Concorso UniCa per l’Etica: vince “Joyce” col rispetto delle differenze.

0 0
Read Time:2 Minute, 43 Second

Joyce”. E’ questo il titolo del video con cui Alessandra Piras ha vinto “UniCa per l’Etica”, il concorso promosso dall’Università cagliaritana che ha visto la partecipazione di quasi cento studenti.

Premiato con mille euro per l’originalità interpretativa del tema, la qualità filmica e la sensibilità con cui affronta il tema fondamentale del rispetto delle differenze, il video della studentessa ha preceduto “Mindzapping project” realizzato da Elisa Meloni e Simone Paderi,“per aver scatenato un cortice visionario e insieme necessario che ci fa riflettere sulla fragilità della vita sul nostro pianeta”. A loro è andato il premio di 650 euro, mentre il 350 euro è andato a Andrea Caredda, vincitore del terzo premio con “Psicometria digitale”, incentrato sul delicato tema della privacy e della manipolazione dei dati personali sulla rete.

La giuria presieduta dal regista Enrico Pau, ha assegnato la menzione speciale al lavoro “A perfect circle” di Barbara Bruno e Michela Dotta autori di un video sul riciclo dei rifiuti.

Avete colto il messaggio che volevamo mandare e siete stati bravi a veicolarlo sul web – ha commentato il Rettore Maria Del Zompo prima di premiare i ragazzi – Si possono avere idee diverse, ma è importante il modo in cui si esprimono. Siete formati al pensiero critico: sarete ottimi cittadini per la nostra società. Ricordatevi che la scienza non è democratica: non si decide a maggioranza quale trattamento riservare a un paziente, o se somministrare i vaccini”.

Plaude ai lavori ancheAntioco Floris, direttore del CELCAM, il Centro per l’educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità dell’Ateneo, nei cui laboratori di filmmaking i partecipanti hanno appreso le tecniche di realizzazione dei filmati: “Migliora la qualità degli elaborati – ha spiegato il docente – e la consapevolezza dell’importanza del supporto audiovisivo”.

Enrico Pau, , ha aggiunto: “Il cinema sta entrando sempre più a pieno titolo in questo Ateneo: i laboratori che in questi anni abbiamo fatto mi hanno dato una grande opportunità: certo, io sono arrivato con alcune conoscenze. Ma i lavori di questi ragazzi arrivano in un momento straordinario, in cui i costi degli strumenti sono contenuti, pur nella complessità della produzione. Oggi è più semplice tradurre un pensiero in immagini. Noi insegniamo ai ragazzi il percorso più corretto, li stimoliamo all’attenzione e alla riflessione sull’impatto che il film avrà sul pubblico. Abituiamo i ragazzi a pensare in grande: questo un giorno può essere il vostro lavoro. Per alcuni ragazzi qui in Aula magna oggi è già così: sono palestre creative importanti”.

Giulia Casu, componente della giuria, si è rivolta agli studenti: “Dovevate spiegare cos’è l’etica: ci siete riusciti. È stato interessante vedere come avete utilizzato la vostra cultura per raggiungere l’obiettivo. Dovete farlo anche nella vita”.

Il contest su facebook ha fatto registrare complessivamente oltre 330 mila visualizzazioni. Nello specifico, Alessio Argiolas ha vinto il primo premio di mille euro con 2341 like con il video “Sei sicuro di fare la scelta giusta?”), Elisabetta Frongia si è classificata seconda con 2197 e ha conquistato il secondo premio di 650 euro (con il filmato “La via dell’etica”), mentre il terzo premio di 350 euro è andato a Emanuela Andreola e Davide Moreno (video “L’etica è una cosa da bambini”) con 1739 like sul loro video.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *