
La Giornata mondiale dell’ambiente (World Environment Day o WED) è una festa proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 5 giugno. Da allora questa giornata è l’occasione per parlare di tematiche ambientali, che riguardano l’inquinamento, la sovrappopolazione e il surriscaldamento globale. Ogni anno ha un tema diverso, quello di quest’anno è “Connecting People to Nature”, il rapporto tra persone e natura. La Giornata Mondiale dell’Ambiente arriva pochi giorni dopo che il Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti usciranno dall’accordo di Parigi, il più importante trattato degli ultimi anni per contrastare il riscaldamento globale riducendo sensibilmente le emissioni di anidride carbonica.
Sa Luxi, Comitato pro registro tumori, nato nel 2015 a Cagliari, ha come obiettivo la piena realizzazione del Registro dei tumori della Sardegna da parte Regione e di vigilare sul suo corretto funzionamento. Il comitato in una nota stampa fa sapere che intende celebrare questa giornata “richiamando l’attenzione sull’importanza del registro tumori regionale. Infatti, anche in seguito alle recenti notizie di cronaca che giungono dalla zona industriale di Cagliari, sono tante le persone che si sono rivolte a Sa Luxi per esprimere preoccupazione sulla situazione dell’ambiente in cui vivono e delle possibili implicazioni per la salute. Se oggi ci fosse un registro tumori nei comuni coinvolti nell’inchiesta Fluorsid si potrebbe conoscere tramite la ricerca scientifica se in determinati territori ci sono più tumori della media, se questi picchi siano effettivamente causati da un fattore ambientale o da altri fattori quali la familiarità, lo stile di vita o l’attività professionale”
Il comitato Sa Luxi organizza incontri sul tema, sensibilizza la popolazione con banchetti in luoghi pubblici e campagne di comunicazione, cittadini e associazioni possono sostenerne la battaglia sottoscrivendo la Carta d’Intenti del comitato: un manifesto rivolto a tutta la società civile dell’Isola per dare vita a uno strumento fondamentale di prevenzione e di lotta al cancro.
