
Il 34% degli italiani dichiara di sentirsi stressato spesso ed il 9% vive questa sensazione ogni giorno. Questi sono solo i dati più significativi di una ricerca condotta dell’Osservatorio Sanità di UniSalute e Nomisma su 1.200 persone. Obiettivo dello studio era quello di valutare il benessere psicologico degli Italiani dopo la Pandemia ed il quadro che emerge è quello di un popolo molto stressato.
Altri dati interessanti sono quelli che evidenziano come due Italiani su tre abbiano avuto, almeno una volta, problemi col sonno e come il 23% confessi di provare spesso ansia e apprensione. L’indagine non si limita a fare una fotografia del grado di benessere della popolazione, ma indaga anche sul modo in cui ognuno cerchi di far fronte al proprio disagio: così, emerge come l’11% cerchi di contrastare lo stress con fumo e alcol, mentre, per fortuna, la maggior parte ricorre a metodi più sani, come le passeggiate all’aria aperta, lo sport e la compagnia degli amici. Ma cosa funziona davvero? Su questo la ricerca non si esprime ma, senza dubbio, condurre una vita sana, scandita da routine ben organizzate, e da pasti equilibrati e genuini, oltre che caratterizzata da un’attività fisica costante è il modo migliore per tenere lontani ansia e stress. In questo quadro, poi, ricorrere ad integratori per ansia e stress può fare davvero la differenza, soprattutto in periodi in cui i ritmi di vita si fanno più intensi e rendono difficile attenersi ad uno stile di vita sano. V/Ease, di Vitavi, l’azienda italiana che si sta facendo apprezzare sempre di più da mercato e comunità scientifica, è un prodotto sicuro ed efficace. Come per tutti gli altri prodotti della startup, gli ingredienti di questo integratore sono selezionati per la loro biodisponibilità e mirati a risolvere una carenza specifica: in questo caso, il mix di Melissa, Zafferano, Magnesio, Triptofano e Vitamina B6 garantisce il miglioramento del tono dell’umore ed il rilassamento mentale.
Il vantaggio degli integratori alimentari sta anche nella loro praticità e velocità di assunzione che, nel caso di un prodotto volto a contenere l’ansia, assume ancora più valore in quanto non richiede nessuno sforzo di organizzazione. Va sempre ricordato poi, come, per uscire da una situazione di ansia cronica, il giusto riposo sia importante almeno quanto il tenersi lontano da ulteriori situazioni di stress ed il sapere come gestire quelle che, inevitabilmente, si presentano. Discipline come lo Yoga, la Mindfulness ed il Training Autogeno, in questo senso, sono delle armi davvero vincenti.
