
Il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Cagliari ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato al controllo e al monitoraggio dei progetti realizzati con le risorse finanziarie stanziate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’intesa protocollare è volta alla prevenzione e al contrasto, nel quadro delle rispettive prerogative istituzionali, delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle straordinarie misure di sostegno previste dal PNRR, attraverso modalità condivise di coordinamento e cooperazione idonee ad intercettare eventuali casi di frode o altri illeciti.
In tale contesto, il “fulcro operativo” della collaborazione prevede che i suddetti Enti locali comunichino al Comando Provinciale della Guardia di Finanza informazioni e notizie qualificate ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi ed abusi di natura economico-finanziaria di cui sia venuta a conoscenza nell’esercizio delle proprie funzioni di monitoraggio e controllo quali soggetto destinatari o beneficiari o attuatori.
Sulla scorta degli elementi acquisiti, le Fiamme Gialle cagliaritane potranno, con autonome attività di analisi ed approfondimenti, orientare efficacemente e rafforzare, nell’ambito dei precipui compiti d’istituto, l’azione verso quei soggetti e contesti connotati da più elevato rischio, a tutela degli interessi finanziari nazionali e unionali, nonché prevenire potenziali frodi o altri illeciti impieghi delle cospicue risorse che, attraverso i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono destinate al contesto territoriale di riferimento.
L’accordo di collaborazione ha validità fino al completamento del PNRR e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2026.
