
Crescono gli appuntamenti di “Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”, il progetto di eventi della rassegna organizzata dal Comune contro la violenza di genere.
Il servizio Pubblica istruzione, Politiche giovanili e Pari opportunità del Comune di Cagliari ha infatti approvato il nuovo calendario condiviso di eventi, arricchendolo con le proposte arrivate da soggetti pubblici e privati che hanno risposto alla seconda chiamata del Comune: tutte iniziative volte a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema del contrasto alla violenza di genere, specialmente quella contro le donne.
Il nuovo calendario condiviso si aggiunge al precedente e rafforza il programma delle attività nei quartieri cittadini, con eventi aperti al pubblico che andranno avanti sino al 31 ottobre.
Diversi gli appuntamenti nell’ambito di “Feminas” in programma per domani, 8 marzo, Giornata internazionale della donna:
- “Appese a un filo”
Manifestazione di sensibilizzazione e informazione sulle tematiche della violenza di genere per attivare processi di cambiamento, con il coinvolgimento della comunità del quartiere Villanova e creazione di una installazione partecipata nella piazza G. Orrù.
Laboratorio Villanova (capofila) – Non Una di Meno, Teatro del Sale
Piazza Gaetano Orrù e vie limitrofe, dalle 10 alle 20
- “Empowerment e sicurezza per le donne”:
Iniziativa sportivo-educativa rivolta al rafforzamento personale e alla sicurezza delle donne. Workshop di difesa personale, con istruttori qualificati per apprendere tecniche di auto- protezione. Sessioni di kayak.
La giornata sarà strutturata in turni per ciascuna attività.
Ars Motoria Sports & Life
Marina Piccola, dalle 9.30 alle 12.30
- “Corpi e parole”
Performance interattiva articolata nella rappresentazione scenica della violenza e nell’intervento e presa di coscienza della società civile.
Associazione Steampunk Sardegna
Piazza Mercede Mundula, dalle 18.30 alle 22.30
- “Baciateuccise”
Excursus storico-teatrale sulla violenza di genere.
Luca De Angelis
Spazio Hermaea,via Santa Maria Chiara 24/a, dalle 20:30 alle 22:30
Documenti
Il Calendario condiviso aggiornato di Feminas
