
Oggi si è tenuto un incontro tra Confcommercio Sud Sardegna, i rappresentanti dell’associazione “Strada Facendo” di via Garibaldi, quelli di via Manno, del Centro Commerciale Naturale Cagliari Centro Storico del
quartiere Marina e il sindaco Paolo Truzzu insieme agli assessori Alessandro Sorgia, Alessio Mereu e Alessandro Guarracino, rispettivamente alle Attività produttive,
Viabilità, e Servizi Tecnologici, insieme ai consiglieri Emanuele Frongia ed Efisio Mameli. Al centro dell’appuntamento chiesto dai rappresentanti di categoria, la ztl in Castello uniformata a quella degli altri quartieri e il ritorno delle auto nelle vie Manno e Garibaldi e nel Corso Vittorio Emanuele per il carico e scarico.
“Desideriamo contribuire ad un migliore lavoro dell’amministrazione comunale”, ha precisato il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, “e sottolineare quanto sia opportuno coinvolgerci prima di prendere delle decisioni che possono influire sulla quotidianità del commercio cittadino e delle numerose attività che si trovano nel centro storico. In particolare nei quartieri Castello e Stampace, dove nel primo caso l’amministrazione vorrebbe anticipare l’orario della ztl dalla mezzanotte alle 21.30, e nel secondo caso, in particolare nelle vie Manno, Garibaldi e Corso Vittorio Emanuele, far tornare le auto per il carico e scarico dalle 8 alle 10”. L’ordinanza che permette il carico e scarico per residenti e commercianti nelle vie Garibaldi e Manno e nel Corso Vittorio Emanuele non c’è ancora. “Il sindaco Truzzu, nel corso dell’incontro, ha garantito che verranno convocate le associazioni per un ulteriore incontro prima della firma dell’ordinanza che interessa il centro”, ha spiegato Emanuele Frongia di Confcommercio Sud Sardegna che rappresenta anche le attività del Corso Vittorio Emanuele e di piazza Yenne, “mentre per quanto riguarda il quartiere di Castello, ci sarebbero ancora delle valutazioni in corso da parte del Comune”.
