Conferenza stampa di presentazione dei voli Summer 2022

0 0
Read Time:4 Minute, 36 Second

Si è tenuta stamani presso il Business Centre ‘Fabrizio Pirani’ nell’area partenze dell’aeroporto di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione del ricco cartellone del network Summer 2022.

Presenti all’incontro l’assessore regionale per il Turismo, Artigianato e Commercio Gianni Chessa, l’amministratore delegato della società di gestione dell’aeroporto Sogaer Renato Branca e il direttore commerciale Sogaer David Crognaletti, rappresentanti della stampa e delle realtà produttive isolane.

Parte il 27 marzo la Iata Summer Season 2022, nuova stagione estiva dei voli da e per Cagliari, con proposte di nuovi collegamenti e destinazioni fino ad oggi non ancora raggiunte.

La Sardegna si presenta sul mercato internazionale con 53 collegamenti, oltre ai 38 nazionali, per un totale di 91 rotte, delle quali 15 nuove, per un totale di oltre 18mila voli in programma.

I collegamenti nuovi con voli diretti, sono quelli con Bilbao (operato con 1 volo settimanale da Volotea), Carcassonne (operato con 2 voli a settimana da Ryanair), Hannover (operato con 1 volo settimanale da Volotea), Lille (operato con 1 volo a settimana da Volotea), Londra Gatwick (operato fino a 7 voli a settimana da British Airways), Madrid (operato con 2 voli a settimana da Ryanair), Nizza (operato con 2 voli a settimana da Volotea), Norimberga (operato con 2 voli a settimana da Ryanair), Palma di Maiorca (operato con 2 voli a settimana da Ryanair), Poznan (operato con 2 voli a settimana da Ryanair), (Siviglia operato con 2 voli a settimana da Ryanair), Strasburgo (operato con 1 volo a settimana da Volotea) e Mosca (operato da S7, ma in attesa di conferma sulla base degli sviluppi internazionali).

Il Network Internazionale:

Ryanair, il principale vettore low-cost europeo, aumenta di oltre il 50% la propria capacità a Cagliari con il terzo aereo basato in aeroporto da maggio. Carcassonne, Madrid, Norimberga, Palma di Maiorca, Poznan e Siviglia sono le 6 nuove rotte che si aggiungono a quelle confermate per Bruxelles Charleroi, Budapest, Cracovia, Dublino, Dusseldorf Weeze, Francoforte Hahn, Karlsruhe-Baden, Londra Stansted, Malta, Parigi Beauvais, Porto, Valencia, Varsavia Modlin e Vienna per un totale di 20 destinazioni internazionali.

Volotea, forte della sua base operativa all’Aeroporto di Cagliari, porta a 11 le destinazioni del suo network internazionale che nella Summer ’22 comprenderà, oltre alle 5 novità di Bilbao, Hannover, Lille, Nizza e Strasburgo, anche le già collaudate Bordeaux, Lione, Marsiglia, Nantes, Praga e Tolosa.

EasyJet opererà 5 collegamenti internazionali confermando i voli per Basilea, Berlino (BER), Ginevra, Londra Gatwick e Parigi Orly.

Eurowings resta fedele alle sue storiche 4 destinazioni tedesche: Amburgo, Colonia, Dusseldorf e Stoccarda.

Confermati anche i voli di Lufthansa che opererà su Francoforte e Monaco.

La compagnia Vueling proseguirà il collegamento annuale con Barcellona El Prat.

Air France opererà fino a 11 voli a settimana per Parigi CDG.

KLM opererà fino a un volo giornaliero sulla rotta per Amsterdam.

Confermata anche la presenza di British Airways che collegherà l’Aeroporto di Cagliari con quello di Londra Gatwick su base giornaliera.

Transavia France opererà fino a 3 voli settimanali per lo scalo francese di Parigi Orly, mentre il Lussemburgo sarà raggiungibile 2 volte a settimana grazie a Luxair.

La capitale svizzera Zurigo sarà servita fino a 6 volte a settimana dal vettore Edelweiss.

Vienna sarà raggiungibile 2 volte a settimana con Austrian Airlines.

Praga vedrà confermati i due voli a settimana storicamente proposti da Smartwings.

Il Network Nazionale:

Ryanair, propone un ventaglio di 18 destinazioni nazionali: Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Catania, Cuneo, Milano Malpensa, Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Rimini, Roma Ciampino, Torino, Trieste, Venezia Marco Polo e Verona.

Volotea sarà, invece, operativa su 9 rotte domestiche e collegherà Cagliari con Ancona, Genova, Milano Linate*, Napoli, Pescara, Roma Fiumicino*, Torino, Venezia M. Polo e Verona.

EasyJet volerà verso Milano Malpensa e Napoli.

Wizz Air servirà gli aeroporti di Milano Malpensa e Venezia.

Neos, invece, farà rotta su Bologna, Milano Malpensa e Verona.

Infine, Sky Alps opererà un nuovo collegamento con Bolzano una volta a settimana.

* Rotte operate in regime di Continuità Territoriale, attualmente in vendita fino al 14 maggio 2022.

“Dopo aver chiuso il 2021 in netta ripresa registrando il 56% di passeggeri in più rispetto al 2020 – ha dichiarato Renato Branca, amministratore delegato Sogaer – abbiamo consolidato il trend di crescita nei primi mesi del 2022 grazie all’attenta programmazione delle rotte invernali. Ora, lo scalo di Cagliari si prepara a un’estate in linea con i livelli di traffico pre-pandemici, se non addirittura superiore, compatibilmente con l’evoluzione degli scenari geopolitici attuali”.

“Oltre 18mila voli in programma. Sono numeri che inducono all’ottimismo per una consistente ripresa del traffico aereo, che possa riavvicinare la Sardegna alla cifra record del 2019 con oltre 9 milioni di presenze nei tre aeroporti sardi, dopo un disastroso 2020 e un 2021 incoraggiante, ma contenuto nei numeri”. Questo l’auspicio dell’assessore Chessa che ha sottolineato come la Regione Sardegna stia investendo molto nell’attività promozionale dell’isola e delle sue attrattive turistiche, sia con la partecipazione alle migliori fiere internazionali di settore, ma anche con l’offerta di eventi sportivi di livello mondiale, che hanno garantito e garantiranno in futuro migliaia di presenze sull’isola tra atleti e accompagnatori, nonchè interessanti appuntamenti culturali e identitari, come ‘Archeologika’ in programma a Cagliari nel prossimo mese di settembre.

Occorre destagionalizzare l’offerta turistica regionale, ha concluso l’assessore della Giunta Solinas: per farlo, fondamentale è il lavoro sinergico della Regione, dei grandi vettori e la proficua collaborazione con le società aeroportuali affinchè sia consolidato il sistema di collegamenti nazionali e internazionali decisivo per un ulteriore sviluppo del turismo in Sardegna.

APZ

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *