
Presso l’aeroporto militare di Keflavik in Islanda, è iniziata l’operazione NATO di Interim Air Policing denominata Northern Ligtning e l’Italia con i suoi F-35 italiani ne assicurerà la difesa dello spazio aereo.
E’ la prima volta che un caccia di quinta generazione sarà impiegato in una missione di Air Policing e l’Italia ha il privilegio di essere il primo paese dell’Alleanza a fornirli.
Provenienti dal 32° Stormo di Amendola, dove sono di stanza, sono 6 i velivoli che avranno il compito di preservare per circa tre settimane l’integrità dello spazio aereo della NATO, rafforzando l’attività di sorveglianza dei cieli dell’Islanda che non possiede capacità e strutture per la difesa aerea autonoma; .
La Task Force Air (TFA) 32nd Wing, sarà alle dirette dipendenze del Comando Operativo di vertice Interforze (C.O.I.) e sarà costituita, oltre che dal Task Group Lightning, anche da personale tecnico e logistico e da un team di Controllori della Difesa Aerea del Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico; la necessaria cornice di sicurezza sarà inoltre garantita da un team costituito da personale del 16° Stormo ‘Fucilieri dell’Aria’ dell’Aeronautica Militare di Martina Franca (TA), che sarà coadiuvato da personale ‘Force Protection’ del 32° Stormo.
Importante anche il contributo fornito da altri reparti della Aereonautica, che hanno garantito il rischieramento della TFA: la 46a Brigata Aerea di Pisa ed il 14° Stormo di Pratica di Mare, grazie all’utilizzo dei vettori C-130J e KC 767, hanno effettuato il trasporto di personale e materiale, garantendo inoltre il rifornimento in volo ai velivoli F-35 ed il 41° Stormo di Sigonella che con il pattugliatore P-72 ha effettuato l’importante compito di SAR (Search And Rescue) oceanico assicurando la prevista cornice di sicurezza nella traversata verso l’Islanda.
L’AP è svolta nell’ambito dell’area di responsabilità del Comando Operativo Alleato della NATO (Allied Command Operation – ACO) di stanza a Bruxelles e viene coordinato dal Quartier Generale del Comando Aereo Alleato (Headquarters Allied Air Command) di Ramstein (GER).
Alberto Porcu Zanda
