Covid-19 – Situazione nel mondo

0 0
Read Time:3 Minute, 26 Second

Covid-19. Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) come agente causale della malattia respiratoria poi denominata Covid-19. La Cina ha reso immediatamente pubblica la sequenza genomica che ha permesso la realizzazione di un test diagnostico in modo tempestivo.

Situazione internazionale

(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 23 Aprile, ore 10.00am)

Globale

  • 2.475.723 casi confermati nel mondo dall’inizio dell’epidemia
  • 169.151 morti

Cina

  • 84.288 casi confermati clinicamente e in laboratorio
  • 4.642 morti (dato al 22 Aprile)

Europa

(Ultimi dati OMS, inclusa Italiafonte Dashboard Who European Region, 22 Aprile, ore 10)

  • 1.220.655 casi confermati
  • 109.985 morti

Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa

  • Spagna  204.178 casi (21.282 morti al 22 Aprile)
  • Italia 187.327 casi (25.085 morti al 22 aprile)*
  • Germania 145.694 casi (4.879 morti al 22 aprile)
  • Regno Unito 129.044 (17.337 morti al 22 aprile)
  • Francia 117.324 casi (20.796 morti al 22 aprile)

      *Fonte: Dipartimento Protezione Civile

America

(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 23 Aprile, ore 10.00)

  • Stati Uniti 776.907 casi, 37.602 morti
  • Canada 37.374 casi, 1.728 morti
  • Messico 8.772 casi, 712 morti

Link e mappe

Consulta l’andamento dei casi nelle pagine web delle due principali agenzie internazionali (In inglese):

Vedi anche

Valutazione del rischio OMS

Il 30 gennaio l’OMS ha dichiarato l’epidemia di Coronavirus in Cina Emergenza internazionale di salute pubblica.

L’OMS ha elevato la minaccia per l’epidemia di coronavirus al livello mondiale a livello “molto alto” il 28 febbraio 2020.

L’11 marzo 2020 il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha definito la diffusione del Covid-19 non più una epidemia confinata ad alcune zone geografiche, ma una pandemia diffusa in tutto il pianeta.

Il 13 marzo l’OMS ha dichiarato che l’Europa sta diventando il nuovo epicentro della pandemia.

Valutazione del rischio ECDC (aggiornamento all’ 8 aprile 2020)

Il rischio di malattia grave associata all’infezione COVID-19 per le persone in Europa (UE/SEE e Regno Unito)  è attualmente considerato moderato per la popolazione generale e  alto per gli anziani e le persone con malattie croniche di base. Il rischio è  molto elevato se non siano in atto misure di mitigazione efficienti o se le stesse fossero revocate improvvisamente o troppo presto, causando una probabile ripresa dei casi. Il rischio di malattie più lievi e il conseguente impatto sull’attività sociale e lavorativa sono  considerati elevati.

Il numero di casi COVID-19 è aumentato molto rapidamente, il rischio di insorgenza di cluster, simili a quelli in Italia, Spagna, Germania e Francia associati a COVID-19 in altri Paesi europei è considerato molto elevato.

Il rischio di insorgenza di una trasmissione diffusa in Paesi europei nelle prossime settimane è elevato.

Il rischio di superare la capacità di risposta dei sistemi sanitari nei Paesi europei nelle prossime settimane è elevato.

Oltre all’impatto sulla salute pubblica con esiti fatali sostanziali in gruppi ad alto rischio, i focolai di COVID-19 possono causare enormi perturbazioni economiche e sociali. L’attuazione di misure di mitigazione determinerà l’eventuale livello di impatto dell’epidemia sulla popolazione e sulle capacità dei sistemi sanitari.

Covid-19, distribuzione dei casi nel mondo (fonte ECDC)*
*Dal 13/02/2020 il numero dei casi notificati dalla Cina include tutti i casi sospetti con una diagnosi clinica di polmonite, non soltanto casi confermati in laboratorio di Covid-19

Immagine della distribuzione dei casi di Covid-19

Link

Consulta l’andamento dei casi e la valutazione del rischio nelle pagine web dell’ECDC (In inglese):

ECDC – Situazione in Europa

ECDC – Aggiornamenti valutazione del rischio

Fonte: http://www.salute.gov.it/

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *