
Nella ruota dell’anno, la Candelora è una sorta di porta tra l’inverno, oramai verso il declino e l’imminente primavera, almeno nell’Italia centro/settentrionale.
La tradizione popolare abbonda di proverbi che a detta di molti ci permette di ipotizzare come evolverà la seconda parte della stagione fredda. Purtroppo le credenze popolari variano da regione a regione ed in alcuni casi si trovano in opposizione tra di loro.
Oggi primo febbraio è il giorno della Candelora, la festività che dovrebbe segnare il passaggio dall’inverno alla primavera. Infarcita di detti e proverbi antichi, che cambiano a seconda della zona di provenienza, tramanda e alimenta un determinato credo popolare. Resiste ancora oggi ad esempio la convinzione suggerita dalla filastrocca che recita: “Se c’è sole a candelora de l’inverno semo fora, se piove e tira vento de l’inverno semo dentro“. Quindi se domani sarà bel tempo vorrà dire che la primavera è vicina. Al contrario dovremo pazientare ancora un po’.
