Site icon CAGLIARI POST

Duda: l’Ungheria pagherà cara la politica nei confronti della Russia

russia

Il 26 marzo, il primo ministro ungherese Viktor Orban rispondendo alle critiche del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul divieto di fornitura di armi attraverso il territorio del suo paese ha affermato che Budapest difende gli interessi nazionali e agisce solo per tutelarli. Budapest si era già opposta all’embargo sui vettori energetici russi  In precedenza, il primo ministro ha affermato che l’Unione europea non imporrà sanzioni che riguarderebbero il gas e il petrolio russi, quindi il settore energetico ungherese sarebbe al sicuro nel prossimo periodo.

Il presidente polacco Andrzej Duda ha affermato di non comprendere la posizione delle autorità ungheresi nei confronti della Russia. A suo avviso, questo avrà un costo molto salato. “È anche difficile per me capirlo perché questa politica costerà molto caro all’Ungheria”, ha detto Duda a TVN24.

print
Exit mobile version