amici di San Saturnino” di Moneglia, l’Associazione “Genova per Chernobyl, la Federazione AVIB e il sostegno della Fondazione di Sardegna.
La proiezione dei due docufilm diretti da Karim Galici* saranno l’occasione per un momento di confronto e scambio di buone prassi nell’ambito delle attività dedicate all’accoglienza, all’approccio interculturale e conoscenza reciproca promosse in Sardegna dall’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari.
“Dall’est con amore. Quattro storie di vita e integrazione” di Karim Galici (durata 29 minuti) dedicato all’approfondimento dell’universo femminile nella diaspora immigrata. Quattro donne di generazioni e nazionalità diverse (bielorussa, kirghiza, russa, ucraina), con universali somiglianze. Quattro donne che arrivano dall’Est e hanno scelto la Sardegna come luogo dove vivere, crescere, lavorare e amare.
Trailer: https://youtu.be/R6gf4ms-1Xs
“La vita sopra ogni cosa. Storia di un Padre Ortodosso in Sardegna” di karim Galici (durata 25 minuti) dedicato al dialogo religioso e all’accoglienza che la Chiesa cattolica ha riservato ai fratelli ortodossi a seguito della forte presenza delle lavoratrici badanti dall’Europa dell’Est, per la gran parte di fede cristiana di rito orientale.
Trailer: https://youtu.be/gT_JISaNP3g
I docufilm permetteranno di ammirare alcuni scorci della Sardegna all’interno di un vero e proprio viaggio attraverso storie di amore, integrazione, amicizia, accoglienza, consentendo un utile confronto fra la realtà sarda e ligure promuovendo il dialogo e il confronto fra esponenti del tessuto culturale e associativo delle due regioni.
Oltre alle tappe in Sardegna, il confronto interregionale proseguirà con iniziative a Biella, Pettinengo, Pisa, Siena, Perugia, mentre alcune altre località sono in via di definizione.
BIOGRAFIA DI KARIM GALICI – regista, drammaturgo/sceneggiatore, attore e manager culturale.
Autore dei cortometraggi “Dall’est con amore. Quattro storie di vita e integrazione” e “La vita sopra ogni cosa. Storia di un Padre Ortodosso in Sardegna”
Link alla biografia di Galici: https://karimgalici.com/bio-4/
Il progetto “Conoscenza, integrazione e scambio reciproco” è promosso dall’Associazione “Cittadini del Mondo” con il sostegno della Fondazione Sardegna
