William Hardy è inglese ma vive in Italia per la precisione a Milano, ha iscritto il proprio figlio alla Scuola primaria. L’uomo è rimasto stupito anzi allibito quando il figlio è rientrato da scuola con una comunicazione: gli insegnanti che chiedevano ai genitori di provvedere a fornire alla scuola una confezione di carta igienica. Noi italiani siamo ormai assuefatti e questo lo facciamo senza più lamentarci, siamo abituati a queste richieste normalmente estemporanee. E già perchè nelle nostre scuole è ormai consuetudine che ci venga richiesto di fornire alla scuola carta igienica, sapone per le mani, una risma di fogli A4 e altri materiali di consumo. Tutto questo sarebbe passato inosservato se non fosse che questo inglese stupito dalla richiesta, ha deciso di condividere l’accaduto sul web, e tranquilli che il post non è passato inosservato suscitando così tanto clamore e ilarità che alla fine è arrivato nei più importanti media inglesi. Ed ecco qua che l’Italia nel paese noto a tutti come il paese degli sprechi della politica cosa manca? Mancano i fondi per la carta igienica nelle scuole. Un bene che costa poco e che se non mette in difficoltà le famiglie, tantomeno dovrebbe mettere in difficoltà lo Stato, ma per gli stranieri tutto ciò è assurdamente sconcertante e state tranquilli che per l’ennesima volta grazie ai nostri politici facciamo una pessima figura.
E ovviamente la preside della Scuola Elementare smentisce seccamente l’accaduto, precisando che se a volte capita che qualche studente porti carta igienica e sapone a scuola, si tratta di iniziative personali dei genitori e non certo di richieste ufficiali da parte della scuola.