
La quattordicesima edizione del Festival Tuttestorie giunge venerdì 11 ottobre nei comuni di Vallermosa e Villacidro. Tutti gli incontri sono organizzati grazie alla collaborazione delle rispettive biblioteche comunali e vedono la partecipazione di Marta del Grandi e Cecilia Valagussa, di Andrea Bouchard e di Carlo Marconi.
Nel comune di Vallermosa alle 10.30 Long tong tales, uno spettacolo di musica e animazione analogica con la musicista Marta del Grandi e l’illustratrice Cecilia Valagussa.
Nel comune di Villacidro arrivano, per i bambini della scuola primaria, Andrea Bouchard con Acqua dolce, un romanzo in cui si mescolano elementi fantastici ed avventurosi ad altri vicini alla vita dei bambini e chiude poi il Festival lo scrittore Carlo Marconi che presenta Di qua e di là dal mare, filastrocche in rima accompagnate da toccanti illustrazioni che raccontano le migrazioni di oggi.
L’EDIZIONE 2019
La TERRA, protagonista dell’edizione 2019, a Cagliari sarà celebrata in apertura con Terra tamburo batti, una danza e litania collettiva che coinvolgerà tutto il pubblico, e in chiusura con Terra di tutti, un rituale di rimescolamento di terra sarda e terre dal mondo, con una truppa di bambini terribili guidati da Catia Castagna su testi e filastrocche di Bruno Tognolini, autore anche della Marcia della Terra, colonna sonora originale del festival con le musiche di Antonello Murgia.
Non solo Cagliari. Fino al 10 ottobre il festival, con un nutrito programma di incontri, sarà anche nelle biblioteche e scuole di Carbonia, Gonnesa, Iglesias, Isili, Loceri, Pabillonis, Posada, Ruinas, Samassi, San Gavino, Sanluri, Sant’Antioco, Serramanna, Vallermosa e Villacidro.
In programma incontri, laboratori, spettacoli, narrazioni, performance, installazioni ed eventi speciali, in un intreccio fra diverse forme d’arte e discipline. L’edizione 2019, che ha ottenuto la Effe Label, marchio di qualità riconosciuto ai principali festival europei, prevede circa 420 appuntamenti rivolti ai bambini e ragazzi da 0 a 16 anni e adulti curiosi, con 90 ospiti fra scrittori, illustratori, artisti, narratori, musicisti, attori, danzatori, scienziati, giornalisti. Molto nutrito il programma scuole, con 270 appuntamenti dedicati alle classi dalla scuola dell’infanzia alla secondaria e 15.000 studenti già iscritti a partecipare. Molto nutrita la truppa delle magliette colorate, i 260 volontari, fra amici del festival e studenti agli studenti dell’alternanza scuola-lavoro degli istituti Brotzu, Convitto Nazionale, Dettori, Foiso Fois, Giua, Motzo, Pitagora, Siotto, E, che animano lo spazio dell’EXMA.
Con il contributo di Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio) – Fondazione di Sardegna Ambasciata portoghese e Istituto Camoes, Comuni di Cagliari, Carbonia, Gonnesa, Iglesias, Isili, Loceri, Pabillonis, Posada, Ruinas, Samassi, San Gavino, Sanluri, Sant’Antioco, Serramanna, Vallermosa, Villacidro, Sistema Bibliotecario Sarcidano-Barbagia di Seulo, Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis
Main partner Sardegna Film Commission, Sardegna Ricerche, Sa Manifattura
Patrocinio di Centro per la salute del bambino, Progetto Nati per Leggere
Reti Exmà, 10 Nodi
Partner istituzionali I Città Metropolitana, Biblioteca Metropolitana Ragazzi, Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi, Direzione Territoriale delle reti museali della Sardegna, Museo Archeologico, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano, Conservatorio di Cagliari, Dipartimento di Scienza Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari e Centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica
MEDIA PARTNER Tiscali, Radio X, Sardinia Post
PARTNER CTM, Consorzio Camù, Ecoistituto del Mediterraneo, Scila, Sardegna Teatro, Spazio Danza, Carovana SMI, Microfratture Teatro, Liberos, Scuola Holden, Book on a Tree, Skepto, Cinema Odissea, Bacchilega, Editoriale Scienza, Edizioni El/Einaudi/Emme, Edizioni Gruppo Abele, Il Castoro, Orecchio Acerbo, Rizzoli, Salani, Topipittori, Fondazione Rava, Exme, Micibo Cat Cafè, Kuko,
Programma completo e modalità di partecipazione su www.tuttestorie.it
