
Il progetto SPRAR San Gavino Humanitas, Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, ha organizzato la Giornata Mondiale del Rifugiato 2017. L’incontro si svolgerà domani 15 giugno al Civis di San Gavino Monreale in Via Roma 104 alle ore 18.30 con un convegno sull’integrazione e le buone pratiche ed accoglienza.
Il Programma prevede i saluti di Carlo Tomasi, Sindaco del Comune di San Gavino Monreale e di Alberto Casu, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Gavino Monreale. Introduce e coordina Diego Serra, Coordinatore progetto SPRAR “San Gavino Humanitas” e intervengono: Il Referente della Regione Sardegna sull’accoglienza che parlerà del ruolo della Regione e delle attività di integrazione come strumento inclusivo a sostegno dei migranti; Emiliano Deiana, Presidente Anci Sardegna spiegherà lo strumento dell’accoglienza diffusa e il ruolo dell’Anci nel modello SPRAR; Stella Deiana, Coordinatrice progetto SPRAR Accoglienza Metropolitana e parlerà della storia dello SPRAR in Sardegna con esperienze e buone prassi, differenze fra SPRAR e CAS. Anna Barbara Vacca, Coordinatrice CAS Alle Sorgenti Progetto A di Villacidro parlerà del Progetto Verde Pubblico e le attività organizzate dal CAS Alle Sorgenti Progetto A” Anna Melis, Presidente Regionale CNCA Sardegna e referente della Comunità Alloggio per minori stranieri non accompagnati del Comune di Aritzo: “L’esperienza di un progetto di accoglienza per minori stranieri”. Roberto Loddo, referente della campagna “Ero Straniero – l’umanità che fa bene”: “Per un superamento della legge Bossi-Fini ed un sistema diffuso di accoglienza”. Alla conclusione dei lavori si svolgerà il buffet e il concerto della cantante sarda Rossella Faa.
Sarà presente il banchetto firme della campagna Ero straniero – L’umanità che fa bene iniziativa volta a superare la legge Bossi-Fini e investire su accoglienza, lavoro e inclusione.
