
Confcooperative Cagliari ha dato il via ai festeggiamenti per il settantesimo compleanno dell’associazione, che in Sardegna iniziò a muovere i primi passi nel maggio del 1949.
Le manifestazioni, partite oggi dalla Cantina Sociale di Monserrato, che proprio settant’anni fa espresse il primo presidente di Confcooperative provinciale, proseguiranno in tutta l’isola sino a fine ottobre, quando si terrà l’assemblea regionale conclusiva. In provincia di Cagliari l’associazione conta 237 cooperative e 7.234 soci che danno lavoro a 3.800 persone per un fatturato di quasi 162 milioni, mentre a livello regionale l’associazione annovera 520 cooperative che hanno 15.276 soci e generano un fatturato annuo di quasi 500 milioni di euro.
Tra gli eventi già programmati sul territorio, la partecipazione a “Flumini in Fiore” a Fluminimaggiore sabato 25 e domenica 26 maggio e a “Lagune aperte” nel Sarrabus tra Muravera e Villaputzu.
“Confcooperative è cresciuta assieme alle sue cooperative attualizzando senza mai disconoscerli i valori della mutualità, solidarietà, democraticità e svolgendo quella funzione sociale che conferisce alle cooperative il riconoscimento costituzionale”. Con queste parole il Presidente Roberto Savarino ha aperto i lavori dell’incontro tenutosi oggi nella Cantine Paùli’s Monserrato per dare avvio alle iniziative che si svolgeranno quest’anno nella ricorrenza dei 70anni di Confcooperative Cagliari.
Presente l’Assessora regionale del lavoro, Alessandra Zedda, che ha sottolineato il ruolo importante che svolgono le cooperative nella nostra Terra.
Un riconoscimento è andato alla Cantine Paùli’s Monserrato che espresse 70 anni fa la presidenza dell’Unione di Cagliari.
