

Ieri, sabato 1° giugno, si è chiusa al Chia Laguna resort, la terza edizione del Memorial Giampiero
Galeazzi.
“Giampiero è un maestro immortale, ci ha dato tante lezioni di un giornalismo fresco, appassionato e documentato, che saranno utilissime per sempre”, hanno detto Simona Rolandi (Rai Sport – La Domenica Sportiva), Giorgio Porrà (Sky Sport -L’uomo della domenica) e Stefano Meloccaro (SkyRadio Capital).
La proiezione dei video saluti e ricordi di Giovanni Malagò, Gianluca Galeazzi, Fabio Aru, Paola
Pezzo, Max Sirena, Adriano Panatta, Filippo Tortu e Danilo Gallinari hanno arricchito la serata.
“Aver coinvolto questi giovani studenti e gli Special Olympics ha dato pregio alla manifestazione. Sono
certo che Giampiero Galeazzi avrebbe apprezzato”, le parole di Gianfranco Zola. “Giampiero ha firmato telecronache irripetibili”, ha aggiunto Giorgio Porrà.
“In redazione era sempre prodigo di consigli, curiosità e indicazioni”, ha sottolineato commossa
Simona Rolandi.
“Giampiero ha coltivato un giornalismo di vicinanza e contatto con i grandi dello sport. Sbaglia chi
pensa si trattasse di sola passione, era sempre documentatissimo”, il commento del presidente
dell’Ussi nazionale Gianfranco Coppola.
Di rilievo, a 55 giorni dalle Olimpiadi di Parigi, la presenza di Dalia Kaddari: “Non ho conosciuto
Giampiero Galeazzi, ma le sue telecronache sono leggenda. I miei Giochi? Ci siamo qualificate con la
staffetta 4×100, un risultato straordinario. Faccio atletica da 10 anni, non posso che essere
soddisfatta dei traguardi raggiunti”.
“Giampiero anche nel tennis ha firmato cronache epiche, come la vittoria di Canè su Wilander nel ‘90
a Cagliari”, il flash di Stefano Meloccaro.
La cerimonia. Coordinata da Mario Frongia (consigliere nazionale Ussi), alla cerimonia di
chiusura hanno partecipato la vicesindaco e l’assessore allo sport di Domus de Maria, Maria
Carla Leori e Davide Monni, che hanno ricevuto in omaggio biglietti e abbonamenti per l’utilizzo dei
mezzi Ctm nel prossimo anno scolastico. I vincitori del contest letterario, curato dal docente Mario
Fadda, sono stati premiati dall’Ussi e dall’Msp: applausi per Rebecca Urru, Daigo Fenu e Davide
Putzu (terza media), Mia Linvelli (seconda media), Mattia Tedde e Matilde Toro (prima media),
accompagnati dalla vicepreside Nicoletta Orrù con la referente del plesso, Maria Francesca Medda.
Riconoscimenti anche per Leonardo Metalli (Rai 1) , Gianni Cadoni (presidente regionale Figc e vice-
presidente nazionale Lnd) e Riccardo Dei Rossi (canottiere olimpico e campione del mondo), gli
Special Olympics e Alberto Urpi (Consigliere regionale). Inoltre venerdì notte ha riscosso grande
successo la programmazione del docufilm di Rai 1, soggetto, sceneggiatura, interviste e regia di
Leonardo Metalli su Lucio Dalla “Lucio chi sei tu? – Il folletto geniale”.
Dai campi. Il torneo maschile è stato appannaggio della coppia Mauro Esposito-Marco Marchese, che
si sono imposti in finale contro Gianfranco Zola- Robert Acquafresca. In campo femminile, vittoriose Cristiana Aime e Rita Muru su Ilaria Sebastiani- Giovanni Rigato.
Patrocini e sponsor. L’evento è stato patrocinato da Regione Sardegna, Coni, Odg, Ussi, Figc-Lega
Pro, Sport e salute, Msp Sardegna, Sardegna Ricerche, Università di Cagliari, FederCusi,
Fondazione di Sardegna, comune di Domus de Maria con partnership di RaiSport. Ha avuto il
supporto di Vigne Surrau, Crai-Abbi, Garanzia Etica, Autovamm, Mcl-Entel, Ctm, Fourteen, Cra
Regione, Mediterranea, Aiace e Sardinia I Love You.


