Si avvicina sempre di più la grande settimana del “Formula Kite Youth European
Championship e del Kitefoil Open Masters World Championship”, in programma
dal 22 al 28 maggio 2023 nella Marina di Torregrande a Oristano.
Venerdì 19 maggio alle ore 10:30, presso l’Eolo Ristobar, sul lungomare Eleonora
d’Arborea, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione che
rientra tra i Grandi Eventi Sportivi dell’Assessorato Regionale al Turismo della
Regione Sardegna.
Martedì 23 maggio, giornata in cui le regate entreranno nel vivo, alle 16:30 si terrà
l’Opening Ceremony, la cerimonia di inaugurazione, un momento in cui poter dare il
benvenuto agli atleti che arrivano da tutto il mondo a cui parteciperanno le autorità
locali e regionali. Per l’occasione, i visitatori potranno visitare il World Village.
I turisti potranno acquistare le produzioni tipiche dell’oristanese offerti dai produttori
di Coldiretti Oristano, si tratta di prodotti non deteriorabili come oli e vini, conserve,
oli essenziali, riso, miele e vernaccia.
“Siamo entusiasti dell’arrivo di un folto gruppo di crocieristi a Torregrande- spiega
Eddy Piana, organizzatore del mondiale ed europeo Formula Kite- avremo modo
di mostrare loro, ma anche a tutti i curiosi che vivono qui, in cosa consiste il kitefoi e
le grandi potenzialità di questa attività, dal punto di vista sportivo, economico e
turistico.”
“La presenza dei croceristi offre un’occasione unica per mostrare ai visitatori
internazionali le meraviglie, storiche, architettoniche e ambientali della nostra città e
far conoscere l’emozionante sport del kite che a Torre Grande e nel golfo di Oristano
ha trovato la sua patria – dice l’Assessore al Turismo del Comune di Oristano Luca
Faedda-. Siamo certi che i turisti rimarranno affascinati dalle bellezze naturali e
culturali dell’Oristanese e apprezzeranno le produzioni tipiche locali. Siamo pronti ad
accogliere i nostri ospiti con entusiasmo e ospitalità e a far sì che il loro soggiorno sia
indimenticabile”.
“Il binomio sport-turismo si conferma vincente a Oristano – sottolinea l’Assessore
allo Sport Antonio Franceschi -. In questi anni la formula si è rivelata vincente e il
Comune di Oristano è sempre al fianco di chi, come Eolo, investendo nello sport
contribuisce a sostenere l’immagine, il turismo e l’economia locale. Anche il 2023
sarà ricco di eventi sportivi di grande importanza che sapranno consolidare
l’immagine di Oristano città dello sport”.