

Nel giorno di addio a Diego Armando Maradona, il Re del calcio, il Cagliari di Di Francesco supera il turno di Coppa Italia battendo al fotofinish un ostico Hellas Verona guidato dal croato Juric.
L’incontro, terminato sul 2 a 1 a favore dei padroni di casa, non ha mai avuto un padrone. Il Cagliari schiera Vicario; Zappa, Pisacane, Walukiewicz, Carboni; Oliva, Rog; Tramoni, Joao Pedro, Sottil; Cerri.
L‘Hellas Verona contrappone Pandur; Cetin, Dawidowicz, Amione; Faraoni, Danzi, Veloso, Udofie; Bertini, Colley; Salcedo.
Il primo tempo sembra una pillola di sonnifero. Bisogna attendere il 26′ e precisamente quando Tramoni, servito da Joao Pedro, si ferma davanti a Cetin. Al 30′ Cagliari in vantaggio: l’autore del gol è Alberto Cerri che colpisce al volo una palla servita da Sottil, mattatore sulla fascia destra.
La prima frazione scivola fra diversi tentativi infruttuosi ma al 46′ Veloso, su punizione, impegna severamente Vicario.
Secondo tempo al via e girandola di sostituzioni per il Verona. Entrano Dimarco, Dimarco e Ceccherini (rispettivamente per Cetin,, Amione e Davidowicz) e proprio questo ultimo, al 53′, è autore di un gran tiro di destro. prova a pareggiare i conti.
Tre minuti dopo, il colpo di testa di Udogie impensierisce Vicario. Sempre di testa, è Di Carmine a volere il gol ma ancora una volta, il portiere rossoblù dice no.
Al 62′, Salceido “tunnellizza” Tramoni e butta una interessante palla al centro dell’area cagliaritana ma Pisacane è lestro a liberare. Al 64′ botta di Bertini e super parata di Vicario.
Qualche minuto e girandola di sostituzioni anche per il Cagliari. Nandez per Tramoni( al 65′) e doppia sostituzione al 70 con Pavoletti per Cerri e Tripadelli per Pisacane. Il Verona replica con Tameze al posto di Faraoni.
Gli uomini di Juric, comunque, non mollano il fortino. Al 74′ arriva il pareggio di Colley che, di testa, finalizza il cross di Salceido. Barak, subentrato a Bertini, al 80′ calcia a lato dopo una falcata sulla fascia destra. Poco dopo, Ounas prende il posto di Oliva e all’ 87′ c’è una grande occasione per il Cagliari di tornare in vantaggio: con Pavoletti, il quale non riesce ad arrivare in tempo all’appuntamento con la palla servita da Sottil.
Al secondo minuto di recupero, Joao Pedro prova il gol ma Pandur è bravo a respingere l’assalto.Tuttavia, l’estremo difensore veronese capitola sulla doppia deviazione scaturita da un tiro di Sottil. E’ 2 a 1 e il Cagliari passa agli ottavi di finale.

Giornalista