Detrazioni fiscali abbonamenti CTM 2018 🕵️‍

0 0
Read Time:1 Minute, 58 Second

Chi vuole beneficiare delle detrazioni fiscali per l’acquisto degli abbonamenti CTM nel 2018 deve richiedere o ricaricare l’abbonamento su card nominativa CTM (con foto). La card può essere richiesta gratuitamente presso il CTM POINT di Viale Trieste 151 a Cagliari, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00 e il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.00. Il promemoria di vendita consegnato al momento dell’acquisto e/o della ricarica dovrĂ  essere conservato accuratamente in quanto non potranno essere rilasciati duplicati.
Quest’anno, in vista delle dichiarazioni dei redditi del 2019, diventa importante  mettere da parte i giustificativi che consentiranno di dimostrare l’acquisto di un abbonamento per il trasporto pubblico. Perché la legge di Bilancio 2018, recuperando un vecchio sconto fiscale, ha previsto una detrazione del 19% per questo tipo di spese. Come sempre, però, bisognerà stare attenti all’applicazione pratica dei principi stabiliti dalla legge. E, anche in questo caso, saranno importanti i chiarimenti che arriveranno in corso d’opera.
La nuova detrazione riguarda le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Quindi, c’è dentro tutto: gomma, treni, metropolitane. Lo sconto fiscale sarà del 19% per un importo delle spese non superiore, ogni anno, a 250 euro. Peraltro, va ricordato che già la legge finanziaria del 2008, per le spese sostenute entro la fine di quell’anno, aveva previsto uno strumento simile.
Sulle tipologie di abbonamento,  saranno importanti i chiarimenti dell’agenzia delle Entrate che, comunque, proprio per lo sconto del 2008 aveva già spiegato cosa si intende per abbonamento: «Il titolo di trasporto che consenta al titolare autorizzato di poter effettuare un numero illimitato di viaggi, per più giorni, su un determinato percorso o sull’intera rete, in un periodo di tempo specificato». Quindi, non solo gli abbonamenti annuali. Ma, ad esempio, anche un semplice mensile.
Per portare in detrazione la spesa dovrà essere ben evidente il costo dell’abbonamento, in maniera da consentire il calcolo dell’ammontare detraibile, insieme all’identità della persona che lo ha sottoscritto. In modo da collegare lo sconto al singolo contribuente. L’abbonamento stesso potrà essere una prova, se contiene queste informazioni. Oppure, in alternativa, sarà necessaria una ricevuta. Importante, comunque, ricordarsi di conservare i documenti in vista delle dichiarazioni del prossimo anno.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *