
Quasi cinquanta appuntamenti fra musica, conferenze e proiezioni sono nel calendario dell’edizione numero 24 di “Echi Lontani, il festival della musica antica in programma a Cagliari dal 21 marzo al 14 ottobre a Cagliari.
“E’ un presidio importante in ambito artistico-musicale nel territorio, sempre di grande qualità e con ospiti di livello internazionale”. Cosi l’assessore alla Cultura di Cagliari Paolo Frau presenta l’evento organizzato dall’omonima associazione culturale. Il suo presidente, Ferruccio Garau, offre qualche anticipazione
“Si parte mercoledì 21 marzo”, in occasione della Giornata europea della Musica antica e secondo il Calendario Gregoriano, giorno di nascita di Bach. Alle 21, nella chiesa gotico-catalana di Santa Maria del Monte andrà infatti in scena Bach & Vivaldi, concerti vari per strumenti: protagonista sarà l’ensemble L’Iride.”
Con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio musicale antico, prezioso è il contributo offerto dal Conservatorio cagliaritano guidato dal suo presidente Gianluca Floris: “ Il Conservatorio è sempre pronto ad agevolare le attività delle associazioni e l’attività culturale e artistica sul territorio”.

Giornalista