Un vivido affresco di varia umanità in“Crisi di Nervi / Tre atti unici di Anton Čechov” per la regia di Peter Stein, uno dei maestri del teatro europeo del Novecento, già artefice di straordinarie mises en scène, da “Peer Gynt” a “Il principe di Homburg”, “I villeggianti”, “Come vi piace” e la celebre “Orestea” oltre a “Roberto Zucco” e a una monumentale edizione del capolavoro di Goethe con “Faust I & II”.
La prima regionale è per martedì 4 febbraio alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e poi da mercoledì 5 febbraio fino a domenica 9 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari (tutti i giorni da mercoledì a venerdì alle 20.30 – turni A, B e C; sabato alle 19.30 – turno D e domenica alle 19 – turno E; venerdì 7 febbraio doppia recita con la pomeridiana alle 16.30 – turno P) per la Stagione 2024-2025 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC Sardegna.
Sotto i riflettori Maddalena Crippa, una della regine del teatro italiano, insieme con un affiatato cast, formato da (in ordine alfabetico) Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli e Emilia Scatigno, per un avvincente e divertente trittico che comprende “L’Orso”, “I Danni del Tabacco” e “La Domanda di Matrimonio”, tre pièces in bilico tra farsa e tragedia, nello stile del vaudeville e del monologo satirico, con scenografie di Ferdinand Woegerbauer, costumi di Anna Maria Heinreich e disegno luci di Andrea Violato (assistente alla regia Carlo Bellamio), produzione Tieffe Teatro – Milano e Teatro Quirino Srl..
“Crisi di Nervi” – un titolo che riassume il carattere fumantino e le reazioni estreme dei personaggi – per uno spettacolo affascinante e di forte impatto visivo con la cifra dell’artista tedesco, che dopo “Tre sorelle”, “Il giardino dei ciliegi” e “Zio Vania” si confronta con le opere più umoristiche di Anton Čechov : «una serie di atti unici, pieni di sarcasmo, di comicità paradossale, di stravagante assurdità e di folle crudeltà… – come sottolinea il regista – diventati il terreno fertile per l’esperienza e la preparazione delle grandi opere della maturità dell’autore».
Oltre la Scena – incontro con gli artisti: giovedì 6 febbraio alle 17 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, il regista Peter Stein e gli interpreti di “Crisi di Nervi” incontrano il pubblico – coordina Massimo Tria (docente di Lingua e Letteratura Russa all’Università di Cagliari) – ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Per saperne di più: www.cedacsardegna.it – www.teatromassimocagliari.it