
Cagliari. Ctm dopo il monitoraggio dei supplementi scolastici ed aver rilevato che nessuna corsa ha mai superato l’80% della capienza previsto dalla normativa, sono state fatte valutazioni operative che hanno portato al rinforzo delle corse più frequentate, già a partire dalla giornata del 22 ottobre.
Nel corso del tavolo tecnico a cui hanno partecipato il Sindaco di Cagliari e della Città Metropolitana Paolo Truzzu, il Consigliere Delegato alla Mobilità della Città Metropolitana di Cagliari Antonello Floris e l’Assessore delle Politiche per la Mobilità Alessio Mereu, CTM si è impegnato ad un ulteriore sforzo per incrementare il servizio di alcune linee che risultavano maggiormente cariche di passeggeri, per venire incontro alle esigenze di studenti e lavoratori.
Lunedì sono già programmati incontri con Dirigenti Scolastici degli istituti Superiori, con i quali verranno concertati i servizi dedicati alle scuole, sulla base dei nuovi orari di ingresso e uscita.
INCREMENTI DEI SERVIZI SCOLASTICI
Linea Liceo Quartu Sant’Elena Brigata Sassari/Pitz’e Serra/Brigata Sassari, supplementi sia in nella fascia oraria di ingresso (7:50) che in uscita da scuola (13:00 e 13:40)
Linea Peretti Assemini, supplementi sia in nella fascia oraria di ingresso che in uscita da scuola (13:30)
Linea Alberghiero supplementi sia nella fascia oraria di ingresso che in uscita da scuola
Linea Agrario supplemento in concomitanza con l’orario di uscita (13:25) in direzione piazza Matteotti
INCREMENTI DEI SERVIZI DI LINEA
Linea 9 rinforzi da piazza Matteotti a Assemini tra le 12:30 e le 14:00
Linea 5 rinforzi da piazza D’Armi a Via Vergine di Lluc tra le 7:30 e 8:30 e da piazza d’Armi a piazza Matteotti alle 12:50 e 13:35
Linea 30 rinforzi da via Brigata Sassari a Matteotti la mattina tra le 7:30 e 8:00
Linea 31 rinforzi da piazza Matteotti alle 13:30
Tutti gli orari dei servizi scolastici qui: https://www.ctmcagliari.it/…/supplementi-scolastici-dal…
