
Si concludono le attività estive a Genn’e Mari, con l’appuntamento dell’Equinozio per salutare l’arrivo dell’autunno, che sarà ricco di nuovi appuntamenti
La collina che ospita il nuraghe Genna Maria, di giorno è un punto incredibilmente panoramico, mentre la sera, una miriade di paesini illuminati da flebili luci, fanno da cornice alle pianure sottostanti. La volta celeste che sovrasta il sito, si mostra in tutta la sua ampiezza regalando alla vista meravigliose costellazioni e pianeti lucenti.
L’equinozio è un giorno molto importante dell’anno: durante i 365 giorni dell’anno, il sole cambia posizione e in questo periodo ne assume una particolare da vedere al tramonto, anche in riferimento al complesso nuragico; verrà dato l’arrivederci all’Estate e si saluterà l’arrivo dell’Autunno, iniziando la serata con la visita guidata al sito archeologico. Si godrà il tramonto, gustando un aperitivo e all’arrivo del buio, con il puntatore laser, si osserverà il cielo, riconoscendo le costellazioni autunnali, imparando a orientarci tra stelle e pianeti e ascoltando i racconti mitologici che accompagnano gli astri
La narratrice sarà Barbara Leo, Astrofisica e divulgatrice scientifica, presidente dell’Associazione Orbitando e collaboratrice del Il Planetario de L’Unione Sarda
Programma
Ore 18.00 incontro presso il parco archeologico
Ore 18.15 visita guidata al sito nuragico
Ore 19.10 osservazione e spiegazione del tramonto del sole
Ore 19.30 aperitivo
Ore 20.30 conferenza divulgativa sotto il cielo, sulle costellazioni, i miti e leggende e osservazione di ammassi stellari, nebulose e galassie, con l’ausilio del laser puntatore
Biglietto di ingresso: euro 12,00 (pagamento anticipato da concordare al momento della prenotazione)
Scadenza iscrizioni: 17 settembre
Si richiede ad ogni partecipante di munirsi di una torcia (va bene anche quella del cellulare) e di indossare abbigliamento comodo ed adatto al clima. In caso di condizioni meteo avverse, l’evento verrà annullato
Prenotazioni: 070 9300050 – 333 1760216 (anche whatsapp) museo@comune.villanovaforru.ca.it – turismoinmarmilla@gmail.com
IMPORTANTE: E’ obbligatorio l’uso della mascherina e verrà rilevata la temperatura corporea che dovrà essere inferiore ai 37,5° per poter partecipare all’evento.
AVVISO: in ottemperanza alle disposizioni del DL 23 Luglio 2021, nr 105, l’accesso sarà consentito solo se in possesso di Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass) corredato da un documento di identità valido. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti
Evento a cura della Turismo Marmilla Soc. Coop., in collaborazione con l’Associazione Orbitando
Evento facebook https://www.facebook.com/events/1477362832620559
