Site icon CAGLIARI POST

Festival di fine anno 2023, domani al T Off la presentazione del progetto “Luce e Vibrazioni. Visioni del reale”

Per il Festival di fine anno 2023, organizzato a Cagliari dall’associazione Carovana SMI, domani alle 18 nello spazio T Off di via Nazario Sauro sarà presentato il progetto “Luce e vibrazioni. Visioni del reale”, a cura di Toni Cots e Alessandro Quaranta, cheprende l’avvio da una proposta di rilettura di desorg.org, l’archivio OVNI di Barcellona. La ricerca si concentra sulla conflittualità esistente nell’interpretazione della realtà, oltre che in una critica della modernità.

Alle 19 seguirà lo spettacolo di danza multidisciplinare “Poetiche d’archivio. Tra passi e sassi”, un archivio in movimento che organizza storie e luoghi che si muovono nello spazio. Concept e regia Ornella D’Agostino / Musica Luca Nulchis.

La serata si chiude alle 20 con lo spettacolo di danza multidisciplinare “Paesaggi Interrotti”, una metafora del lavoro di scavo tra memoria e immaginario, ma anche l’altra faccia della produzione, quel lento processo di depauperamento e consumo spesso irresponsabile dei territori a cui apparteniamo. Allo spettacolo, per la regia di Ornella d’Agostino in collaborazione con il paesaggista Luigi Usai, e con gli artisti dell’Accademia del tempo, seguirà un dibattito con il pubblico, esperti e rappresentanti istituzionali sui processi di rigenerazione ambientale, urbana e sociale.

In collaborazione con: Sardegna Film Commission, Sardegna Teatro, Teatro Alkestis, Fuori Margine – Centro di Produzione della Danza, Stalker Teatro, Animali Celesti- Teatro d’arte civile, Associazione Didee – arti e comunicazione, Rete WarFree – Lìberu dae sa gherra, I giardini della biodiversità di Iglesias, Su Logu, Caritas di San Saturnino – Cagliari, La Casa nell’Albero, ASARP- Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica, Is Mascareddas, Sa Manifattura, Comune di Cagliari – Verde Pubblico.

Con il contributo di: MiC (azioni trasversali, Linea Danza e coesione sociale), Regione autonoma della Sardegna- Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Servizio Lingua e Cultura Sarda, Fondazione di Sardegna.

Informazioni: www.carovana.org; Facebook: Carovana SMI – Suono Movimento Immagine; Instagram: carovana_smi

print
Exit mobile version