
“Ho firmato una nuova ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione.
È fondamentale che i nostri scienziati possano studiare approfonditamente la nuova variante. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza”. Lo annuncia su Facebook il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Cresce la paura per la variante brasiliana del coronavirus, che si aggiunge a quella particolarmente contagiosa inglese e a quella sudafricana. In particolare, preoccupa la situazione nella regione amazzonica, ma in generale il Brasile è il secondo Paese più colpito al mondo dalla pandemia dopo gli Stati Uniti, con oltre 205mila morti per complicanze.
L’ordinanza del ministero della Salute sullo stop ai voli dal Brasile e il divieto di ingresso in Italia alle persone che nei 14 giorni antecedenti abbiano soggiornato o transitato in Brasile è valida fino al 31 gennaio, come ha specificato l’ambasciata italiana in Brasile su Twitter. L’aggressività della variante del virus scoperta in Brasile aveva già messo in allarme la Gran Bretagna, dove gli esperti hanno parlato di ben due mutazioni. Tanto che il governo, già alle prese con i danni provocati dalla variante inglese, ha disposto il divieto d’ingresso per tutti coloro che viaggiano dal Portogallo (porta dell’Europa per il Brasile) e dal Sudamerica.
