Genova, incontro Toninelli-Bulc sul rilancio dopo il crollo del ponte

0 0
Read Time:1 Minute, 57 Second

Il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti Danilo Toninelli e la commissaria europea ai Trasporti Violeta Bulc si sono incontrati ieri mattina in prefettura a Genova per confrontarsi sulla situazione dell’area colpita dal crollo del ponte Morandi, il 14 agosto scorso, e sulle misure e le iniziative per il suo rilancio.

Oltre a portare la solidarietà dell’Unione europea alla città di Genova, e la disponibilità a sostenere le iniziative delle autorità italiane, Bulc ha invitato il governo a formulare proposte specifiche per lo sviluppo di quel territorio, ricordando che esistono strumenti dei quali ci si può già servire per il rilancio dell’area.

La commissaria Ue ha ricordato in particolare il bando da 450 milioni Connecting Europe facility per investimenti in multimodalità, digitalizzazione e sicurezza stradale, aperto fino al 24 ottobre prossimo. Bulc ha aggiunto che esistono già finanziamenti europei per diversi progetti in Liguria e per il suo capoluogo, come quelli relativi ai terminali multimodali e all’accesso ferroviario al porto, alle soluzioni ambientali e alle connessioni con l’aeroporto di Genova.

Oltre all’importanza delle misure previste nel cosiddetto “decreto Emergenza” la commissaria, informa la prefettura, ha sottolineato la necessità che siano ripristinati il prima possibile i collegamenti, sia per la mobilità che per la piena operatività delle imprese del territorio. In questo senso, secondo la commissaria, potrebbero favorire i collegamenti con lo scalo ligure anche i progetti di sviluppo dei corridoi ferroviari verso la Francia e le altre regioni dell’Europa del Nord.

Il ministro Toninelli ha informato la commissaria Ue che i suoi uffici sono al lavoro proprio sull’elaborazione di progetti di rilancio con i quali concorrere ai fondi Ue. Allo stesso tempo, ha aggiunto, sarà presto operativa la neonata l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle Infrastrutture, con funzioni di controllo e sanzionatorie.

Al termine del bilaterale, che si è concluso con l’impegno reciproco a incontrarsi di nuovo nelle sedi europee, c’è stato il punto con le autorità locali, con la partecipazione del vice ministro ai Trasporti Edoardo Rixi, del sottosegretario ai Rapporti col Parlamento Simone Valente, del prefetto di Genova Fiamma Spena, del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del sindaco di Genova Marco Bucci.

Durante i lavori, il prefetto e gli amministratori locali hanno spiegato le attività svolte nella fase del post-emergenza, e le altre iniziative avviate per consentire alla città e agli abitanti il ritorno alla normalità.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *