
“Alla Regione abbiamo chiesto di coinvolgere le rappresentanze del lavoro nello sforzo complessivo per portare l’Einstein Telescope in Sardegna, e per coinvolgimento noi intendiamo un ruolo attivo delle rappresentanze delle forze che materialmente saranno impegnate nella costruzione dell’opera”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante nel corso dell’incontro di oggi sul progetto che candida Sos Enattos a ospitare il telescopio, per poi aggiungere che “la Cgil a tutti i livelli, anche nazionale, è pienamente disponibile a sostenere questa candidatura e che nei prossimi giorni verrà contattata la Confederazione europea dei sindacati (Ces) per coinvolgerla in un’iniziativa che si potrebbe realizzare con la Regione nella sede del Comitato economico e sociale europeo”.
Secondo il segretario questo sarebbe un messaggio importante di coesione e volontà di far gioco di squadra per vincere, tutti insieme, una competizione che potrebbe davvero cambiare in positivo il futuro dell’area interessata e dell’intera Sardegna. “Le ricadute che la realizzazione dell’opera può avere in un’area debole, al contrario di quanto può avvenire in aree già ricche, devono rappresentare un elemento in più a favore dell’assegnazione”.
Oltre a questo, “il sito ha tante caratteristiche tecniche vincenti – ha concluso Durante – ma certamente occorre colmare il prima possibile i deficit infrastrutturali, tema sul quale crediamo opportuno avviare un confronto specifico con le parti sociali”.

Giornalista