Corte d’Appello di Cagliari: 27 tirocini giovani laureati

0 0
Read Time:3 Minute, 29 Second

Corte d’Appello di Cagliari, 27 tirocini. Avviso pubblico  rivolto a giovani laureati in materie giuridiche ed economiche nelle seguenti Classi di Laurea:

• triennaleL-14; L-16; L-18;L-33;

L-36•magistraleciclo unico: LMG/01

ed è finalizzato all’attivazione di tirocini volti ad acquisire nuove competenze in ambito giudiziario e, conseguentemente, facilitare il loro inserimento lavorativo.

Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro, ma è un’esperienza pratica che, in affiancamento a un Tutor, consente al Tirocinante il contatto diretto con l’organizzazione:

si tratta dell’opportunità di acquisire competenze e conoscenze tecniche, relazionali e trasversali che possono agevolare e supportare le scelte professionali oltre che favorire il

suo ingresso o reingresso nel mercato del lavoro.

Per quanto non previsto nel presente Avviso, i progetti di tirocinio sono regolamentati dalle disposizioni contenute nella DGR 34/7 del 3 Luglio 2018 e dal Regolamento ASPAL approvato con

Det. n.1838/ASPALdel 09.10.2018. Per i progetti di tirocinio attivabili con il presente Avviso, l’ASPAL partecipa in qualità di Soggetto Promotore.

Caratteristiche dei tirocini

Attivazione: per poter attivare un tirocinio è necessaria la collaborazione tra tre soggetti: Soggetto Promotore, Soggetto Ospitantee Tirocinante.

Il rapporto tra detti soggetti è regolamentato da un progetto di tirocinio.

Per l’attivazione dei tirocini è utilizzata l’apposita procedura online sul portale Sardegna Lavoro (www.sardegnalavoro.it).

Durata: i tirocini hanno una durata di 6 mesi, eventualmente prorogabile di ulteriori 6 mesi;

Orario: l’orario delle attività si articola in 30 ore settimanali, con almeno una giornata di riposo settimanale. Non è consentito lo svolgimento delle attività durante le festività

previste in calendario e nei giorni corrispondenti alle festività locali relative al Santo Patrono (facendo riferimento al Santo Patrono del luogo ove è ubicata la sede di svolgimento del tirocinio).

Pertanto, per ogni giornata di festività il monte ore settimanale sarà ridotto di 6 ore.

Riposi: oltre ai riposi settimanali, il Tirocinante ha diritto a 2 giornate di riposo compensativo al mese, per garantireil recupero delle energie psico-fisiche;

tali giornate devono essere concordate con il proprio Tutor interno.

Assenze: le assenze giustificate, che quindi non comportano una decurtazione dell’indennità, sono esclusivamente le seguenti: riposi settimanali,riposi compensativi, malattia,infortunio,

maternità a rischio, maternità. Tali assenze devono essere giustificate tramite presentazione di debita documentazione al Soggetto Ospitante. Le assenze non riconducibili a tali tipologie

sono considerate assenze ingiustificate.

Indennità di partecipazione

Il tirocinio, in quanto non costituisce un rapporto d ilavoro, non prevede alcuna forma di retribuzione, ma esclusivamente una indennità di partecipazione.

A ogni Tirocinante per il quale viene attivato un progetto di tirocinio a valere sul presente Avviso, è garantita una indennità mensile forfettaria di € 450,00 per l’effettiva durata del tirocinio.

L’indennità è erogata per intero a fronte diuna partecipazione minima alle attività di tirocinio pari ad almeno il 70% delle ore da svolgere su base mensile. Nulla è dovuto a titolo di indennità se

il Tirocinante svolge attività di tirocinio per un numero di ore inferiore al 70%. L’indennità, a seguito della validazione mensile del Libretto delle presenze effettuata on-line dal Soggetto

Ospitante sul portale, www.sardegnalavoro.it, è erogata dall’ASPAL al Tirocinante mediante bonifico bancario/postale.

Per questo il Tirocinante, in fase di predisposizione del progetto, dovrà indicare l’IBAN di un conto corrente a lui intestato/cointestato, sul quale ricevere l’accredito dell’importo dell’indennità.

ASPAL declina ogni responsabilità per eventuali sottrazioni delle indennità da parte degli eventuali cointestatari del conto corrente.

Al fine di garantire la puntuale erogazione dell’indennità, il Soggetto Ospitante è tenuto a rispettare la chiusura del libretto mensile entro il decimo giorno solare del mese

successivo a quello di riferimento. Dal punto di vista fiscale l’indennità corrisposta al Tirocinante è considerata quale reddito assimilato a quelli da lavoro dipendente (cfr. art. 50, comma 1,

lettera c, DPR n. 917/1986 TUIR). Stante, comunque, la non configurabilità della partecipazione al tirocinio quale attività lavorativa, tale partecipazione, nonché il percepimento dell’indennità,

non comportano la perdita dello stato di disoccupazione posseduto dal Tirocinante.

link bando http://www.regione.sardegna.it/documenti/44_646_20190325165358.pdf

Vedasi in allegato avviso ASPAL

Tirocini_Procura_Repubblica_2019-1.pdf

tirocini

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *