

Londra. In attesa della proclamazione di domani, l’erede al trono Carlo d’Inghilterra, sta già svolgendo mansioni reali. Tra queste occuparsi dei funerali della regina Elisabetta. La data delle esequie, che si terranno a a Westminster Abbey, non è ancora stata annunciata ma secondo il protocollo sarà il 18 o il 19 settembre, dieci giorni dopo la morte.
Nei quattro giorni che precederanno i funerali, la salma di Elisabetta sarà esposta al pubblico.
La camera ardente sarà allestita a Westminster Hall, la sala medievale nel Palazzo di Westminster.
Poiché la sovrana è morta in Scozia, ci sarà un primo omaggio proprio a Edimburgo: la bara sarà esposta nella cattedrale di St. Giles, poi da qui trasferita in treno a Londra.
Da Buckingham Palace verrà accompagnata in una lenta processione con parata militare (è previsto il trasporto su un carro armato) a Wesminster Hall: qui si terranno i funerali, al termine dei quali sarà portata in carrozza a Hyde Park e da qui trasferita sul carro funebre direzione Windsor, dove riposano tutti i reali, per la sepoltura.
Domani intanto Carlo che sarà proclamato re (Re Carlo III) dal balcone del St James’s Palace.
Ecco qual’è il programa dettagliato dei prossimi dieci giorni: da protocollo gli appuntamenti vengono scadenzati rispetto al d-day, giorno della morte di Elisabetta:
Da Buckingham Palace verrà accompagnata in una lenta processione con parata militare (è previsto il trasporto su un carro armato) a Wesminster Hall: qui si terranno i funerali, al termine dei quali sarà portata in carrozza a Hyde Park e da qui trasferita sul carro funebre direzione Windsor, dove riposano tutti i reali, per la sepoltura.
Domani intanto Carlo che sarà proclamato re (Re Carlo III) dal balcone del St James’s Palace.
Ecco qual’è il programa dettagliato dei prossimi dieci giorni: da protocollo gli appuntamenti vengono scadenzati rispetto al d-day, giorno della morte di Elisabetta.
