
Il Liceo Eleonora d’Arborea di Cagliari protagonista con Settimana STEM dal 10 al 15 marzo 2025, un’iniziativa promossa da Cresci Scuola e inserita nel progetto dell’Istituto nell’ambito del programma Nuove competenze e nuovi linguaggi (DM 65/2023) finanziata con i fondi del PNRR.
Lo svolgimento dei percorsi sta avvenendo sulla base delle indicazioni contenute nelle Linee guida per le discipline STEM (DM 184/2023) con l’obiettivo di promuovere le pari opportunità di genere nell’accesso agli studi e alle carriere STEM. Contemporaneamente, si sta lavorando con l’intenzione di rafforzare le competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti e delle studentesse, con particolare attenzione al superamento dei divari di genere nell’accesso alle carriere STEM. Studenti e docenti alle prese dunque con scienza, tecnologia, ingegneria e matematica attraverso laboratori, esperienze immersive e incontri con docenti esperti.
L’evento mira ad avvicinare i giovani alle discipline STEM in modo pratico e coinvolgente, valorizzando una scuola aperta e inclusiva. Su un totale di 420 ore di formazione erogate da 46 formatori tra esperti, ci si sta cimentando con laboratori sperimentali sulla creazione di contenuti multimediali, sessioni di coding per introdurre gli studenti alla programmazione, dimostrazioni pratiche sulle applicazioni scientifiche nella didattica curricolare, spazi di co-creazione per sviluppare soluzioni innovative con gli studenti.
“Particolare attenzione è rivolta anche al superamento degli stereotipi e dei divari di genere e alla promozione di pari opportunità di accesso agli studi e alle carriere STEM, attraverso la valorizzazione dei talenti delle studentesse nello studio, rafforzando ulteriormente le loro competenze” dice Maria Grazia Sanna, dirigente Scolastico Liceo Eleonora D’Arborea”.
“La Settimana STEM è un’opportunità unica per scoprire come la scienza e la tecnologia possono entrare in modo dinamico e interattivo all’interno del mondo scolastico. L’obiettivo è creare un ponte tra scuola e innovazione, fornendo ai giovani esperienze sensibili per familiarizzare e integrare nelle attività didattiche strumenti e competenze digitali e metodologia STEM” – afferma Riccardo Raccis Digital Innovation Manager di Nuxi.
Con un invito esteso a tutta la comunità educante, sabato 22 marzo, Cresci Scuola invita docenti, genitori, amministratori locali e organizzazioni a un
incontro dedicato alla condivisione delle esperienze svolte dagli studenti e dalle studentesse e rafforzare le sinergie tra scuola, territorio e istituzioni.
Per informazioni e prenotazioni: Liceo Eleonora D’Arborea, capm02000c@istruzione.it
