
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti ha dedicato la seduta di oggi al sostegno economico delle vittime di femminicidio e violenze sessuali.
Presieduto dal Commissario Felice Colombrino, il Comitato ha destinato complessivamente oltre 850mila euro, dei quali 530mila euro in favore delle vittime di violenza sessuale e 310mila euro ai familiari delle vittime di femminicidio.
Nell’ambito degli aiuti a favore delle famiglie affidatarie di minori orfani di crimini domestici o di violenza di genere, sono stati riconosciuti sostegni economici per oltre 16mila euro per la concessione di borse di studio e contributi.
Inoltre per l’anno scolastico 2025/26 è stato aumentato l’importo delle borse di studio: 1.000 euro per la scuola primaria, 1.300 euro per la scuola secondaria di primo grado, 2.000 euro per la scuola secondaria di secondo grado e 2.800 euro per gli studi universitari.
Hanno partecipato alla seduta del Comitato di solidarietà i rappresentanti dei ministeri dell’Interno, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze, delle Politiche sociali e della Concessionaria Consap.
