Concessioni balneari, Edoardo Tocco : “si tenga conto delle specificità della Sardegna. Tutelare gli operatori del Poetto e del litorale nel sud dell’isola”

0 0
Read Time:1 Minute, 8 Second

“Ora è importante che il Governo possa tenere conto della specificità della Sardegna, tutelando le numerose attività che gravitano sui litorali isolani”. E’ il commento del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sulla sentenza del Consiglio di Stato in materia di concessioni balneari: “Si parte del principio che il verdetto è indiscutibile – sottolinea il numero uno dell’assemblea civica cagliaritana, preoccupato per il destino degli imprenditori sulla spiaggia del Poetto e non solo – ma i tanti operatori che da anni e per anni hanno investito risorse che si aggirano sulle migliaia di euro ed ancor prima milioni di lire per allestire, modificare e rimodulare gli impianti devono essere messi nelle condizioni di continuare l’attività”. L’auspicio è che la Regione e il Comune possano portare avanti un’azione sinergica per salvaguardare le coste isolane: “Quella delle concessioni balneari – prosegue Tocco, che non esclude una pronuncia della massima assemblea sul tema – è una vicenda che tocca da vicino l’area rivierasca attorno al Poetto e le attività sul litorale del Sud Sardegna, impegnate ogni stagione alle ristrutturazioni a causa dei nubifragi e per il continuo monta e smonta dettato delle varie norme burocratiche. Auspico che queste persone almeno abbiano il riconoscimento e la dignità di non essere abbandonate. La politica prenda sarda prenda in mano la situazione e dica agli operatori delle spiagge ed agli operatori del turismo come procedere”.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *